Ivano Fossati in concerto questa sera al Festival La Versiliana con il suo tour tecnologico e d’avanguardia “Musica Moderna 2009”.
Attualità domenica 9 agosto 2009 0Approda al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta questa sera, domenica 9 agosto (inizio 21,30) Ivano Fossati con il suo tour tecnologico e d’avanguardia “Musica Moderna 2009”. Un concerto live che guarda al futuro sfruttando le più moderne tecniche musicali per dare forma ad un album innovativo che trova nella canzone “Last Minute”, riproposta addirittura in sette versioni differenti, la somma del suo progetto discografico. Oltre all’unica ed originale “Last Minute”, il compositore-cantante, coinvolge altri 6 artisti ottenendo altrettante interpretazioni del brano, che come lui stesso ha dichiarato “esce dalle loro versioni ancora più ruvida; e sinceramente è proprio quello che speravo”. Sul palco il cantante genovese sarà accompagnato dalla sua band composta da Pietro Cantarelli (pianoforte, tastiere), Fabrizio Barale (chitarre elettriche), Riccardo Galardini (chitarre acustiche), Claudio Fossati (batteria), Guido Guglielminetti (basso).
Non solo cantautore, non solo compositore (da ricordare le recenti composizioni a quattro mani con artisti del calibro di Zucchero e Tiziano Ferro), ma anche produttore del suo stesso disco assieme a Pietro Cantarelli. Ogni canzone in scaletta durante l’appuntamento nel teatro all’aperto tra i pini del Parco della Versiliana, ha una sua storia, ad ogni brano si associa una trama, un ricordo: “Miss America” parla della “rivoluzione nel cuore” di un operaio che scorge la sua miss America; “La guerra dell’acqua” sottolinea lo stupore, l’amaro sentimento dovuto alla poca attenzione informativa generale riguardo la scarsità d’acqua ed il suo spreco. Varsavia, Milano, Berlino: cos’hanno in comune queste città? Il protagonista della storia dietro il brano di “Last Minute”: un uomo d’affari sogna ogni giorno la sua casa in Europa, lo fa dalle strade affollate e polverose, dagli alberghi e dagli aeroporti del sud-est asiatico. Il sogno si riduce progressivamente al ricordo di un abito da donna visto in una vetrina di Berlino tanto tempo prima. L’album si avvale di un robusto impianto ritmico, ha certamente un suono elettrico ma Fossati non ha rinunciato ai delicati momenti acustici che da sempre caratterizzano i suoi lavori : da questo spunto tecnico nascono le canzoni d’amore presenti in scaletta nel concerto come “Cantare a memoria”, “Parole che si dicono”, “Illusione” e “D’amore non parliamo più”. “Musica moderna 2009” è madre del componimento-colonna sonora del film “Caos Calmo” di Nanni Moretti, “L’amore trasparente”, premiato con il David di Donatello e con il Nastro d’argento 2008 come miglior canzone originale. Riconoscimenti e premi per Ivano Fossati sono diventati routine da quando, nel 1972, alla guida dei “Delirium”, uscì la sua hit intitolata “Jesahel” e divenuta poi famosa sia in Europa che nel sud-est asiatico.
Ad oggi il “curriculum vitae” del cantante vanta l’uscita di 23 album: in questa successione di glorie artistiche le collaborazioni sono state numerose: Mina, Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Ornella Vanoni (protagonista alla Versiliana il 15 agosto), Anna Oxa, Mia Martini, Loredana Bertè e Adriano Celentano. E chissà se i viaggi tra Europa e Stati Uniti hanno ispirato l’artista, a suo tempo, nella stesura del libro-intervista “Carte da decifrare”: ebbene sì, produttore, compositore, cantante ed anche scrittore. Chi ha ora il coraggio di definire “classico” Ivano Fossati?
Prossimi appuntamenti musicali: Ornella Vanoni il 15 agosto, Cristiano De Andrè il 18, Roberto Vecchioni il 22, e i Dik Dik il 29.
Prezzi spettacolo
Poltronissima 55 euro
Poltrona I Settore 44 euro
Poltrona II Settore 44 euro
Tribuna 28 euro
Biglietteria. Da quest’anno è possibile acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone presso la biglietteria del Festival La Versiliana in Viale Morin, al numero civico 16 di Marina di Pietrasanta (Lu) con orario 10.00-13.00 e 16.30-23.00 e presso la biglietteria del Festival Pucciniano in Via delle Torbiere a Torre del Lago con orario 10.00-12.30 e 16.00-19.00.
I biglietti possono essere acquistati anche online su www.ticketone.it (e nei relativi punti vendita con possibilità di scegliere il posto) e presso il punto vendita TuttoEventi in Viale Margherita al numero civico 1 (passeggiata a mare, vicino al molo).
Inoltre, grazie all’accordo tra la Fondazione La Versiliana e la Fondazione Pucciniano i possessori di un biglietto di uno dei due Festival potranno beneficiare di uno sconto del 15% sull’acquisto di un ingresso per gli spettacoli in cartellone nell’altro teatro. Basterà semplicemente presentare al botteghino il biglietto di uno spettacolo dell’altro Festival per ottenere lo sconto immediato sull’acquisto di un nuovo tagliando.
Meteo Viareggio