Pietrasanta: Denunciate due persone per aver sequestrato due autocarri presi a noleggio e mai restituiti
Cronaca lunedì 9 novembre 2009 0Identificati gli autori dell’appropriazione indebita di due autocarri recuperati, sequestrati e in corso di restituzione a importante società di noleggio i due veicoli. La polizia municipale di Pietrasanta ha denunciato due persone
Aveva sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine con una nota società tedesca ma non aveva mai onorato il pagamento dei canoni mensili e tanto meno restituito, nonostante le intraprese azioni legali, due autocarri dal valore complessivo di oltre centomila euro.
Autore dei fatti un imprenditore del settore dell’abbigliamento, G.L. di 58 anni, nato e residente a Rimini.
La storia ha inizio negli anni 2007 e 2008 quando, per esigenze aziendali di trasporto e consegna dei capi di abbigliamento, l’uomo chiede ed ottiene il noleggio dei due veicoli, mai restituiti. Alla fine di ottobre i due mezzi, lasciati in sosta a Marina di Pietrasanta, attirano l’attenzione di una pattuglia della polizia municipale che subito rileva la mancata esposizione del tagliando attestante la copertura assicurativa in corso di validità.
Da qui la rimozione degli autocarri, il sequestro amministrativo ed il deposito in un’officina convenzionata. Il fatto che nessuno, nei giorni a seguire, si fosse presentato per reclamare i veicoli, ha però insospettito gli uomini del comando di polizia municipale che dal controllo della banca dati interforze ha rilevato che gli stessi erano “ricercati” in quanto oggetto di appropriazione indebita in danno di una società commerciale legata a noto marchio automobilistico tedesco.
E’ quindi seguito il sequestro giudiziario degli stessi e l’approfondimento dell’indagine tesa ad identificare il detentore degli autocarri.
L’ispezione degli abitacoli e del vano carico ha portato al rinvenimento di documentazione ed altri elementi che hanno consentito l’identificazione anche di un altro uomo, R.G., 47 enne ed anch’egli imprenditore del settore tessile che aveva la reale disponibilità dei veicoli.
Due, in conclusione, le persone deferite all’autorità giudiziaria per il reato di appropriazione indebita e ricettazione dei veicoli commerciali.
L’operazione si è dimostrata di particolare complessità dato che i fatti hanno avuto origine sull’Adriatico e poi i soggetti si sono spostati in varie città del centro-nord Italia fino a giungere a Pietrasanta. Le indagini proseguono al fine di chiarire ulteriori aspetti anomali emersi nel corso degli accertamenti.
Meteo Viareggio