Al soprano Lucetta Bizzi il prestigioso Premio Violetta

Festival Puccini 0

Al soprano Lucetta Bizzi, protagonista di memorabili produzioni del Festival Puccini, acclamata interprete del ruolo di Musetta (La Bohème) nei maggiori teatri del mondo, artista raffinata e sensibile con un vasto repertorio che spazia da Mozart a Massenet, da Verdi a Puccini, da Rossini a Giordano, verrà assegnato a Parma, sabato 21 marzo, il prestigioso Premio Violetta istituito nel 1983 dallo storico Club “Pro Parma”.

Lucetta Bizzi, che insieme al baritono Luigi Roni è docente dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Festival Pucciniano, insegna anche al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma ed è una delle più quotate maestre di canto a livello internazionale, invitata regolarmente a tenere masterclass in Austria, Germania, Cina e Giappone.

Prima i lei, nei 25 anni di storia del premio,solo sette grandi artisti hanno ricevuto questo importante riconoscimento: Luciano Pavarotti, Magda Olivero, Katia Ricciarelli, Maria Chiara, Piero Cappuccilli, Michele Pertusi e Romano Gandolfi (mitico maestro del Coro della Scala di Milano e del Colón di Buenos Aires, direttore artistico del Liceu di Barcellona).

Il Premio Violetta, il cui nome evoca il personaggio verdiano di Violetta Valéry, protagonista della Traviata, e ricorda il fiore preferito da Maria Luigia d’Asburgo, moglie di Napoleone e duchessa di Parma, è tributo alla carriera tra i più significativi in Italia.

Lucetta Bizzi, che ha vinto giovanissima prestigiosi concorsi lirici tra cui quello di Spoleto e il Toti Dal Monte di Treviso, si è esibita alla Scala di Milano, al San Carlo di Napoli, alla Fenice di Venezia, al Maggio Musicale Fiorentino, al Carlo Felice di Genova, al Massimo di Palermo, al Regio di Torino e di Parma, al Verdi di Trieste e in molti altri famosi teatri sia italiani che stranieri: dalla Francia alla Spagna, dall’Austria all’Olanda, dalla Corea al Giappone, dalla Cina al Sudafrica. L’artista, nata nel cuore delle terre verdiane in provincia di Parma, si esibirà il prossimo 4 aprile nel suggestivo Auditorium del Carmine della città emiliana in un grande concerto lirico con il tenore Marco Berti e il baritono Luca Salsi, entrambi applauditissimi protagonisti di varie opere del Festival Puccini.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112926429

Torna su