I parcheggi sotterranei arrivano anche a Viareggio: Piazza Mazzini, ex Gasometro, Piazza D'Azeglio, Piazza Nieri e Paolini le zone interessate

Attualità 27

Verrà approvato lunedì prossimo in Consiglio Comunale il nuovo studio di fattibilità commissionato a Protos Spa di Roma, che ha esamitato e stimato offerta e domanda di sosta nelle aree interessate dai project financing.

Il piano di Protos Spa è stato diviso in due fasi: in primo luogo verrà costruito il sotterraneo di Piazza Mazzini con 400 posti auto, e l'autosilo dell'ex Gasometro con 380 posti auto, per un costo complessivo di 20 milioni di euro. In un secondo momento verranno realizzati i sotterranei in Piazza D'Azeglio con 720 posti auto e in Piazza Nieri e Paolini con 320 posti auto.

Inizialmente in comune si discuteva di una concessione-gestione di 15 anni, mentre adesso sembra essere stata portata a 30 anni, come è stato fatto a Lido: il minimo per attirare gli imprenditori privati, in una città dalle presenze alternate dalla stagionalità.

In superficie, Piazza Mazzini avrà una lastricatura lapidea, un'illuminazione adatta a utilizzi ludico-ricreativi, e piantumazioni perenni e in vasche protette per evitare colature nel parcheggio.

Per quanto riguardo l'ex Gasometro, per ragioni ambientali e di profittabilità degli investitori è anche stato deciso che attorno al silo e all’interrato saranno eliminati parcheggi a raso in numero pari a posti nuovi a rotazione.

Dal punto di vista ngegneristico l'intervento più complesso sarà quello che riguarda Piazza Mazzini, che diventerà una "buca" per due anni. Ampi emungitori verranno utilizzati per abbassare la falda idrica di 50 cm sotto il piano delle fondamenta. Tutto lo scavo sarà palanconato in modo da evitare cedimenti e modifiche della stabilità degli edifici circostanti.

27 commenti

  1. Dario Ogliastro lunedì 30 novembre 2009 alle 13:23:38

    Leggete l'ultimo Post di Beppe Grillo!
    ....Capìto?! Gira voce che i parcheggi una volta in centro debbano anche essere raggiunti dalle auto....
    .... viva la salute!

  2. gian luca lunedì 30 novembre 2009 alle 10:48:06

    moralizzatore non e' tanto il comune che deve guadagnare ma il cittadino e i commercianti i parcheggi , e lo ripeto DEVONO ESSERE VICINI AI COMMERCIANTI. ci vuole p r a t i c i t à

  3. il moralizzatore domenica 29 novembre 2009 alle 20:03:18

    Se seguono il modello Lido di Camaiore è una caata pazzesca, guadagno di pochi rimessa di tanti!!!!!

  4. gian luca venerdì 27 novembre 2009 alle 19:20:37

    ci mancava anche la cgil!!!!!!!

  5. gian luca venerdì 27 novembre 2009 alle 19:19:31

    ho letto i vari commenti di questi giorni sul problema parcheggio.sono convinto che coloro che sono contro il "sottoterra" siano per forza contro questa modesta amministrazione.io vado varie volte in romagna durante l'anno,amministrata dalla sinistra da vari decenni,e ho visto che a riccione stanno finendo i parcheggi sotterranei lungo la loro passeggiata senza che nessuno si lamenti troppo.I PARCHEGGI DEVONO ESSERE VICINISSIMO ALLE VARIE ATTIVITA'COMMERCIALI.SENZA DISCUSSIONE.se devo andare a fare la spesa al mercato con la navetta-bus..........ciaoooo

  6. viareggino venerdì 27 novembre 2009 alle 15:49:36

    ma perchè dici "eravate"? che ne sai?
    io sono favorevole a questo piano della sosta perchè ha concentrato le varie zone in 4 che mi sembra il numero giusto per l'estensione dell'area.
    che ci voglia il bike sharing è chiaro, va potenziato, magari pubblicizzato ma sostituire l'auto alla macchina è impossibile.
    i mezzi pubblici, non vanno perchè lòe strade sono strette (proprio come lucca), sono grossi e poco frequnti, cambiare i mezzi è impossibile così come è impossibile integrare le corse con altre a spese del comune.
    ti dico anche questo: voglio sperare che i soldi intascati dai parcheggi vengano usati per migliorare decoro e viabilità, cosa che ad oggi non è mai avvenuta dopo oltre 8 anni di gestione mover.
    su firenze si può dire tutto, e cose anche vere, ma chi di noi non ha utilizzato il park alla stazione?
    penso chiunque. per la sua struttura viareggio, ha solo questa possibilità: non esistono aree libere per parcheggi se non sotterranei o sopraelevati e il fatto di non poter contare sul trasporto pubblico lascia solo questa soluzione a parte quella di proibire l'uso dell'auto per "regio decreto".
    concludo dicendo che se la via seguita sarà quella del lido, ci troveremo davanti al solito intascamento dei ricchi a discapito dei cittadini, per cui, parcheggi costruiti da privati ma con 80% degli stalli per la libera sosta a fasce orarie a pagamento.

  7. astor venerdì 27 novembre 2009 alle 15:36:18

    Viareggio, ammetto che la mia reazione e' stata fuori dalle righe,ma purtroppo a viareggio si sentono troppi discorsi a vanvera. Mi pare che si continui a fare esempi senza una visone corretta.Lucca ha parcheggi dentro le mura :1) al 99% a cielo aperto , 2) non si puo parcheggiare lungo i marciapiedi in moltissime vie.. e quindi preferirono concentrare le macchine nelle piazzole. A lucca si paga da decenni , e tutti contenti mentre a Viareggio quando fu annunciato il piano della sosta..eravate tutti contrari.(mentre adesso lo rimpiangono moltissimi cittadini visto che l'attuale piano e' cervellotico).
    Tu citi firenze?bene allora Firenze risulta essere una delle citta piu congestionate d'italia, (tant'e' che Firenze era in cima alle classifiche per immatricolazioni di scooter etc...i fiorentini non ne potevano piu della macchina) la giunta fiorentina sta affrontando da anni il prroblema del enorme traffico.
    Per quanto riguarda gli autobus, hai ragione non si puo aspettare 40 minuti...Ma infatti i mezzi pubblici devono essere parte integrante del piano dei parcheggi. cosi come le biciclette a noleggio di comune(pessime quelle comprate dalla Giunta Marcucci...ma le avevano provate prima di acquistarle?).

  8. viareggino giovedì 26 novembre 2009 alle 17:26:02

    per astor:
    innanzitutto non offendo e non voglio essere offeso.
    secondo non ho piercing.
    terzo:
    a lucca sono pieni i parcheggi dentro le mura, che hanno fatto, vedi ex caserma, vedi manifattura tabacchi.
    vedi anche firenze: mi pare che il parcheggio sotto s.maria novella sia utilizzato e non proprio in periferia.
    irrealizzabile è il sogno di vedere a viareggio solo autobus e biciclette, visti i risultati di vaibus.
    la gente non può star ad aspettare un pullman per 40 minuti.
    ricordati, caro educatissimo astor, che non abitiamo in svezia.
    poi se vogliamo dire che lo smog fa male e che viareggio è troppo trafficata siamo tutti d'accordo, qui si cerca il male minore.
    concludo dicendoti questo:
    se per portare avanti la propria idea, hai bisogno di offendere e ridicolizzare quell'altrui, vuol dire che la tua idea è debole e poco convincente.
    buona giornata.

  9. astor giovedì 26 novembre 2009 alle 15:54:06

    X Viareggino, se per te Fare i parcheggi sotterranei e silos in centro citta' , vuol dire che c'hai un anello al naso grosso come una casa! e poi non diciamo cazzate: (scusate la parola..ma non se ne puó piu di sentire parole a vanvera da ignoranti) a Lucca gli autobus li usano e come, i parcheggi non sono vuoti...e non hanno fatto sotterranei o silos. Hai perso una grande occasione per stare zitto.

  10. viareggino giovedì 26 novembre 2009 alle 15:38:19

    scelta giusta. i parcheggi in periferia sono sempre vuoti, vedere lucca.
    inoltre: quelli fuori richiedono l'uso di mezzi pubblici e chi è di viareggio e non è cieco si ricorderà benissimo dell'"ottimo" risultato ottenuto dallo scheletrico ass.manfredi.
    i mezzi pubblici in più li paga il comune e spendere 500 mila € all'anno per poi non vedere risultati mi pare la solita tiritera della sx che scansa il problema.
    gli alberi, lo smog, berlusconi.
    il mondo avanza, signori, e noi siamo indietro di 70 anni come cittadina balneare.
    attrarre il turismo significa investire e progredire.

  11. astor mercoledì 25 novembre 2009 alle 15:31:46

    Alestg, mi dispiace, ma ribadisco che i parcheggi sotterranei e i silos sono un ENORME DANNO , soprattutto per una cittá di piccole-medie dimensioni come VIareggio. Per quanto riguarda il pagamento della sosta io sono invece d'accordo, serve anche a regolamentare una cittá dove 'e sempe vissuta anarchia.Inoltre la sosta si paga in tutta ITALIA!

  12. Dario Ogliastro mercoledì 25 novembre 2009 alle 13:52:08

    Le più grandi piscine sotterranee finanziate con il celeberrimo sistema del Project financing !
    Se una cosa è una cagata, resta una cagata Project financing o no.

  13. Dario Ogliastro mercoledì 25 novembre 2009 alle 13:36:04

    Ho letto ora il commento di Astor... Preciso!

  14. Dario Ogliastro mercoledì 25 novembre 2009 alle 13:34:02

    Quella che ho espresso è la mia opinione che evidentemente non è di molti altri. Non capisco perchè. Penso a Lucca dove le macchine all'interno delle mura sono davvero poche... male sarà che queste piscine sotterranee vengano fatte... mi dispiace. Non ve la prendete!

  15. Alestg mercoledì 25 novembre 2009 alle 12:35:52

    Astor ,scusa ma sarebbe una cosa diversa questa....è ovvio che i posteggi a pagamento sono una grande scemata e io sono il primo contrario a questo piano della sosta....come a tutti i piani della sosta a pagamento....
    Ma questa operazione comporterebbe altri parcheggi rispetto a quelli che finora si poteva avere,ovvero un'opportunità in piu'.....un servizio a valore aggiuntivo....e ovviamente dovrebbero essere a pagamento....chi vuole li usa e paga e chi non vuole ne cerca uno gratis (dovrebbero essere gratis tutti gli altri in città)....

    Secondo me è così che dovrebbe essere... :)

  16. Giovanni martedì 24 novembre 2009 alle 23:14:52

    Grazie...Alestg!Chiarissimo!E non mi sembra male...

  17. ondina85 martedì 24 novembre 2009 alle 22:09:50

    soluzione non convincente: la zona è troppo distante dall'uscita dell'autostrada, ciò comporterebbe un flusso superiore di auto che per raggiungere i parcheggi attraversano il centro della città... è veramente un'idea vincente???!!!

  18. astor martedì 24 novembre 2009 alle 21:58:15

    la piu grande cappellata di questa amministrazione! Ma chi lo dice che i parcheggi sotterranei sono la soluzione di successo delle altre citta??Finitela di dire cavolate! Se voi giraste un pochino vedreste che: 1)le citta disincentivano l'ingresso in cittá , ma ountano sull'utilizzo dei mezzi pubblici , o noleggio bici etc..!! i parcheggi stanno fuori!!!!senno si congestiona la citta!!! lo dicono anche gli architetti piu importanti al mondo che si sono occupati dei piani di sviluppo di moltissime citta. !Questi parchegggi sotterranei o silos...sono una grande puttanata!!!!! e poi viareggini coglioni (dato che nessuno voleva pagare la sosta) i parcheggi saranno a pagamento!!! ANDATE IN BICICLETTA!!!!

  19. Alestg martedì 24 novembre 2009 alle 20:37:49

    Giovanni:Project financing ovvero il coinvolgimento di soggetti privati nella realizzazione, nella gestione e soprattutto nell'accollo totale dei costi di opere pubbliche in vista di guadagni futuri-ovvero qualcuno costruisce i parcheggi a sue spese e poi i ricavi degli stessi per 15 (o 30 pare) anni vanno a lui dopodiche' torna tutto in mano al comune.

    Spero di essermi spiegato.Ciao.

  20. Giovanni martedì 24 novembre 2009 alle 19:44:29

    Gian luca,scusa la mia ignoranza,mi spiegheresti in cosa consiste?Grazie

  21. gian luca martedì 24 novembre 2009 alle 19:11:57

    dario e dandy, avete una minima idea cosa sia il project financing oppure parlate cosi' per partito preso?

  22. Alestg martedì 24 novembre 2009 alle 13:34:22

    Finalmente una cosa buona.....

  23. marco martedì 24 novembre 2009 alle 13:33:41

    scommetto che te abiti in città?

  24. Dario Ogliastro martedì 24 novembre 2009 alle 13:25:17

    E' una cagata pazzesca!
    Costi elevatissimi , manutenzione costosa.
    La soluzione ottimale, che ovviamente non viene scelta perchè nessuno ci mangia, sarebbero SILOS in periferia, belli grandi, serviti da bus navetta , affitto bici magari un cinema etc.etc.

  25. Dandy martedì 24 novembre 2009 alle 13:00:38

    Non è questo il futuro.
    I parcheggi sotterranei sono una risposta vecchia di venti anni. Fatti in Project poi... Per quanti secoli gli daremo in appalto i parcheggi questa volta?
    Si deve disincentivare le macchine ad entrare nei centri abitati.
    Ma la salute non interessa a nessuno?

  26. daniele martedì 24 novembre 2009 alle 12:49:44

    finalmente l'hanno capito che servono i parcheggi sotteranei!!!!!!!! finalmente ci metteremo a pari passo con l'altre città....

  27. carlo martedì 24 novembre 2009 alle 12:07:17

    era l'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    scommetto che non vi vanno bene anche questi parcheggi?

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111701076

Torna su