Anniversario della nascita di Samuel Morse, inventore del Codice Morse

Cultura 1

Google gli dedica il logotipo

Samuel Finley Breesee Morse (Charlestown, 27 aprile 1791 – New York, 2 aprile 1872) è stato un pittore, inventore e storico statunitense. È ricordato per aver inventato insieme con un altro inventore americano, Alfred Vail, il telegrafo elettrico e il relativo alfabeto (detto Codice Morse) che da lui prende il nome.

Primogenito del geografo e pastore protestante Jedidiah Morse e di Elizabeth Ann Breese, fu animato da aspirazioni artistiche. Completò gli studi all'allora College di Yale (oggi Yale University), dove divenne un pupillo del pittore Washington Allston,

Si trasferì a Londra nel 1811 al seguito di Allston per dedicarsi alla pittura ed alla scultura. La sua carriera artistica ebbe vita breve, dopo aver ricevuto la commissione di un ritratto per il marchese La Fayette.

Rientrato in America, nel 1825 contribuì a fondare a New York la National Academy of Design. In quegli stessi anni continuò a dipingere dedicandosi anche all'insegnamento di pittura e scultura alla New York University.

Fu solo fra il 1832 ed il 1836 che prese ad occuparsi di esperimenti chimici ed elettrici mettendo a punto un apparecchio telegrafico elettromagnetico che peraltro non riuscì a brevettare in Europa ma solo negli Stati Uniti grazie ad una notifica presentata all'ufficio brevetti di Washington.

Il telegrafo di Morse (1837)Alcuni anni dopo (1843) il Congresso USA gli assegnò i fondi per costruire per la Western Union la linea telegrafica che congiungeva in via sperimentale Washington alla città di Baltimora (Maryland).

Il 24 maggio 1844 riuscì ad inviare il primo messaggio telegrafico in codice Morse battendo - si dice - una citazione biblica che recitava: "WHAT HATH GOD WROUGHT!" ("Cosa Dio creò!").

La collaborazione con Vail si trasformò dapprima in rivalità e successivamente in un aspro contenzioso giudiziario. Solo dopo numerose cause legali Morse ottenne il riconoscimento della sua invenzione. (Wikipedia)

E a Samuel Morse, Google ha dedicato il logotipo della pagina di ricerca principale: un’icona in cui le lettere di google sono indicate in codice morse ovvero: –. — — –. .-.. . .




1 commento

  1. bravi lunedì 27 aprile 2009 alle 15:12:48

    Sono molto interessanti anche queste notizie!BRAVI!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112906032

Torna su