Al via questa sera la 5° edizione della rassegna culturale “Viareggio Incontri”.

Cultura 0

Avrà inizio giovedì 9 luglio alle ore 22, sull’elegante terrazza del caffè “Il Principino” - Centro Congressi, la 5° edizione della rassegna culturale “Viareggio Incontri”. Ospiti di fama nazionale, argomenti d’attualità e di grande interesse, caratterizzeranno i 10 eventi della rassegna, in programma fino a giovedì 27 agosto p.v. La manifestazione sarà svolta sotto l'alto patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali, dall'Università di Pisa, regione Toscana, provincia di Lucca, comune di viareggio, Apt Versilia, fondazione Carnelvale e Festival Pucciniano.

Scopriamo i dettagli del primo appuntamento dedicato ai valori fondamentali della vita, quali l’amore per la famiglia, l’operosità, la fede. "Un LAVORO SOPRANNATURALE” LA MIA VITA NELL'OPUS DEI, è il titolo del libro presentato dall’autore Pippo Corigliano.
Un personaggio interessante la cui unica aspirazione era guidare veloci automobili sportive. Invece Corigliano, dopo essersi laureato ingegnere elettronico, si è dedicato completamente a un lavoro fatto di parole, immagini e contatti personali. Quello di portavoce dell’Opus Dei in Italia.

“In un momento come questo in cui ogni parola può risultare inutile davanti ad una tragedia come quella accaduta a Viareggio”, commenta Corigliano, “solo la fede, può fornire una risposta alla domanda che ogni uomo si pone. Perché siamo così impotenti di fronte ad un simile orrore ? Non è facile trovare un senso a tutto questo. Attraverso i valori come la famiglia, l’operosità e l’amore per la preghiera, ogni individuo puo’ scorgere il cammino della propria vita per costruire le basi per un futuro migliore ”.

Attraverso una galleria di ricordi fatta di momenti pubblici di grande portata mediatica, come la cerimonia di santificazione di Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei, ma anche di toccanti occasioni private, come la cena, organizzata per fare incontrare Montanelli con Papa Woityla, Pippo Corigliano racconta il suo lavoro e la sua vita, non solo di portavoce, ma soprattutto di membro dell’Opus Dei. Un racconto che presenta con sincerità e con spirito, un ritratto dell’Opera, della sua organizzazione e della sua storia. Dal messaggio del suo fondatore e alle attività dei suoi seguaci, che ormai sono migliaia in tutto il mondo.

«Non vorrei dare l’impressione che l’Opus sia il paradiso in terra» commenta Corigliano «ma certo, per me, usando un’espressione cara al fondatore, è il posto migliore per vivere e per morire.»

Per ulteriori informazioni, Clicca qui
--------------------------------------------------------------------------------

La 5° edizione della rassegna "Viareggio Incontri" sarà in onda da martedì 14 luglio a sabato 19 settembre sulle emittenti di:
Canale 10, copertura regione toscana, ogni Mercoledì alle ore 24.15, Giovedì alle 19.00, Venerdì alle 12.30 e Sabato alle 24.15.
Canale 39, martedì alle ore 20.30, mercoledì 17.45 e giovedì alle ore 22.35.
Gli approfondimenti sono disponibili su www.viareggioincontri.it

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111788342

Torna su