"Le mie case per aiutare gli sfollati" la promessa di Berlusconi dopo i funerali a L'Aquila

Speciale terremoto Abruzzo 18

«Già molte persone hanno offerto le proprie case per aiutare gli sfollati del terremoto, e anche io farò quello che potrò offrendo delle mie case». Il premier Silvio Berlusconi, a margine della sua visita a L’Aquila, annuncia la sua intenzione di mobilitarsi anche come privato cittadino per aiutare le persone rimaste senza abitazione.

«Di fronte a un accadimento come questo, non solo è necessario ma indispensabile un clima di unità», spiega poi il presidente del Consiglio interpellato sui rapporti politici con l'opposizione. Ai funerali all’Aquila, infatti, erano presenti esponenti di tutti gli schieramenti e al termine il premier ha stretto la mano al segretario del Pd, Dario Franceschini. Per quanto riguarda la ricostruzione «il governo farà di tutto per allocare persone in strutture degne». «Non costruiremo né baraccopoli né tendopoli né strutture provvisorie ma case sicure», assicura il premier. Berlusconi ha poi fatto il punto sulla situazione degli sfollati riferendo che 14mila sono già stati sistemati negli alberghi.

Ai funerali invece ha vinto la commozione. Dopo aver portato il suo conforto ai parenti delle vittime del sisma che piangevano sulle bare dei loro cari, Berlusconi non ha trattenuto le lacrime. Il premier ha assistito alla cerimonia tra i familiari delle vittime. Successivamente il premier si è fatto largo tra la gente, continuando a stringere mani e a confortare le persone che sono state colpite dal sisma. «Un dolore, una cosa lancinante e lacerante; tutte le storie che mi sono venute addosso sono state drammatiche e la sfilata di bare uno spettacolo terribile» ha detto il presidente del Consiglio al termine dei funerali di Stato. «Stamattina ho sofferto davvero - ha proseguito il premier - è una cosa che non dimenticherò mai».

Berlusconi ha poi raccontato un episodio che l’ha particolarmente colpito: «Una signora si voleva ammazzare per aver perso la figlia, anche in questo caso non sono riuscito a non piangere. Ho visto una serie di situazioni nelle quali non sono riuscito a trattenermi». Per quanto riguarda i soldi da destinare all'emergenza il premier ha assicurato che il governo «troverà tutti i fondi indispensabili». «Possiamo contare su un fondo europeo ed il nostro vicepresidente della Commissione Antonio Tajani si è già attivato. Abbiamo dieci settimane per presentare un progetto nei dettagli e contiamo di avere tra i 400 e i 500 milioni di euro in tre anni» ha detto il premier Berlusconi a "Panorama del giorno" su Canale 5. «Sono stati già stanziati 30 milioni di euro -ha proseguito Berlusconi- a cui si sono aggiunti i 70 erogati ieri dal Consiglio dei ministri e poi ci sono già i 16 milioni stanziati dal Ministero dell’istruzione per la ricostruzione della Casa dello Studente. Questo per ciò che serve immeditamente» e il premier ha ricordato le misure approntate ieri con lo stop di mutui e bollette. «Dopo Pasqua -ha aggiunto- vareremo il decreto Abruzzi per gli aiuti. Quindi valuteremo l’entità del fabbisogno finanziario complessivo da ripartire in più anni».

Fonte: la Stampa

18 commenti

  1. Daniel sabato 18 aprile 2009 alle 00:16:26

    Icaro sono pienamente d'accordo con te...Berlusconi davanti a questa grande tragedia si è dimostrato un grande presidente..come sempre del resto...dubito che altri al suo posto avrebbero fatto meglio di lui.

  2. icaro venerdì 17 aprile 2009 alle 19:05:49

    sicuramente e indubbiamente berlusconi in questa immane tragedia,s è comportato da grande presidente quale è. avete voglia di scrive di dire,ha voglia santoro di tirar letame addosso,i fatti parlano da soli,grazie silvio.

  3. Daniel mercoledì 15 aprile 2009 alle 23:38:51

    Fatti, evidenza nel senso che il Berlusca, indipendentemente dalle idee politiche che ciascuno di noi ha,ha affrontato la questione terremoto in maniera decisa...poi è chiaro,ognuno la pensa come vuole...io rispetto la tua opinione pur non condividendola, tu rispetta la mia...

  4. fatti mercoledì 15 aprile 2009 alle 20:29:30

    Daniel, di quale evidenza parli??? ragazzi vivete nella repubblica delle banane....tutte chiacchere e distintivo

  5. Daniel martedì 14 aprile 2009 alle 17:50:00

    Maccioni...una cosa è chiara con il TUO pessimismo non si va da nessuna parte...!

  6. marcomaccioni martedì 14 aprile 2009 alle 17:08:37

    il video di do the evolution finisce meglio id come finirà se si va avanti così...

  7. Ricky martedì 14 aprile 2009 alle 16:29:12

    Siamo un popolo di rincoglioniti..... mi viene in mente il video di do the evolution

  8. Daniel martedì 14 aprile 2009 alle 15:42:09

    Maccioni continui a non smentirti...dici bravo a "fatti" solo perchè la pensa come te...e continui a negare l'evidenza...bravo continua così e mi stai pure molto simpatico apparte i discosi a bricco che ogni tanto spari!!!

  9. marcomaccioni martedì 14 aprile 2009 alle 11:32:44

    'fatti' grazie...e non agiungo altro!

  10. fatti domenica 12 aprile 2009 alle 21:57:34

    Ma quante cazzate!!!!!!! LACRIME DI COCCODRILLO!!!! e stanno facendo fare il ponte sullo stretto alla stessa azienda che ha costruito e costruisce "illegalmente" truffando lo stato e mettendo a rischio noi italiani!!! MA DOVE VIVETE??? cazzo svegliatevi!!! senno tra 5 anni risiamo a piangere altri 300 innocenti!! Bravo Silvio??? questo pro-silvio e' il popolo dei condoni e della sopraffazione!e dell'illegalitá! Istice, non sai nemmeno di cosa parli...umanitá???? per aver detto di mettere a disposizione 3 case????? fatti un corso di realtá. Umanitá é un altra cosa...e la stanno dimostrando quelli che sono la a lavorare duro....volontari e non... L'italia sta ancora aspettando quel famoso milione di posti di lavoro....invece Sono arrivati milioni di licenziamenti...Italiani coglioni. Ma come dice Silvio...la crisi in Italia non c'é .......quindi nessuno si lamenti...abbiamo il benessere...

  11. Mario - Prato domenica 12 aprile 2009 alle 12:20:52

    Grazie davvero a tutti gli angeli soccorritori. NOn ci sono parole per ringraziare queste persone che evidentemente hanno un concetto dell'amore ampio. Speriamo anche che berlusconi regga ancora per un po', anche se sembra parecchio affaticato.

  12. geppetto sabato 11 aprile 2009 alle 02:59:22

    Anche se di diverse idee politiche non mi ritengo un disfattista, in questo caso mi sembra che il governo abbia affrontato l'emergenza in maniera seria e pronta .In quanto ai ritardi sulle tendopoli, dico che non è facile organizzare e mettere in moto tutto il sistema in pochissimo tempo, un conto sono le esercitazioni ma la vera emergenza è tutta un'altra cosa.Mi auguro per tutta quella povera gente che il governo mantenga le cose dette in questi giorni.Poi sono anche dell'idea che se uno vuole trovare difetti nell'operato altrui troverà sempre dove appigliarsi pur di dire la sua.

  13. mauro venerdì 10 aprile 2009 alle 19:27:14

    è condivisibile,l ultimo messaggio.....ammettiamo quando fa qualcosa di buono,e come sta affrontando questa immane tragedia,per ora non c è da dir nulla.

  14. Daniel venerdì 10 aprile 2009 alle 18:55:01

    Maccioni non ti smentisci mai...ehehehe...cmq sta facendo bene ed una persona intelligente come te dovrebbe ammmetterlo...indipendentemente dalle tue idee politiche!

  15. istice venerdì 10 aprile 2009 alle 18:42:40

    basta siete in malafede,neanche scendesse il padre eterno a benedillo,vi ravvedereste...diciamo invece che sta facendo bene ,stando vicino alla popolazione...ammettiamolo.e che cavolo andate a cercare altre cose

  16. marcomaccioni venerdì 10 aprile 2009 alle 17:34:24

    dice le SUE case perchè son quelle che farà costruire alle SUE imprese edili...non fa una piega...eheheh

  17. Macro venerdì 10 aprile 2009 alle 17:23:01

    Grazie silvio????????????????

  18. l istice venerdì 10 aprile 2009 alle 16:43:27

    grazie silvio,per l umanità che hai e che hai dimostrato anche in questo tragico evento

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113608824

Torna su