Luciano Garofano, comandante dei R.I.S. di Parma, ospite del "Premio Letteratura Gialla di Camaiore"

Attualità 0

La sera del 5 luglio, a Camaiore, si entrerà subito sulla scena del delitto.

Sarà infatti il colonnello Luciano Garofano a tenere a battesimo la VI edizione del Premio Camaiore di Letteratura Gialla. Biologo, docente universitario e comandante del R.I.S. di Parma, Garofano è stato chiamato sulla scena di numerosi fatti di cronaca, dalla strage di Capaci al caso del serial killer Donato Bilancia. Sarà quindi un autentico investigatore di grande esperienza a introdurci nell'atmosfera del giallo dell'estate di Camaiore. Un investigatore che ha anche saputo raccontare in maniera coinvolgente e in presa diretta le tecniche investigative che nella fiction appassionano i lettori di Kay Scarpetta o i fedelissimi di CSI.

Garofano è infatti autore del fortunato "Delitti Imperfetti", editi da Marco Tropea, a cui è stata anche ispirata una fortunata seire televisiva di Canale 5. Garofano ha poi contribuito ad altre pubblicazione collettive, come "Casi Freddi" (Cairo) e "Delitti e misteri del passato" (Rizzoli) in cui ha formulato ipotesi scientifico-investigative affascinanti e sorprendenti su figure storiche come Giulio Cesare o Pico della Mirandola.

Di tutto questo si parlerà domenica 5 luglio, primo atto ufficiale del Premio, per poi tornare ai delitti di carta veri e propri. Quelli dei tre romanzi che le giurie stanno scegliendo. Le operazioni di voto stanno per terminare e fra pochi giorni verranno resi noti i nomi dei finalisti.

Domenica 5 luglio, nella cornice del Bagno Isonzo a Lido di Camaiore, al termine dell'incontro pubblico con il colonnello Garofano, i tre libri verranno consegnati alla giuria popolare dei 31 lettori. Saranno loro, con il loro voto a decidere il vincitore del Premio, nell'evento conclusivo del 29 agosto.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112094988

Torna su