Presentata al B2K Balena 2000 la nuova handbike, un attrezzatura sportiva per le persone con disabilità

Attualità 0

Diritto allo sport per tutti. Questo pomeriggio, presso il Bagno B2K Balena 2000 di Viareggio, l'Associazione Handy Superabile ha inaugurato le attrezzature sportive per persone con disabilità, acquistati grazie ad Enel Cuore, la Onlus di Enel che opera in ambito sociale.

Abbattere le barriere architettoniche e soprattutto culturali che impediscono alle persone diversamente abili di integrarsi nella società. È questo l'obiettivo dell'Associazione di volontariato "Handy Superabile" che ha sedi operative in tutta la Toscana, tra cui Viareggio, e che sviluppa percorsi di autonomia e di integrazione per i disabili in tutti i settori, dallo sport al sociale fino al turismo e alla letteratura. Una meta, quella della dignità e della centralità della persona ed in particolare dei soggetti deboli, che è la stessa a cui punta Enel Cuore, la Onlus di Enel che opera in ambito sociale.

Un connubio di intenti che questo pomeriggio ha trovato attuazione: presso il Bagno Balena di Viareggio Enel Cuore ed Handy Superabile hanno presentato la nuova handbike ed un innovativo cicloergometro, ausili sportivi speciali acquistati con il contributo di Enel Cuore che permetteranno a persone disabili di praticare il ciclismo insieme a soggetti normodotati. All'evento erano presenti il Presidente del Consiglio provinciale di Lucca Giovanni Gemignani, il Presidente di Handy Superabile Stefano Paolicchi e il Responsabile Relazioni Esterne Enel Centro Nord Luciano Martelli.

Il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, pur impossibilitato a partecipare per impegni istituzionali, ha mandato un messaggio di saluto dicendo che "l'iniziativa di Handy Superabile e di Enel Cuore si inserisce alla perfezione nel tessuto sociale della città di Viareggio e nelle linee dell'Amministrazione comunale che cerca di promuovere con atti concreti, come quello di oggi, una società solidale e aperta ai bisogni di tutti i suoi cittadini, i più deboli in primis".

Un concetto ribadito da Gemignani che ha sottolineato "l'importanza di giornate come questa, che ci ricordano quanto sia fondamentale coniugare qualsiasi tipo di sviluppo con una crescita in termini di umanità, che rimane uno degli indicatori principali della vivibilità di un territorio. La Toscana e la Provincia di Lucca ne sono consapevoli e si adoperano perché il valore della solidarietà sia diffuso anche attraverso atti amministrativi".

"Esprimiamo riconoscenza a Enel Cuore" ha detto Paolicchi "perché la sua sensibilità ci ha permesso di fare interventi importanti grazie ai quali molti disabili potranno sperimentarsi in percorsi di integrazione e provare emozioni che solo determinati sport danno".

Luciano Martelli, riprendendo le parole del Consigliere delegato di Enel Cuore Gianluca Comin, ha ricordato che "Enel Cuore è nata 5 anni fa per promuovere iniziative di solidarietà in Italia e all'estero - in partnership con associazioni, ONG e istituzioni - che riguardino l'assistenza sociale e sociosanitaria, l'accoglienza di soggetti svantaggiati e l'educazione con la costruzione di scuole nei Paesi in via di sviluppo. Dal 2004 a oggi Enel Cuore Onlus ha sostenuto 230 progetti e devoluto circa 26 milioni di euro".

In particolare, per quanto riguarda le persone con disabilità, Enel Cuore sostiene progetti che, attraverso la scuola e la pratica delle attività sportive, ne favoriscano l'integrazione ed il benessere psico-fisico. Tra questi la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico in partnership con il Comitato Italiano Paralimpico, in programma il 15 ottobre, ma anche "Unified Sports" insieme a Special Olympics Italia ed il concorso "Le chiavi di scuola" in collaborazione con FISH, la Federazione Italiana Superamento Handicap.

Altre foto Foto della news

  • Presentata al B2K Balena 2000 la nuova handbike, un attrezzatura sportiva per le persone con disabilità
  • Presentata al B2K Balena 2000 la nuova handbike, un attrezzatura sportiva per le persone con disabilità
  • Presentata al B2K Balena 2000 la nuova handbike, un attrezzatura sportiva per le persone con disabilità

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113289338

Torna su