"Una giornata al mare: una vera e propria delusione!"

Attualità 77

Mail arrivata in redazione

Mail arrivata in redazione:

Per trascorrere una giornata al mare e per far contenta mia moglie che voleva visitare Viareggio il 6 agosto scorso, ci siamo andati.

Ingresso della città pieno di cartelli pubblicitari (da far schifo!) non si sono parcheggi liberi, a pagamento sono carissimi (12 euro al giorno), la citta' e' sporca, la segnaletica orizzontale era usurata, la passeggiata sul lungumare presentava numerose buche, le pedane i chioschi dei bar sulla passeggiata non sono per niente puliti!!!

Un caffe' l'ho pagato 2 euro (che ladri) non tutti ma moltissimi.
La spiaggia apriva alle 9,00 e che prezzi!
Non vedi nessuno con la scopa in mano!

Sinceramente sono rimasto deluso. Di solito vado in ROMAGNA i prezzi costano la meta' e alle 6 del mattino gli spazzini lavano le strade e rimuovono i rifiuti alle ore 8,00 la città e' pulita e le spiagge aperte, con piu' attivita' a minor costo...

Grazie per l'ospitalita'!


Roby 58

77 commenti

  1. Alessandro04 venerdì 18 settembre 2009 alle 11:56:18

    Permettimi di dissentire...non si possono chiedere tariffe care come a Viareggio per offrire solo mare, sabbia e pineta e pure in pessime condizioni...se no si fa l'errore di tanti albergatori che non capiscono che il turista di oggi non vuole solo la camera pulita e la colazione ma anche la connessione wi-fi in camera...lo shuttle dell'hotel che lo porta alla stazione o al Pucciniano...e cosi via (insomma non si accontenta dei servizi base)se no perchè al forte avrebbero creato un rete wi.fi pubblica per dare un servizio ai turisti e ricevibile pure in spaiggia cosi come il turista vuole che ciò paga valga i soldi che vengono chiesti ed oggi con internet si fa presto a vedere cosa offrono gli altri...e non a caso ho fatto l'esempio del lago di Garda...che è molto bello, ha città d'arte come Verona e Venezia ad un passo eppure anche la hanno fatto i parchi per attirare i turisti...tant'è che tutti dicono vado a Gardaland e non a Castelnuovo del Garda dove c'è il parco...del resto hanno fatto Eurodisney a Parigi che certo non ha bisogno di un parco per attirare turisti essendo una città meravigliosamente artistica e culturale.Però hai ragione sul discorso del decoro e del valorizzare anche ciò che abbiamo.

  2. fabio m. venerdì 18 settembre 2009 alle 11:40:53

    Viareggio, secondo me, non ha bisogno di Aquapark, Gardaland, Zoosafari o altro. Dovrebbe semplicemente tenere in condizioni migliori quello che c'è, valorizzare l'esistente. I modelli da seguire per Viareggio - pulizia a parte - non sono quelli romagnoli. I vari park a tema da quelle parti devono sopperire ad un mare e ad un clima che non sono quelli di Viareggio.
    Tenere meglio la città, la pineta, le spiaggie e il lungomare, fare dei controlli a quei ristoratori approfittatori e sporchi (andate sulla Marina di Torre a vedere come tengono il pezzo di pineta retrostante al loro locale e capirete cosa intendo)sarebbe già sufficiente per migliorare la qualità di vita dei turisti e, soprattutto, dei viareggini.

  3. Alessandro04 venerdì 18 settembre 2009 alle 10:58:50

    Con la mentalità di oggi non sarebbe mai nata neanche Bussoladomani...di certo oggi avrebbero detto che era asurdo un teatro-tenda sul lungomare....e non sarebbe nata neppure la Capannina di Franceschi...perchè oggi avrebbero detto (come dicono i soliti benpensanti riguardo molti locali della Darsena)che un locale vicino la spiaggia da solo fastidio e crea confusione...però per il progetto parco tematico a Valleverde i giornali ne riparlarono anche pochi anni fa...noi ci poniamo limiti intanto tra Cecina e Donoratico(quindi non in Romagna)l'acquapark l'hanno fatto e hanno fatto pure un parco molto carino(Il Cavallino Matto)...a Genova hanno fatto l'acquario in pieno centro sul mare al porto vecchio...e li vicino c'è anche un bellissimo galeone usato per le riprese del film "Pirati" di Roman Polaski che è un attrazione formidabile...così i musei e la città dei bambini sempre a Genova e sempre in pieno centro vicino al mare.Se si vuole si può!!!

  4. inxsss venerdì 18 settembre 2009 alle 10:43:02

    valleverde.. me lo ricordo penso che sia roba di 20anni fa...
    concordo con te, ai viareggini tutto da noia.
    Quando ero appena adolescente c'erano le feste dei bagni, ed erano organizzati bene anche se all'epoca i bar non esistevano ancora, figuramoci ora che bellezza sarebbe..!!..ogni sera una festa da qualche parte, musica e giovani... invece nada. Limiti su limiti, capisco che una regolamentazione ci deve essere, ma così davvero si rischia di vedere morire, la già agonizzante viareggio..

  5. Alessandro04 giovedì 17 settembre 2009 alle 23:48:30

    in quanto ai parchi divertimento basta andare sul Lago di Garda dove ci sono Gardaland,Acquaparadise,Movieland,Zoosafari per capire che se si vuole si può...si era sentito parlare anni fa di trasformare la zona di Valleverde in parco tematico con una grossa casa cinematografica di Hollywood come sponsor ma non è mai stato fatto...mica è detto che si debba fare per forse nel parco Migliarino-S.Rossore o in Darsena!!!Noi non si riesce a schiodarsi dal solito menu sole e mare, non ci sono attrazioni, feste e show musicali danno noia....locali con musica danno noi anche se sono sul vialone dove non ci sono case residenziali...quest'estate ero al Lido per la festa di radio Bruno durante la notte blu del Lido:ebbene sembrava di essere a Rimini tanta era la gente e il divertimento poi tornando a Viareggio ho incontrato un bagno vicino al fosso dell'Abate con un festa e molta allegria...poi il silenzio e la tristezza con la passeggiata poco dopo mezzanotte quasi tutta chiusa mentre a 1 km al Lido il divertmento impazzava...e così che vogliamo attirare i turisti?

  6. inxsss giovedì 17 settembre 2009 alle 09:32:32

    la mancanza di un parco acquatico è dovuta alla presenza di una riserva naturale tutelata dall'ente Parco. Senza questo ente a quest'ora avremmo sì un'attrazione in più ma un macello tra torre e viareggio.Non so voi ma sia che in estate che in inverno ( sopratutto per portarci il cane) è uno spettacolo camminare tra la macchia mediterranea e correre sulla spiaggia. In estate c'è un altra "fauna" ma a chi da noia, basta non andarci.
    le attrazioni si potrebbero fare altrove ma...avendo a ridosso i monti, e la zona fortemente urbanizzata, è un po' difficile trovare un'ubicazione che vada bene a tutti. Poi il comune di viareggio è molto piccolo e qualsiasi attrattiva verrebbe quindi costruita in altri comuni e gli introiti diretti andrebbero giustamente a loro..A noi invece quelli indiretti e non sarebbero pochi!

    Sono viareggina da quando sono nata, anche se sono della generazione di quei viareggini nati a pietrasanta perche all'epoca il tabaracci non era un granchè.Non so più chi lo ha scritto ma... il pattume per le strade è dovuto prima a noi che ce lo lasciamo e solo dopo al Comune che non ce lo toglie. Prima i trojai siamo noi, incivili che non insegnamo ai nostri figli a non buttare la carta per terra, a raccogliere le cose e metterle nel bidone giusto. Al mare, quest'anno ho visto ogni giorno (miracolo) il trattore che portava via sacchi enormi di sudicio dalla spiaggia libera.. ed in effetti la diff si è vista. Quindi lode al Comune per questo. Di contro c'è il lavarone lasciato per giorni e giorni sulla spiaggia di ponente, che ha fatto scappare i turisti.. Viareggio ( e l'Italia) è così...si vòta l'acqua con un bicchiere mentre ne entra a catini...
    IO adoro viareggio, quando da piccola andavo via in campagna dai nonni mi mancava la salsedine e quando rivedevo il mare mi veniva da piangere dalla contentezza!.
    Amo la mia città nei suoi pregi e nei suoi difetti ma stanno diventanto sempre di più..
    e se non facciamo nulla NOI viareggini sarà sempre più dura.
    Cominciamo noi, nella nostra unicità a fare qualcosa.. dal raccogliere il pattume, a rispondere cortesemente a qualcuno che ci chiede un indicazione, a non strombazzare come matti se uno di fuori si impalla con la macchina e non sa dove andare...
    Io per conto mio qualcosa sto facendo...

  7. Yachtmen giovedì 17 settembre 2009 alle 08:50:31

    Cari concittadini Viareggini,purtroppo il malcontento turistico che aleggia da qualche anno ormai sembra un dico rotto.Ma nonostante ciò nessuno della nostra amministrazione ne ha tenuto conto.Purtroppo, devo confermare tutto quanto esposto dal turistaAlessandro, in particolarmodo per il trattamento economico.Viaggiando molto e frequentando spessissimo la Costa Azzura per ragioni professionali,trovo i prezzi di Viareggio, identici a quelli di Forte dei Marmi, ma soprattutto di Cannes e Montecarlo, e sto parlando di iniziare dal semplice caffè al tavolo, al gelato per strada finendo alla cema:Siamo completamente fuori di testa!!
    I pressi altrove sono più che giustificati, in quanto insiema al conto ti offrono anche un servizio professionale , gentile ed efficicente.
    Qui siamo una mandria di improvvisati, dove si tira a fare la stagione e tirare le ganciate, poichè,giustamente, dobbiamo campare un anno con il lavoro di tre mesi.
    NON VA BENE, deve cambiare, siamo rimasti al palo, siamo rimasti a 30 anni fa!!!Meditate gente meditate!!!

  8. Alessandro04 lunedì 14 settembre 2009 alle 12:32:53

    Purtroppo è inutile reagire da permalosi come se questo turista avesse commesso lesa maesta...e non serve mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi per far finta di non vedere la realtà...i paragoni con gli altri poi vanno fatti anche considerando cosa si offre per un certo prezzo...in Romagna(e mi dispiace dirlo)il turista ha anche innumerevoli parchi divertimento(vedi Mirabilandia e Italia in miniatura)e acquapark(Acquafan di Rimini per esempio)oltre a discoteche all'avanguardia...naturalmente anche gli hotel sono all'avanguardia e più confortevoli, accoglienti e moderni...non hanno certo le nostre colline,le città d'arte ad un passo...le Apuane o il lago ma in questo caso siamo noi a non saper valorizzare quanto di buono abbiamo a disposizione.

  9. marilena lunedì 14 settembre 2009 alle 09:31:09

    di' al signore che vada pure in romagna ma prima di dire che viareggio e' cara vada sulla costa amalfitana dove ti fanno pagare anche l'aria che respiri e non ci sono accessi al mare se non a pagamento. poi per quanto riguarda la sporcizia sono d'accordo ...ma per fortuna ora abbiamo il sindaco ridolini che ci sistema tutti.comunque sono contenta che nulla sia cambiato visto che la giunta di sinistra non ha mai risolto nulla ora vediamo quella di destra.....

  10. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 16:12:39

    visto roby!

  11. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 16:08:08

    ecco grazie a me in questo BLOG cè un viareggino simpatico .

  12. marco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:59:02

    no riconosco solo una persona simpatica :)

  13. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:57:54

    Se pensi che sono viareggino , allora ti riconosci nelle mie affermazioni ignoranti . o nelle mie affermazioni riconosci un viareggino

  14. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:57:34

    Se pensi che sono viareggino , allora ti riconosci nelle mie affermazioni ignoranti .

  15. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:56:02

    Vai a lavorà o marco , vai a scartavetrà o a imbiancà ii patini

  16. marco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:55:25

    orco e germinio..secondo me..un vorrei dì..ma siete viareggini ;)

  17. germinio venerdì 11 settembre 2009 alle 15:53:06

    In inverno il posto più frequentato di tutta viareggio è la videoteca porno .. O POPO di SEGHERI .

  18. marco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:51:58

    Orco..sei un poveraccio, un abbraccio

  19. Orco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:47:12

    E mettete musica nuova al carnevale o popo di raccomandati ,che la "coppa di Sciampagne " ha rotto il cazzo siamo nel 2009 o popo di DALMATA .

  20. orco venerdì 11 settembre 2009 alle 15:17:36

    Speriamo che falliscano tutte le attività in questo posto di ladri ignoranti cafoni e campanilisti del cazzo.
    E che i viareggini comincino a immigrare , cosi comincieranno anche a prendervi a calci nel culo stronzi viziati ladri di POLLi .che se un' era per i lucchesi qui stavate nella palude cazzoni , la vostra storia comincia ora oh POpo di Matildiani . FuckOff

  21. IL MORALIZZATORE giovedì 10 settembre 2009 alle 18:39:40

    Alessandro 04, sono veramente pochi, mentre sono tanti quelli che incarnano le terna prima citata. Questo caro alesandro è il limite di Viareggio, se si parla tra viareggini si dicono certe cose anche Obbiettive, quando ce le dice un "forestiero" ci sembrano insulti e reagiamo nella maniera sbagliata, cioè distruttiva. La mia conclusione è sotto gli occhi di tutti quelli che VIVONO VIAREGGIO 24h.

  22. Alessandro04 giovedì 10 settembre 2009 alle 13:24:25

    Non sei troppo drastico Moralizzatore?Mi sembra che ci siano anche commenti e spunti critici piuttosto costruttivi e prositivi e anche altri discutibili!!!

  23. IL MORALIZZATORE giovedì 10 settembre 2009 alle 13:11:40

    dai commenti si evince: ACQUA RENA E TANTA INGORANZA.

  24. C. giovedì 10 settembre 2009 alle 12:47:56

    Massimo e marco..ma in quale viareggio vivete? La città non è sporca? non è cara?chi critica dovrebbe andare a vivere da un'altra parte? Forse avete ragione, sopratutto se la città è abitata da gente come voi, cosi provinciali e detta alla viareggina:oh ghiozzi!...per fortuna le risposte dimostrano che cè`anche un altro tipo di mentalità.

  25. fabio m. mercoledì 9 settembre 2009 alle 15:52:51

    Io sono uno di quei turisti che ieri si è lamentato della sporcizia e della scarsa cura riservata a Viareggio. Ovviamento trovo molto positivo che la maggioranza di coloro che hanno partecipato a questo scambio di opinioni abbia concordato sulla situazione. Spero solo che tutte queste lamentele siano uno stimolo, un avviso per il Comune affinchè prenda provvedimenti.
    A quelli che affermano "se non vi garba Viareggio, andate altrove".. "guarda nel giardino di casa tua", ecc. vorrei invece dire: i viareggini che si dispiacciono per la sporcizia e per l'incuria della propria città, dimostrano di "amare" veramente Viareggio, chi nega l'evidenza, al contrario, dimostra solo che del luogo in cui vive non gliene frega davvero niente.

  26. Hilzonde mercoledì 9 settembre 2009 alle 14:10:58

    Ma dove vogliono andare i viareggini con questa mentalità?

  27. massimo mercoledì 9 settembre 2009 alle 13:16:40

    per i vIAREGGINI:

    invece di criticare,andate ad abitare da un'altra parte....

    ciao ciao

  28. Pinuglioro mercoledì 9 settembre 2009 alle 07:53:32

    Per me da come scrive e' una taroccata Viareggina,

  29. michele mercoledì 9 settembre 2009 alle 01:11:47

    COME SI LEGGE DAI COMMENTI RIPORTATI CI SONO PARECCHI PARERI CONTRASTANTI MA UNO SOLO PRIMEGGIA IN COMUNE ACCORDO TRA I PARTECIPANTI...VIAREGGIO E' SPORCA!
    Ma cercare adesso di chi sia la colpa e' inutile..la cosa utile e' che tutti siamo daccordo sulla situazione di Viareggio, che a parte i villeggianti vari la stessa convinzione ce l abbiamo anche noi Viareggini..la citta' e' sporca, tenuta male, incurata, piena di "gente" che dorme piscia a caga in piazza d Azeglio..vu' cumpra sparsi lungo la passeggiata..cinesi e indiani da tutte le parti con le loro cianfrusaglie elettroniche e le loro collanine..zingari in periferia e chi piu' ne ha piu' ne metta.Inutile guardare il bel mare, girarsi e vedere i bei monti e poi guardi dove hai i piedi e vedi una passeggiata di MERDA!
    poi quella nostra famosa mentalita' di merda(come la passeggiata) che siamo sempre a commentare e criticare ogni cosa con la semplice risposta..se non ti piace vai in culo o stattene a casa..questo e' il Viareggino medio..fondamentalmente un borioso stronzo.La riviera romagnola e' un esempio COSTRUTTIVO di turismo e buon business per noi.Sara' anche meno IN di Viareggio..ma offre molto di piu' a tutti..dai grandi hai piccini..e sicuramente per l ospitalita' non c'e' bisogno di andare cosi' lontano..basta vedere a Lido..Marina di pietrasanta e Forte dei Marmi..provate ad antrare anche nel negozio piu' 'cialtrone' e vedrete che l accoglienza e' senza dubbio migliore (in media) della nostra..provate ma chi e' di viareggio lo sa'..che noi siamo abbastanza scortesi negli affari.Gli stabilimenti balneari poi..se vai in darsena e' un conto ma se stai in passeggiata..mah!
    provate..provate e riflettere..non cambieremo di certo nulla domani ma almeno saremo piu' consapevoli!
    VIAREGGIO IN TE SONO NATO E IN TE SPERO MORIRE!

  30. Erri martedì 8 settembre 2009 alle 20:21:12

    Io non sono viareggino. Ho 20 anni e tutte le estati le ho passate là, potrete quindi immaginare quanto io ci sia legato tanto da preferirla alla mia città d'origine alle volte..però sta cadendo in picchiata verso la morte, purtroppo tutte quelle cose che dice l'articolo sono vere... In tutta viareggio c'è una costante sporcizia e un costante maleodore, la passeggiata è troppo troppo troppo vecchia, ci sono addirittura dei palazzi in stile liberty che cascano a pezzi, la stessa facciata del balena cade a pezzi. Dico queste cose xke sono legato a viareggio e so che storia ha dietro e le potenzialità che ha questa città sono enormi (altro che rimini, se non fosse trascurata la versilia farebbe concorrenza alla costa azzurra, a mio parere).
    Per i prezzi alti sono daccordissimo invece, viareggio ha la fama di posto di villeggiatura IN, e tale deve rimanere, ricordatevi sempre che la riviera romagnola è una località estiva di massa; infatti il paradosso è che c'è bisogno di prendere spunto da loro...bah...

  31. MARCO martedì 8 settembre 2009 alle 20:01:45

    CMQ COSI SPORCA NN E MA NN E DI CERTO MEGLIO LUCCA

  32. MARCO martedì 8 settembre 2009 alle 19:59:13

    MA CHE CAZZO CI VIENI A FARE A VIAREGGIO SE NN TI GARBA STAI NELLA TUA LUCCA DI MERDA BRUTTO TIRCHIO DEL CAZZO

  33. Hilzonde martedì 8 settembre 2009 alle 17:20:44

    La difesa a prescindere di Viareggio da parte dei viareggini mi fa sempre un effetto di patetica ignoranza...

  34. jacopo82 martedì 8 settembre 2009 alle 17:09:38

    per Ila:
    nessun problema... :-)

  35. lucchese martedì 8 settembre 2009 alle 17:05:52

    veramente d'agosto l'ombrellone lo fanno 40 Euro..

  36. astor martedì 8 settembre 2009 alle 16:42:44

    Questo turista ha pienamente ragione. Citta sporchissima!stabilimenti balneari carissimi ( e grandi evasori) , 30 euro al giorno...!!, segnaletica delle strade da terzo mondo...poi rifatta con I soldi della strage. Viareggini...facciamo schifo!!!smettetela. Di essere presuntuosi.

  37. astor martedì 8 settembre 2009 alle 16:39:30

    Questo turista ha pienamente ragione. Citta sporchissima!stabilimenti balneari carissimi ( e grandi evasori) , 30 euro al giorno...!!, segnaletica delle strade da terzo mondo...poi rifatta con I soldi della strage. Viareggini...facciamo schifo!!!smettetela. Di essere presuntuosi.

  38. ila martedì 8 settembre 2009 alle 16:17:34

    a jacopo82
    scusa hai ragione, c'ho pensato dopo che poteva essere la risposta all'articolo e non a me...ma ormai avevo inviato...
    solo che l'ultimo commento era il mio e poteva essere anche x me quella risposta...

  39. kikka55 martedì 8 settembre 2009 alle 14:52:47

    Ragazzi, come paesaggi, spiaggia e natura in generale la riviera romagnola fa proprio schifo, nel mare ci sono entrata una volta e non lo farò mai più... in confronto a Viareggio sembra di essere all'Elba (ed è tutto dire). Ma c'è una netta differenza fra noi e loro, la cultura turistica... loro fanno di tutto e di più per farci andare più gente possibilie, trovando valide alternative alle loro schifezze, noi invece facciamo di tutto (o meglio, niente)per farli andare là e non tornare mai più qua!!!!!!
    Cos'è che non quadra??????

  40. stefania martedì 8 settembre 2009 alle 13:12:48

    Non sono mai stata a Rimini od in Romagna....ma mi basta assaporare lo stile Viareggio tutti i giorni per capire che non va. Non và per i cittadini e non va per i turisti. E se una persona non è disposta a fare critica nonostante l'evidenza, penso proprio che non andremo da nessuna parte. Mi sembra che viviamo solo basandoci sui bei ricordi di come era Viareggio, non di come è ora.....io posso sentirmi commossa quanto ti pare nel vedere le Apuane, ma se permettete posso anche essere ti molto ARRABBIATA per come questo resti solo un fatto emotivo mio, e non un valore per chi viene nella nostra citta'. Se il contorno per la Apuane è l'accoglienza Viareggina, la sua sciatteria ed ottusaggine nel non VEDERE quello che è evidente (anzi, nella nostra consueta maniera arrogante ce la prendiamo con chi ce lo fa notare) , i turisti le Apuane se le vanno a vedere magari un po più in la.......fuori Viareggio!!

  41. jacopo82 martedì 8 settembre 2009 alle 12:57:42

    Altra cosa, le amministrazioni hanno le loro colpe, ma i veri responsabili dello scempio siamo noi viareggini...

  42. jacopo82 martedì 8 settembre 2009 alle 12:56:00

    No Ilaria, hai la coda di paglia? Io ero serio e mi riferivo all' autore dell' articolo...So bene che viviamo di turismo, e non era mia intenzione offendere. So che bisogna essere accoglienti, sono d' accordo con quello che dici, ma la mentalità del Viareggino non cambierà più. Per questo ho dato il consiglio al signore di andare in Romagna (potrei dire anche Abruzzo e Marche, Liguria) perchè ci sono stato molte volte e posso tranquillamente dire che noi, in tutto e per tutto, facciamo schifo

  43. ila martedì 8 settembre 2009 alle 12:49:18

    per migliorare, bisogna anche saper accettare le critiche...

  44. ila martedì 8 settembre 2009 alle 12:46:51

    x jacopo 82...spero che non fosse per me il consiglio di andare in Romagna...e comunque se leggi bene invece di inveire ho scritto che dovremmo essere più accoglienti e organizzati...sappi che viviamo di turismo (se non lo sai) e se proprio loro non vengono ci possiamo tranquillamente grattare...e cmq la Romagna era un esempio...

  45. jacopo82 martedì 8 settembre 2009 alle 12:40:05

    Vai pure in Romagna... ti conviene...e lo dico seriamente

  46. ila martedì 8 settembre 2009 alle 12:18:13

    sono Viareggina e anche io devo dare ragione a questo signore.
    mi riferisco a quelle persone qui sopra che hanno controbattuto come un'offesa personale...ma ci stiamo noi nella sporcizia.
    invece di capire e cogliere i consigli per migliorare la nostra città, vi siete scagliati contro questa persona dicendo "meglio se non vieni, vai nella tua Riviera Romagnola" ma come non viene un villeggiante, nn ne verranno molti se nella NOSTRA città non verranno apportate delle migliorie.Dovremmo essere fieri (e non doverci vergognare)di poter accogliere persone che vogliono venire da noi e invece cosa trovano? sporcizia e disorganizzazione...mi dispiace dirlo ma anche io ultimamente non sono contenta della NOSTRA VIAREGGIO...e qui mi fermo xchè il discorso sarebbe troppo lungo.

  47. Alessandro04 martedì 8 settembre 2009 alle 11:46:28

    "Viareggio"ciò che racconti è proprio la mentalità nata quando Viareggio è stata presa "in mano"dalla generazione sucessiva a quella della Versilia anni ruggenti a meta degli anni 60...in breve ha distrutto quel miracolo turistico,artistico e culturale che era la Versilia anni ruggenti....che forse aveva fatto il suo tempo...ma invece di rivalutare quanto fatto allora e adeguarlo ai tempi più moderni si è preferito lasciar morire tutto per passaere ad un modello molto meno valido e più trash.

  48. marco martedì 8 settembre 2009 alle 10:47:33

    ciao a tutti, la mia famiglia vive a viareggio io lavoro a milano e torno a viareggio ogni volta che posso. amo viareggio e i viareggini, ci starei anche se i tunisini mi cacassero sotto casa tutti i giorni. PERO': un turista vuole altre cose, non so quali di preciso, ma mi sembra di capire prezzi adeguati ai servizi, pulizia, attività da fare e cordialità. Per ognuna di queste, provate a pensare a cosa offriamo e vedrete che non siamo messi benissimo!!!!

  49. Viareggio martedì 8 settembre 2009 alle 09:55:10

    Io spero vivamente che falliscano tutti i propietari/gestori degli stabilimenti balneari e affini con età superiore ai 40 anni, perchè una delle colpe principali del fallimento di Viareggio viende da loro, perchè..

    .."il pattino il prossimo anno lo tolgo, ogni sera tirarlo su e la mattina tirarlo giu.."

    .."il bar la sera lo tengo chiuso, ci vuole il permesso, ti pare che paghi il permesso..."

    .."i ragazzi sono casinisti, andate in darsena a fare casino.."

    .."oh quello là un'è del bagno, vallo a mandare via.."

    MA DOVE VOGLIAMO ANDARE CON QUESTA GENTE...

  50. stefania martedì 8 settembre 2009 alle 09:22:48

    Non posso che dare ragione al Sig. Roby ed al Sign. Fabio, non possiamo essere ipocriti! Quando a brontolare siamo noi Viareggini va bene, ma quando le critiche vengono dai turisti allora no? Ma vogliamo scherzare? Sono anni che ormai che evidenziamo con quanta indecenza venga tenuta Viareggio; ma non andate mai in giro negli altri posti di vacanza, e non vedete come siamo ridotti? Immedesimatevi in un turista che viene a Viareggio, ma cosa vede?.....esattamente quello che vedono questi due turisti delusi, purtroppo per noi,....OSPITALITA'=pigliamoli più soldi che si può DECORO URBANO=zero PULIZIA=zero LAVORI URBANI=infiniti SERVIZI=Ha ha ha!!!........volete aggiungere altre cose a questa triste lista? Che vergogna.....

  51. fabio m. martedì 8 settembre 2009 alle 08:52:29

    Viareggio e le sue frazioni - mi riferisco a Torre del Lago sono sporche, trasandate e mal mese.
    Sono di Milano (così sono contenti anche quelli che accettano le critiche solo se chi le fa dice da dove viene) e da anni prendo per tutta la stagione una casa a Torre del Lago. Quest'anno, probabilmente sarà l'ultimo. Io sono disposto a spendere - e da questo punto di vista la zona non è certo a buon mercato - ma il servizio deve essere adeguato ossia devono esserci delle strade pulite, una spiaggia pulita, un servizio di raccolta rifiuti capillare ed efficiente, delle indicazioni stradali chiare (provate a tornare a Torre da Massarosa senza conoscere la strada...)
    Il lungomare di Torre del Lago, la pineta e la spiaggia sono ormai una pattumiera a cielo aperto. Il problema non è solo l'inciviltà delle persone che insudiciano e dei proprietari dei ristoranti che non puliscono davanti al loro locale e usano la pineta retrostante come discarica e deposito ma che il servizio di pulizia del comune di Viareggio è inadeguato. Ieri 7 settembre sono andato in spiaggia: i cestini erano vuoti - segno che qualcuno era passato a svuotarli - ma la strada era ancora un immondizzaio con bicchieri, lattine e bottiglie vuote segno che nessuno aveva spazzato ... un vero schifo.. Capitolo a parte quei perenni lavori in corso per le strade di Viareggio con quegli antiestetici spartitraffico di plastica che vedo da un anno all'altro..
    Che dire ancora: Bye bye Viareggio

  52. Alessandro04 martedì 8 settembre 2009 alle 00:20:21

    Il fatto che che con ciò che abbiamo(mare,pinete,colline,montagne,città d'arte vicinissime e lago)saremmo di netto superiori alla Romagna ma non sappiamo valorizzare tutto ciò e ci adagiamo su vecchi fasti ormai obsoleti...come un vecchio cantante che pretende di essere ingaggiato a prezzi alti perchè un tempo era famoso...senza rendersi conto che ormai è fuori moda ed obsoleto...perchè senza rinnovarsi e senza mettersi al passo coi tempi non interessa più an nessuno; più o meno come Viareggio

  53. Alessandro04 martedì 8 settembre 2009 alle 00:14:57

    La tua opinione è rispettabilissima Caro Giovanni ma resta il fatto che in Romagna è sempre pienone e di qua sempre turismo appena accettabile senza parlare dei media che hanno sempre qualcosa da dire sulla Romagna e poco o nulla sulla Versilia...per ogni nuova moda o tendenza radio,tv o giornali vanno sempre a sentire come la si vive o la si pensa in Romagna e raramente fanno la stessa cosa in Versilia...la Rai a Capodanno va a Rimini e non in Versilia...parchi a tema e acquapark abbondano in Romagna e non solo ma qui in Versilia si deve andare fino Cecina per trovarne uno...se poi stare bene vuol dire pace e silenzio allora è meglio Viareggio...ma alla lunga diventa noia anche perchè non siamo un'isola deserta...

  54. Giovanni lunedì 7 settembre 2009 alle 23:59:20

    ....che si possa e si deve migliorare e' giusto ma dire che in Romagna(Riccione,Rimini,Milano Marittima...)si sta meglio che da noi e' da vedere!!Io queste zone le ho visitate...non e' proprio cosi.

  55. claudia lunedì 7 settembre 2009 alle 21:29:43

    roby ha perfettamente ragione. miei cari viareggini (io sono solo viareggina "x metà" ma con casa a viareggio) è ora di rimboccarsi le maniche e non vivere più dei soli fasti passati!

  56. Alessandro04 lunedì 7 settembre 2009 alle 21:02:09

    credo che con il campanilismo non si vada da nessuna parte...le cose da migliorare ci sono e le pecche anche...è inutile dare la colpa al turista...invece di fare un serio esame di coscienza sulla reale situazione di Viareggio...ed è sciocco invitarlo ad andare in Romagna...perchè nessuno con un po' di buon senso che abbia un prodotto da vendere(in questo caso il prodotto "Viareggio")inviterebbe mai il cliente a non tornare e ad andare dalla concorrenza...

  57. Alessandro04 lunedì 7 settembre 2009 alle 21:01:28

    credo che con il campanilismo non si vada da nessuna parte...le cose da migliorare ci sono e le pecche anche...è inutile dare la colpa al turista...invece di fare un serio esame di coscienza sulla reale situazione di Viareggio...ed è sciocco invitarlo ad andare in Romagna...perchè nessuno con un po' di buon senso che abbia un prodotto da vendere(in questo caso il prodotto "Viareggio")inviterebbe mai il cliente a tornare e ad andare dalla concorrenza...

  58. ROSSELLA lunedì 7 settembre 2009 alle 20:34:44

    mamma mia che schifo di città che è viareggio..... sono una viareggina pure io, ho 21 anni e devo dire che è proprio una città vergognosa...... il molo è sporchissimo le strade pure, la passeggiata fa vomitare solo a guardarla con quei baretti che cadono a pezzi....... appena fa 2 schizzi di pioggia si trasforma in un grosso lago e questo grazie all' efficace sistema fognario che abbiamo che forse è degli anni 30, e da li non è piu stato curato....... i giardinetti sono coperti di fieno, al posto dell erba verde con qualche cespuglio d'erbaccia che spunta in qua ed in la.... e poi ci sono cinesi, tunisini che dormo nelle aiuole sotto le palme e nessuno gli dice niente, oppure mangiano li e poi se ne vanno senza pulire..... ecco tutte queste cose a lido di camaiore non esistono perche è stata tutta rinnovata da poco, con un bel pontile nuovo, una stupenda piazza davanti ed una passeggiata veramente accogliente e bella con delle aiuole curatissime....... viareggio fai proprio schifoooooooooo....... la gente si lamenta tanto, ma nessuno fa niente per cambiare le cose...... quindi teniamola cosi e se c'è crisi, le persone fanno bene a spendere i pochi soldi che hanno, in città più accoglienti ( x esempio lido di camaiore, che ci superà in gloria )distinti saluti a tutti........

  59. nessuno lunedì 7 settembre 2009 alle 20:34:25

    e allora tornaci in romagna... non abbiamo certo bisogno di te!!! vorrei sapere di dove sei

  60. ISABELLA lunedì 7 settembre 2009 alle 20:26:30

    SONO ANCH IO VIAREGGINA E DEVO DIRE CHE VIAREGGIO FA VERAMENTE SCHIFO..... NELLE AIUOLE IN PIAZZA MAZZINI TROVI CINESI E MAROCCHINI SOTTO LE PALME, LA FONTANA è DEL 700 INFATTI L'ACQUA AL POSTO DI ESSERE TRASPARENTE, è MARRONE COME QUELLA DI UNO STAGNO O DEL MOLO, INOLTRE LA PASSEGGIATA è MOSTRUOSA: PRIMA DI TUTTO è UNA STRADA E NON è PAVIMENTATA CON MATTONELLE COME QUELLA DI LIDO DI CAMAIORE, OGNI VOLTA CHE PIOVE SI ALLAGA, LE AIUOLE SONO SECCHE INSIEME ALLE PALME.... INSOMMA C'è PROPRIO DA DIRLO VIAREGGIO SAREBBE STUPENDA SE FOSSE TENUTA BENE MA AL GIORNO D'OGGI FA VERAMENTE SCHIFO...... BACI A TUTTI DA ISABELLA.....

  61. andreone lunedì 7 settembre 2009 alle 19:38:48

    mi sa che qui abbiamo tutti ragione è vero la città è sporca e cara,però se in questi giorni siete stati sulla spiaggia e avete dato un'occhiata
    a nord, il panorama delle Apuane è uno spettacolo e un'occhiata a Sud con il mare agitato e non vi siete sentiti
    un pò orgogliosi di questa lingua di terra, allora fate bene ad andare tutti in Romagna

  62. X massimo lunedì 7 settembre 2009 alle 18:59:42

    O massimo ma un ti vergogni. Sa na sega un turista dei parcheggi scambiatori. Viareggio è sudicia, sporca e non si fa niente per abbellirla. Non dire bischerate ma via

  63. IL MORALIZZATORE lunedì 7 settembre 2009 alle 18:16:35

    Forse si capisce male ma il problema è:

    01) I VIAREGGINI NON HANNO CULTURA TURISTICA (PRIMA PALANCHE POI CALCI NEL CULO)

    02) SIAMO CARI E NON SI OFFRE UN GRANCHE'

    03) AL 90% DEI VIAREGGINI IL TURISTA DA NOIA PERCHE' RUMOROSO, INCIVILE E SPORCO

    Bisogna essere umili (vocabolo inesistente a Viareggio) rimboccarsi le maniche e applicare la cultura del sorriso e della disponibilità verso i pochi turisti che ancora scelgono Viareggio.

  64. Chiara lunedì 7 settembre 2009 alle 17:11:44

    Ha perfettamente ragione! Bisogna accettare le critiche quando sono giuste e possono essere costruttive per migliorarci!!!

    Viareggio è tenuta male,
    è cara e offre poco o nulla oramai!!

    Prendiamo esempio dai nostri "vicini" vedi Lido.. che ti faranno anche pagare le stesse cifre eh,
    ma i servizi che offrono (24h) sono notevolmente differenti!!

    E poi in Romagna ci sono stata anch'io per la notte rosa quest'anno,
    e vi dico che ho mangiato benissimo,
    ho speso meno che dalle nostre parti e mi hanno pure regalato il dolce, lo spumante e la fruit!!

  65. Massimo lunedì 7 settembre 2009 alle 16:36:03

    salve,mi dispiace io continuo a difendere la mia città "VIAREGGIO".
    Quando sento che la gente si lamenta per i parcheggi a pagamento da noi,mi fanno sorridere;io sono amante del mare (e per fortuna abito a Viareggio)e sono anche amante della neve e spesso durante l'anno vado a sciare in alta italia.
    ho girato tutto il trentino,sono stato a Livigno e al sestriere,pensate che al Sestriere per arrivare alla partenza delle piste con la macchina per scaricare sci e scarponi cè un parcheggio a pagamento,il giorno del rientro io dovevo entrare in questo parcheggio perchè avevo 6 paia di sci da caricare,chiesi se gentilemte mi facevano entrare 10' per il carico..MI HANNO CHIESTO 6 EURIIIIII...ma non mi sono mai lamentato.
    Vorrei ricordare a questo signore che ci sono i parcheggi scambiatori e così risparmia..
    quanto riguarda la pulizia ognuno è bene che guardi nel proprio giardino...

    VIAREGGIO L'INVIDIA DEL MONDO

  66. Leonardo lunedì 7 settembre 2009 alle 16:00:30

    Volevo controbattere a quanto ha scritto il sig. Roby 58.
    Si è vero la città è sporca, e cara ma, sono stato nella riviera romagnola e vi racconto quanto ci è successo: siamo andati a mangiare su una terrazza di un bagno sempre li e la seconda volta che siamo andati li e abbiamo chiesto due porzioni abbondanti di pasta arrivato il conto e ci ha fatto pagare tre primi ripeto tre primi perche a detta loro essendo abbondanti avevano messo più materiale e poi c'ha trattato male perche abbiamo portato la rena sulla terrazza che è posta all'interno dello stabilimento davanti alla spiaggia!
    E li sarebbero economici ed educati???
    Non mi sembra proprio.
    Ciao Leonardo
    P.S. Comunque viareggio se vuole mantenere quel poco di turismo deve senz'altro migliorare!

  67. mammamaria lunedì 7 settembre 2009 alle 15:44:05

    Vada,signor Roby,in ROMAGNA,laddove i "prezzi costano la metà"
    ma non ci dice donde proviene ,ci illumini.grazie!!

  68. Carnevalega lunedì 7 settembre 2009 alle 15:02:01

    AHHAHHHAHHAHHAHHHA che ridere. Viareggio la perla del Tirreno...piuttosto la cozza avariata...AAHHAHHHAA

  69. Giorgio lunedì 7 settembre 2009 alle 15:01:08

    Roby 58 come darti torto su pulizia, decoro e parcheggi? e forse non hai visto in quali condizioni versa la Terrazza della Repubblica....

  70. Loris Batacchi lunedì 7 settembre 2009 alle 14:56:29

    A Camaiore gli ausiliare del traffico lavorano fino alle 4.00 di notte x raccattare le multe per pareggiare il bilancio. E per bere nel triangolo d'oro c vogliono 8 euro.

  71. kikka55 lunedì 7 settembre 2009 alle 14:51:27

    Caro Roby 58, non posso darti torto per la pulizia e per lo stato delle strade, ma se ti lamenti per 2 euro sulla Passeggiata, torna pure in Romagna, non sentiremo certo la tua mancanza!!!

  72. dante lunedì 7 settembre 2009 alle 13:59:44

    sarà sicuramente un fiorentino o un pratese che vengono a viareggio e vogliono comandare e si lamentano sempre,poi hanno il passo carabile ha 2 cancelli e ci stano venti giorno l'anno.

  73. luciano lunedì 7 settembre 2009 alle 13:53:53

    UN personaggio cosi' ( non so' dove abita ) meglio perderlo che trovarlo.... capisco l'obbiezione per la pulizia , ma vedere un problema nelle striscie per terrra usurate.... parcheggi pubblici gratis ci sono , certo fuori dal centre e con servizio gratuito di navetta . quando uno va in vacanza sarebbe meglio informarsi prima , 2 euro possono essere tanti ma le citta' turistiche in alta stagione fanno questi prezzi... firenze roma milano , costa ligure.... uno cmq puo' starsene anche a casa , se il problema sono 2 euro....

  74. Viareggio lunedì 7 settembre 2009 alle 13:33:33

    Prende come modello Camaiore...avrai detto Los Angeles...

  75. il moralizzatore lunedì 7 settembre 2009 alle 12:27:53

    Carlo, per lo meno le aiuole erano tenute meglio, non dico bene ma dico meglio!!!! Sembrava che i signori che ci sono ora facessero risorgere i morti, a me sembra che a distanza di 2 anni siamo sicuramente peggiorati. Poi se si inverterà la tendenza saremo tutti felici, non sono certo qua a gufare di far male. Però la cosa che deve cambiare è la cultura del turismo che al viareggino manca!!! QUI DA NOIA TUTTO, I RUMORI, IL TRAFFICO, LE FESTE, LA GENTE, E ALLORA....

  76. carlo lunedì 7 settembre 2009 alle 12:19:50

    ringraziamo il bun lavoro fatto dalla giunta marcucci.
    tanto ora è tutta colpa di lunardini secondo molti.
    io dico:dategli tempo !!!!!!!
    segue come modella camaiore che ha fatto grandi cose.
    che fine ha fatto il marcucci?

  77. inxsss lunedì 7 settembre 2009 alle 11:59:58

    sono viareggina, amo la mia città e purtroppo posso solo dar ragione a questo signore...
    occorre cambiare mentalità e considerare viareggio come una fabbrica del turismo.
    Ogni reparto va curato bene: giardini spazzatura decoro ospitalità cordialità e prezzi.ecc ecc
    I giardini sono poco curati, il pattume è ovunque, poco ma ovunque, il decoro ne consegue non è dei migliori, l'ospitalità è troppo cara per quel che offrono, inutile far pagare una camera cara se poi rimane vuota, fatele pagare di meno e l'albergo sarà pieno per piu tempo, c'è una ghiozzaggine che dilaga, difficile trovare qualche operatore che ti risponde con un sorriso.
    Un amico è andato con suo figlio piccolo a rimini in agosto, prezzi modici, e tanta offerta: dallo stabilimento super fornito di giochi, animazione piscina GRATIS per i clienti, pulizia ovunque, e la sera tanto spazio per giocare anche lontano dalle feste, e quelle che ha visto erano tutte super controllate sia dallapolizia che dai buttafuori... insomma, tornerà il prossimo anno là.. e sono altri soldi che vanno in romagna e non in toscana...

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112211352

Torna su