Il Premio Letterario Camaiore ricorda la grandissima poetessa Alda Merini, scomparsa a Milano lo scorso 1 novembre a 78 anni.
Cultura mercoledì 18 novembre 2009 3 Arrivederci cara, indimenticabile Alda. Il tuo canto ci accompagnerà ovunque.
Francesco Belluomini
Presidente del Premio Letterario Camaiore
1.11.09
Alda Merini era profondamente legata al Premio Camaiore, che ha vinto nel 2000 con il volume di poesie ''Superba è la notte'' (Einaudi, 2000). Era tornata nel 2005 per ricevere il riconoscimento speciale alla carriera disposto dal Presidente di Giuria per "Poema della Croce" (Frassinelli, 2004). In entrambe le occasioni la poetessa, che ha dato voce alla solitudine e all’emarginazione dell’esistenza umana, ha espresso parole di grande affetto per il “Camaiore”.
“Con la morte della Merini – afferma Francesco Belluomini, Presidente del Premio Letterario Camaiore – se ne va una delle più importanti voci della lirica italiana, un vero e proprio faro della cultura contemporanea, che il Premio Camaiore ha avuto l’onore di ospitare per due volte.”
Visto il legame che Alda Merini, attraverso il Premio Letterario, ha stabilito con Camaiore, l’Amministrazione Comunale sta valutando la possibilità di dedicare alla poetessa una strada o un edificio pubblico.
3 commenti
Lo ha gridato in passato a voce alta sulla stampa nazionale Alda Merini il suo sostegno al Premio Camaiore, quello vero, e alla poesia. Già la poesia che lei definiva una perla. E gridava il suo dolore poiché l'avidità, l'amoralità e il consumismo che avanzavano volevano abbatterla .Ma i valori e la bellezza che trasmette la poesia da secoli, anche ai giovani, difficilmente potrà estingursi in tutto il pianeta terra. Gli arrampicatori, i detrattori e i maleintezionati si dovranno arrendere cara amica Alda , ed ora riposa in pace, poiché la poesia non trema e non arretra. Come può la madre di tutte le arti e il Premio Camaiore , il faro della poesia, arretrare?
Lo ha gridato in passato a voce alta sulla stampa nazionale Alda Merini il suo sostegno al Premio Camaiore, quello vero, e alla poesia. Già la poesia che lei definiva una perla. E gridava il suo dolore poiché l'avidità, l'amoralità e il consumismo che avanzavano volevano abbatterla .Ma i valori e la bellezza che trasmette la poesia da secoli, anche ai giovani, difficilmente potrà estingursi in tutto il pianeta terra. Gli arrampicatori, i detrattori e i maleintezionati si dovranno arrendere cara amica Alda , ed ora riposa in pace, poiché la poesia non trema e non arretra. Come può la madre di tutte le arti e il Premio Camaiore , il faro della poesia, arretrare?
Auspico che dedicare una strada o un edificio pubblico alla grande poetessa Alda Merini nel Comune di Camaiore possa realizzarsi al più presto, come stabilito! Grazie per l'ospitalità. Rosanna Lupi