Versilia Fun e LuccAutori presentano Libri d’@-mare 2009

Cultura 0

Incontri d’autore in programma ogni mercoledì, dal 24 giugno al 12 agosto, alle ore 21 al Teresita

Libri d’@-mare è una rassegna letteraria ideata e condotta da Demetrio Brandi che vede la collaborazione tra le associazioni LuccAutori e Versilia Fun.

A partire da mercoledì 24 giugno alle ore 21 sono in programma otto incontri letterari al bagno Teresita di Viareggio. Ventisette tra scrittori e giornalisti animeranno con l’arte della parola e dello scrivere il dopocena balneare.

“Un calendario di incontri – dice Brandi – per tutti i gusti e le età. Affronteremo temi leggeri ma non solo, spaziando dall’avventura alla poesia, dai piaceri della tavola ai racconti d’amore, dalla medicina ai temi sociali, dal giallo alla fantascienza. Tutto questo è nato dalla collaborazione tra la mia LuccAutori, che da quindici anni realizza l’omonima manifestazione a Lucca e cura il premio letterario “Racconti nella Rete”, e Versilia Fun.”

“Un'associazione che opera nell'ambito dello sport a tutti i livelli”
- dice il presidente, Maria Benamor. “Si occupa della gestione del tempo libero, delle attività ricreativo - sportive e della cura della persona e si prefigge, senza fini di lucro, l'obiettivo di fornire ai propri associati un'occasione unica per dedicarsi al proprio benessere, inteso, da un lato, come sport e aggregazione ma anche come riscoperta e salvaguardia delle ricchezze culturali, ambientali, artistiche ed enogastronomiche del nostro ricco territorio.”

Nell’arco degli otto appuntamenti serali nello splendido scenario dello stabilimento balneare Teresita di Viareggio, incontreremo scrittori già affermati come Giovanni Bogani (giornalista de La Nazione e critico cinematografico) Rossella Martina (con il libro “C’era una volta un bambino”, l’infanzia di Pavarotti, Baudo, Andreotti, Bonolis e altri), Marco Ferri (scrittore e giornalista de Il Giornale), Marco Marucelli (scrittore e direttore di Gastroguida e Mete Gustose), Franco Mariani (presidente dell’unione regionale cuochi toscani) e il giornalista Umberto Meschini. E poi gli scrittori Oscar Montani, Elena Torre, Sauro Del Dotto, Gian Luca Muglia, Anna Marani, Maria Teresa Landi, Luciana Tola, Andrea Marrone, Giulio Lazzeri, Eleonora Luisi, l’illustratore Glauco Dal Pino e il presentatore Claudio Sottili. Inoltre la poetessa Luciana Mei, il giornalista e presentatore Fabrizio Diolaiuti, il professor Ubaldo Bonuccelli, Gianfranco Antognoli presidente di Atorn, Emma Viviani dell’associazione Araba Fenice, i sociologi Federico Bilotti e Giuliano Bruni, il cantautore e poeta Adriano Barghetti e Giuseppe Di Bernardo - disegnatore di Diabolik.


Primo appuntamento: Mercoledì 24 giugno ore 21 – Adriano Barghetti, musicista e scrittore, con il suo album di racconti e poesie racchiuse in “Piazza delle paure” (Il Molo) – Sauro Del Dotto “Fuga dal Sahara” (Il Molo), avventura in terra d’Africa di un arruolato nella Legione Straniera - Luciana Mei, con le sue poesie ed il racconto “Alchimia” vincitore del 55^ premio Racconti di Carnevale.


IL PROGRAMMA COMPLETO

Mercoledì 24 giugno ore 21 – Adriano Barghetti ( musicista e scrittore) “Piazza delle paure” (Il Molo) – Sauro Del Dotto “Fuga dal Sahara” (Il Molo) - Luciana Mei, poesie e racconti.

Mercoledì 1 luglio ore 21 – Gli amici del cervello - Fabrizio Diolaiuti e Ubaldo Bonuccelli (direttore scientifico Atorn) autori di “Intervista al cervello” (Sperling & Kupfer) – Gianfranco Antognoli, presidente Atorn (Associazione Toscana Ricerca Neurologica).

Mercoledì 8 luglio ore 21 – La forza dei sentimenti - Giovanni Bogani (scrittore, giornalista) “Per tutto il tempo che ci resta” (Edimond), Rossella Martina (scrittrice, giornalista) “C’era una volta un bambino” (Mauro Pagliai Editore), l’infanzia di alcuni noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

Mercoledì 15 luglio ore 21 – Donne di ieri e di oggi. Emma Viviani: “Laurea honoris ‘casa’” (Ibiskos). In collaborazione con ANS - Associazione nazionale sociologi. Intervengono Federico Bilotti, Giuliano Bruni, Eleonora Luisi.

Mercoledì 22 luglio ore 21 – Indagini a quattro mani. Con Elena Torre e Anna Marani autrici di “Erode e la psicopatia dell’allenamento”(Romano Editore) e con Maria Teresa Landi e Luciana Tola “Nella terra del diavolo” (Giovane Holden Edizioni) , Andrea Marrone “Lettera a un archivista fedifrago” (Giovane Holden Edizioni), Giulio Lazzeri “Il ‘gatto’ della Versilia” (Pezzini Editore).

Mercoledì 29 luglio ore 21 – Gastronomia e oroscopi. Le mete italiane del gusto.
Marco Marucelli (giornalista e direttore della Guida GolaGustando e del periodico MeteGustose) e Marco Ferri (scrittore e giornalista) “La vera storia dei cantucci e dei biscotti di Prato” (Le Lettere).

Mercoledì 5 agosto ore 21 - “Versilia a tavola…con lo chef”, presentazione della guida ai sapori. Gian Luca Muglia, editore de Il Molo, con Franco Mariani, presidente unione regionale cuochi toscani, Umberto Moschini e Claudio Sottili.

Mercoledì 12 agosto ore 21 – “Tra giallo e nero (di china)". Con Oscar Montani,
Glauco Dal Pino “Mala tempora” (Marco Del Bucchia Editore) e Giuseppe Di Bernardo (tra le varie sue attività: disegnatore di Diabolik, insegnante presso la scuola di comics di Firenze e cosceneggiatore insieme a Lucarelli di Cornelio, fortunata serie a fumetti di Star Comics il cui protagonista, Cornelio, non è altri che lo stesso Lucarelli).

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111788545

Torna su