Auser Viareggio: una risorsa per gli anziani anche in estate
Attualità mercoledì 24 giugno 2009 2Fisioterapia leggera, trasporto e lotta alla solitudine i punti cardine dell’azione Auser nei mesi di luglio e agosto
Diverse e nuove attività prenderanno il via nei prossimi giorni presso le sedi Auser Filo d’Argento di tutta la Versilia. Si tratta di servizi che vengono incontro alle problematiche della popolazione anziana residente in Versilia, in un periodo dell'anno che porta con sè disagi come la calura estiva e la chiusura di attività e servizi. Se ne è parlato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l’Auser comprensoriale a Pietrasanta.
L’Auser è impegnata a tutto campo anche quest’anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con minore apprensione i disagi legati all’estate. L’Auser comprensoriale della Versilia ha messo a punto una strategia d’intervento che parte dal coordinamento delle attività che vengono svolte dalle singole sedi presenti in tutti i Comuni della Versilia, per venire incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione, di informazione e prevenzione.
L’obiettivo principale dell’Auser è lanciare un allarme rischio caldo per gli anziani. Le previsioni parlano di un agosto torrido, ed è importante pensarci adesso – conferma Marzio Francesconi, presidente dell’Auser Versilia – per evitare di affrontare emergenze all’ultimo momento. Offriamo la nostra disponibilità alla collaborazione ed ad una verifica per mettere in sinergia le risorse disponibili.
AFA - ATTIVITA’ FISICA ADATTATA
Incremento dell’attività fisica nelle persone per prevenire le patologie algiche da ipomobilità (Regione Toscana – Deliberazione di Giunta 2005 aggiornata nel 2009)
Le attività vengono svolte da laureati in fisioterapia o scienze motorie, al costo calmierato dalla Regione Toscana di 2 euro a seduta (comprensive di assicurazione). Verranno eseguite anche afa speciali per patologie croniche quali gli esiti di ictus, Parkinson, diabete etc.
E’ un servizio che viene svolto con il coordinamento della Asl Versilia – sottolinea il resp. dell’attività per l’Auser dott. Ferruccio Puccinelli, dirigente UO Dipartimento della riabilitazione dell’Ospedale Versilia – con l’obiettivo di incrementare gli spazi dove effettuare questa importante attività fisica. La collocazione anche presso le strutture dell’Auser si è rivelata particolarmente felice perché già da tempo queste vengono utilizzate per attività di movimento come il fisiche come ballo e ginnastica dolce.
TRASPORTO
Durante tutto il periodo estivo, l’Auser ha deciso di farsi carico (con fondi propri) di effettuare un servizio di trasporto gratuito degli anziani che ne hanno EFFETTIVA necessità, presso le strutture ospedaliere, in pineta a prendere il fresco e ovunque se ne senta la necessità. Il servizio si può richiedere tutti i giorni direttamente presso le sedi oppure al numero dell’Auser Versilia 058423200 (solo il mercoledì dalle 9,30 alle 12,30) che coordina il servizio: si può telefonare per richiedere la consegna della spesa, dei pasti o dei farmaci a casa, compagnia domiciliare, servizi di “trasporto protetto” verso centri socio-sanitari per visite o terapie.
2 commenti
Potrà trovare tutti i recapiti sul loro sito internet www.auserversilia.it. Un saluto.
Si può avere un numero di riferimento da chiamare in caso qualcuno sia interessato? grazie mille!