Alessandra Celentano e Mauro Astolfi, gli insegnanti di "Amici" al Festival Ballet

Eventi 2

Direttamente dalla scuola di “Amici” di Maria De Filippi sbarcano alla IV edizione del Festival Ballet Alessandra Celentano e Mauro Astofi. I due coreografi, la Celentano insegna danza classica, Astolfi contemporanea, fanno parte del corpo docenti del fortunato format di Mediaset che è diventato uno dei programmi cult dell’intrattenimento seguito ogni giorno da milioni di appassionati, e di giovanissimi.

Due “celebrità” della danza del piccolo schermo la cui presenza nella scuderia dei 17 super-coreografi (più Paolo Ruffini, confermato alla conduzione) del Festival rinnovano e consolida il sodalizio con il cast di docenti di “Amici” che ha già “prestato” nelle precedenti edizioni al Festival Internazionale organizzato dalla SimoeCompany con il patrocinio di Provincia di Massa Carrara, Apt, Fondazione Cassa Risparmio di Carrara e Comune di Massa, il grande Garrison Rochelle, prima docente nell’edizione 2006, poi presentatore nella successiva, e la prima ballerina Anbeta Toromani.

Se per Mauro Astolfi è un ritorno – ha già partecipato nell’edizione 2007 e 2008 – anche se fa parte della famiglia di “Amici” solo dalla stagione in corso, per la Celentano è una prima assoluta. E’ lei la super-guest dell’edizione 2009 che si terrà dal 7 all’11 luglio nella città di Massa (Ms). La Celentano terrà un ciclo di lezioni e farà parte della commissione di giuria finale che deciderà i vincitori.

Spesso al centro di aspri ma costruttivi confronti con i concorrenti e gli stessi colleghi di “Amici” durante le prove e le sfide, la Celentano (è nipote del grande Adriano Celentano) è uno degli insegnanti più amati ed odiati, esigenti e stimati dell’accademia. Nata a Milano ha cominciato a studiare danza con maestri di fama internazionale e si è perfezionata all’Opera di stato di Budapest. La sua è una prestigiosa carriera arricchita da premi e da collaborazioni con i grandi nomi della danza classica. È stata infatti prima ballerina all’Aterballetto diretto da A. Amodio e Maitre de ballet al Teatro Alla Scala sotto la direzione di E.Terabust; Maitre de ballet al Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di A. Amodio; Maitre de ballet al Teatro Comunale di Firenze per il Maggio Danza sotto la direzione di E. Terabust. Maitre de ballet al Teatro S. Carlo di Napoli sotto la direzione di Elisabetta Terabust. Col tempo acquisisce le competenze che la portano a cimentarsi anche con l’insegnamento. Diventa infatti docente ai corsi di perfezionamento professionali di Danza a Reggio Emilia per giovani danzatori. Una sua grande passione è sempre stata quella di lavorare con i giovani e quando gli è stata data la possibilità di insegnare nella scuola di “Amici” ha accettato con molto entusiasmo: “Lavorare con i ragazzi – ha dichiarato nel sito ufficiale di Amici la Celentano - è meraviglioso perché sono pieni di entusiasmo, di grinta e devo dire che queste qualità i ragazzi di Amici le possiedono tutte”.

Per informazioni, conoscere tutto il cast di coreografi, la location, orari, modalità di iscrizione visita il sito www.festivalballet.it oppure scrivi a info@festivalballet.it



2 commenti

  1. Alessandro04 lunedì 23 marzo 2009 alle 20:27:39

    A parte che il grande Nurayew è scomparso 15 anni fa però non è necessario secondo me che i giudici di un concorso siano dei "fuoriclasse leggendari"ma basta siano persone preparate e gli insegnanti di "Amici"lo sono e hanno dei bei curriculum anche se ammetto che la trasmissione può non piacere perchè è forse troppo reality e con molte polemiche tra i protagonisti.

  2. Andréa - ALLA FOA!!! lunedì 23 marzo 2009 alle 18:23:35

    M'importa una sega!
    Avrai detto Carla Fracci e Nurayev!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113236347

Torna su