Nasce la Schola Cantorum del Festival Puccini, un cantiere di educazione al canto e alla pratica musicale.

Festival Puccini 0

Il Progetto Formativo della Fondazione Festival Pucciniano si arricchisce per l’anno scolastico 2009-2010 di un’altra interessante proposta: la Schola Cantorum del Festival Puccini, un cantiere di educazione al canto e alla pratica musicale.

Tre i moduli previsti all’interno del progetto:

- Coro dei Pulcini Cantori per bambini di età inferiore a 6 anni
- Coro delle Voci Bianche per bambini tra 6 e 12 anni
- Coro Polifonico Giovanile per ragazzi oltre 12 anni

16 novembre il termine per l’ iscrizioni ai corsi completamente gratuiti che prevedono due incontri settimanali pomeridiani

Il presidente della Fondazione: più impegno per l’educazione musicale dei giovani

Consapevole che la musica sia un veicolo fondamentale di cultura e socializzazione la Fondazione Festival Pucciniano è impegnata, con diversi progetti, nel favorire e diffondere la cultura musicale presso le giovani generazioni.

All’interno del progetto di educazione musicale si colloca il progetto della Schola Cantorum che ha come obiettivo principale quello sviluppare la capacità di bambini e ragazzi di partecipare all’esperienza musicale, sia nella dimensione espressiva del fare musica, sia in quella ricettiva dell’ascoltare e del capire.

“ Il nostro impegno nel favorire la conoscenza della musica tra i giovani e la loro sensibilizzazione alla pratica musicale- dichiara il presidente Massimiliano Simoni- si rafforza ulteriormente. Abbiamo scelto di dedicare maggiori risorse al progetto Puccini per le Scuole , facendo nascere una vera e propria scuola di canto, convinti come siamo che un cantiere corale dove bambini e ragazzi possano giocare, e conoscere e usare la propria voce, rappresenti un importante momento di aggregazione e di alto valore formativo. Cantare, praticare la musica è certamente un grande stimolo alla creatività ed emozionalità dei bambini che trova poi la giusta gratificazione nel renderli protagonisti di eventi culturali di così grande rilevanza come il Festival Puccini. “

Per l’anno 2009-2010 la Fondazione Festival Pucciniano bandisce la selezione di bambini e ragazzi per entrare a far parte di uno dei tre moduli corali così articolati: Coro dei Pulcini Cantori del Festival Puccini per bambini di età inferiore a 6 anni: Coro delle Voci Bianche per bambini tra 6 e 12 anni e Coro Polifonico Giovanile per ragazzi oltre i 12 anni.

I corsi completamente gratuiti saranno tenuti da Susanna Altemura, Chiara Mariani, Riccardo Pagni e Natalia Valli, coadiuvati dalle prime parti dell’Orchestra del Festival Puccini e dai direttori del Coro del Festival Puccini Stefano Visconti e Francesca Tosi e prevedono ogni settimana laboratori di formazione e lezioni di canto.

Il Corso è organizzato in due lezioni settimanali, in orario pomeridiano, ciascuna della durata di circa un’ora. Le lezioni si svolgeranno presso il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. Altre lezioni straordinarie potranno essere stabilite in preparazione di Concerti o altre manifestazioni artistiche di particolare rilievo, mentre il Coro delle Voci Bianche parteciperà agli spettacoli del cartellone 2010 del Festival Puccini .


Per partecipare ai Corsi di Canto o per avere ulteriori informazioni, si può inviare una richiesta all’indirizzo di posta elettronica

segreteria.artistica@puccinifestival .it specificando l'età dei bambini o dei ragazzi che intendono aderire oppure telefonare allo 0584- 350567 . Le domande dovranno essere inviate entro la data del 16 novembre 2009

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113099364

Torna su