A Bruxelles un filmato inedito di Giacomo Puccini a New York- La Fondazione Festival Pucciniano da il via alle celebrazioni del centenraio di La Fanciulla del West

Festival Puccini 0

A Bruxelles, città dove Puccini trascorse gli ultimi giorni della sua vita, la Fondazione Festival Pucciniano ricorda, insieme alla Regione Toscana, l’85° anniversario della morte del grande compositore e presenta in anteprima il programma delle celebrazioni del centenario di La Fanciulla del West, al via nel 2010.

Un’attenta platea di giornalisti della stampa internazionale ha assistito alla proiezione degli straordinari e toccanti documentari cinematografici: il documentario del 1915 “Un giorno con Puccini”, i funerali del Maestro Puccini di Bruxelles del 1924 e il filmato inedito che ritrae il compositore a New York in occasione della prima di La Fanciulla del West, presentato dal Prof. Pier Marco De Santi, che ha rinvenuto il filmato inedito proprio nella grande metropoli statunitense, durante il suo prezioso lavoro di ricerca intrapreso per la realizzazione di una nuova grande rassegna cinematografica dedicata all’opera americana di Puccini.

Pellicole rarissime recuperate dal Prof. De Santi, neo direttore artistico di Europa Cinema, nel corso delle sue accurate ricerche sulla filmografia pucciniana, che saranno raccolte in una rassegna cinematografica voluta dalla Fondazione Festival Pucciniano e dedicata a La Fanciulla del West nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla prima messa in scena dell’opera avvenuta al Metropolitan Opera House di New York il 10 dicembre 1910.

A Bruxelles il Presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni ha presentato in anteprima l’allestimento di La Fanciulla del West firmato dalla regista Kirsten Harms e dallo scultore Franco Adami, fiore all’occhiello del programma delle celebrazioni per il centenario dell’opera, insieme alla rassegna cinematografica dedicata al titolo pucciniano.

A fare gli onori di casa, nella sede della Regione Toscana di Bruxelles, il presidente Claudio Martini, che ha voluto inserire l’evento all’interno del programma della Festa della Toscana ed ha testimoniato l’importanza della figura di Giacomo Puccini quale testimonial della Toscana e dell’Italia intera nel mondo e del Festival Puccini di Torre del Lago, ambasciatore del prezioso patrimonio musicale pucciniano.

L’occasione per la Fondazione Festival Pucciniano è stata anche colta dal Presidente Massimiliano Simoni per presentare ai numerosi tour operator intervenuti il cartellone 2010 del Festival Puccini: insieme a Madama Butterfly, Tosca, Turandot, la Fanciulla del West sarà il fiore all’occhiello della prossima stagione e delle celebrazioni dell’opera con nuovo allestimento che debutterà al Festival di Torre del Lago il 16 luglio, firmato per le scenografie dal grande scultore contemporaneo Franco Adami che di fronte ai giornalisti e tour operator intervenuti ha mostrato i primi bozzetti dell’allestimento e illustrato sua concezione dell’impianto scenografico, frutto di un lavoro di concertazione già avviato con Kirsten Harms, soprintendente della Deutsche Oper di Berlino a cui è affidata la regia dello spettacolo. Oltre al cartellone d’opera il Presidente Simoni ha presentato anche il cartellone della danza che vedrà la messa in scena dell’opera ballo Le Villi di Puccini e Carmina Burana di Carl Orff ed il balletto di Piotr Ilich Tchaikovski Romeo e Giulietta.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112970884

Torna su