Domenica 29 marzo alle ore 16.30, concerto degli Allievi dell’Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici

Festival Puccini 0

Domenica 29 marzo alle ore 16.30 la sala Belvedere del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago ospita il concerto degli Allievi dell’Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici promossa ed organizzata dalla Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con il Comune di Viareggio e con il prezioso sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Ad esibirsi saranno gli artisti che hanno frequentato la seconda fase dei corsi sotto la guida del soprano Lucetta Bizzi, recentemente insignita del prestigioso “premio Violetta” e le lezioni di drammaturgia musicale e arte scenica con la regista Vivien A. Hewitt.

L’ Accademia, che ha preso il via a Torre del Lago lo scorso dicembre, si articola in due moduli formativi di alto livello mirati ad esplorare tutti gli aspetti della formazione del cantante, sotto la guida di docenti di eccellenza quali Luigi Roni, Lucetta Bizzi e Vivien A. Hewitt.

Nel concerto di domenica 29 marzo gli Allievi dell’Accademia si esibiranno accompagnati al pianoforte da Chiara Mariani e da Marco Rimicci in un programma che prevede oltre alle arie tratte dal repertorio pucciniano anche arie tratte dai componimenti d’opera di Mozart, Donizetti, Bizet, Delibes, Offenbach e Cilea.

Per gli artisti giunti da tutta Italia, ma anche dalla Malesia, Australia, Cina, Sudamerica e Slovenia, che hanno scelto di frequentare i corsi di canto della Fondazione Festival Pucciniano l’accademia rappresenta non solo un importante momento di formazione per approfondire il repertorio pucciniano e perfezionare la preparazione, ma anche una concreta opportunità per entrare in contatto con una prestigiosa realtà del panorama della lirica internazionale come il Festival Puccini di Torre del Lago. “L’Accademia – dichiara il Presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni – se da un lato mira a perfezionare i cantanti nel corretto stile e nella approfondita conoscenza del repertorio di Puccini, dall'altro persegue l’obiettivo di dotare la Fondazione Festival Pucciniano di un vivaio di giovani interpreti cui dare l’opportunità di affiancare le grandi stelle della lirica nell’ambito dei cartelloni del Festival Puccini e degli eventi organizzati durante tutto l’anno in Italia e all’estero.”

L’ingresso è libero.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112929698

Torna su