Sequestrati dalla capitaneria di Porto di Forte dei Marmi venti chili di arselle.
Attualità venerdì 8 maggio 2009 1Sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto di Forte dei Marmi beccare, a otto giorni della riapertura della pesca delle telline, un pescatore sportivo e a multarlo. Al numero blu era arrivata una segnalazione da parte di alcuni bagnanti che avevano notato la presenza di pescatori di arselle sulla spiaggia vicina al pontile.
Da veri furbi, conoscendo la normativa in vigore che permette di pescare solo cinque chili, gli “arsellai” pescavano, scaricavano e andavano alla macchina, parcheggiata lungo il viale a mare, a depositare le telline, poi tornavano e si rimettevano all'opera. Uno, due, tre e oltre viaggi anda rianda hanno fatto insospettire a tal punto da allertare la Capitaneria. Inviata sul posto una pattuglia della Guardia Costiera, in abiti borghesi, i militari si sono dapprima appostati, attendendo che il pescatore arrivasse alla macchina per poi nei pressi della macchina per poi pizzicarlo in flagrante.
Venti i chili di telline trovati dentro il portabagagli, che sono state rigettate in mare, e all'arsellaio, oltre mille euro di multa, è stato sequestrato l'attrezzo per pescare
Letizia Tassinari
1 commento
che nessuno si facia piùccazzi sui è cosa risaputa, specie se si tratta di fare una telefonata anonima, da queste parti c'è il regno delle telefonate anonime ed inutili se possibili...ma dubito che qualche privato abbia disturbato il comando, visto che i militi erano in borghese di sicuro erano già lì o in attesa o per caso. il comando che si fa disturbare da un privato e soprattutto che interviene subito su segnalazione di un privato...questa si che mi sembra "LA NOTIZIA" . provate a chiamare il comando per vucumprà, macchine parcheggiate sulla sabbia, reti da pallavolo abusive, occupazione indiscriminata di suolo pubblico...ecc.ecc. provate provate...e vedrete.