A Viareggio, al Festival della Salute, e all'Opera di Nizza, il festival Puccini è il protagonista indiscusso
Festival Puccini giovedì 24 settembre 2009 0La passionale Manon Lescaut del Festival Puccini di Torre del Lago in scena all’Opera di Nizza.
L’apprezzato allestimento della stagione 2009 coprodotto con il Teatro dell’Opera di Nizza alla conquista del pubblico della Costa Azzurra. 4 le recite in programma che vedranno sul podio il maestro Alberto Veronesi.
Mentre a Viareggio il “Festival della Salute” apre la kermesse con una serata di riflessione sulla tragedia del 29 giugno all’interno della quale si svolgerà il concerto lirico con gli artisti del Festival Puccini dedicato alla vittime dell’incidente ferroviario.
Dopo il glorioso successo riscosso a Torre del Lago per la 55° stagione del Festival Puccini, la produzione di Manon Lescaut firmata per la regia da Paul-Emile Fourny con le scene di Poppi Ranchetti e i costumi di Giovanna Fiorentini e realizzata in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Nizza torna in scena il 25 settembre con repliche il 27, 29 settembre e 1 ottobre.
“Una collaborazione prestigiosa quella che la Fondazione ha avviato con il Teatro di Nizza e che sino ad oggi è proseguita sotto i migliori auspici- dichiara il presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni- una collaborazione che ci ha onorato la scorsa estate della visita a Torre del Lago dell’ assessore al turismo della città di Nizza Rudy Salles che in virtù del rapporto già in essere ci ha testimoniato il suo favorevole auspicio nel proseguire la collaborazione non solo sul fronte delle coproduzioni ma anche di progetti mirati. E se la Fondazione è già fortemente impegnata nella attività di promozione all’estero del cartellone 2010, al pari è attenta a promuovere il brand Festival Puccini sul territorio. Il Festival della salute è certamente un contenitore multi tematico di grande appeal e siamo lieti dell’invito che ci hanno rivolto gli organizzatori di proporre ai visitatori del Festival un saggio della nostra proposta artistica, e di partecipare in veste di protagonisti alla serata dedicata alle vittime dell’incidente ferroviario.”
Per la trasferta francese, alla testa dell’ Orchestra Filarmonica dell’Opera di Nizza il Maestro Alberto Veronesi, che per la prima volta in Francia eseguirà l’inedito intermezzo sinfonico del Preludio Atto III composto da Puccini probabilmente tra il 1891 e il 1892 e in seguito abbandonato. Una scelta artistica del Maestro Veronesi volta a recuperare e valorizzare partiture e pagine rare del patrimonio artistico musicale, che già a Torre del Lago ha riscontrato il grande apprezzamento del pubblico e della critica. Protagonisti sul palcoscenico del teatro francese saranno Amarilli Nizza, straordinaria interprete di Tosca per il Festival Puccini e una delle stelle più amate dal pubblico che a Nizza vestirà i panni della passionale Manon, Warren Mok tenore di Hong Kong di fama mondiale nel ruolo di Des Grieux, Jean-Luc Ballestra nel ruolo di Lescaut e Luigi Roni a cui è affidato il ruolo di Geronte di Ravoir.
Gli splendidi costumi di Giovanna Fiorentini saranno impreziositi dai gioielli di Monica Cecchi, designer e amministratore delegato della griffe d’Avenza Fashion che per questa produzione d’opera ha creato i monili unici che porteranno Manon alla perdizione.
La messa in scena è arricchita dalle coreografie di Elodie Vella eseguite dal Balletto dell’Opera di Nizza.
Mentre il Festival si prepara al debutto nizzardo a Viareggio la Fondazione Festival Pucciniano partecipa anche al Festival della Salute con un concerto lirico che giovedì 24 settembre presso il Centro Congressi Principe di Piemonte alle ore 21.00 (ingresso libero) che vedrà protagonisti Mimma Briganti, soprano, e Enrico Nenci, tenore, accompagnati da Carmela Panariello al violino e Valerio Galli al pianoforte che si cimenteranno in alcune delle più famose arie e melodie di Giacomo Puccini, tratte da La Boheme, Manon Lescaut, Madama Butterfly, Gianni Schicchi, La Fanciulla del West, Tosca e Turandot.
Meteo Viareggio