Da oggi iniziano le audizioni per i cantanti che parteciperanno all'Accademia organizzata dalla Fondazione Festival Pucciniano

Festival Puccini 0

Cominceranno oggi le audizioni per selezionare i cantanti che parteciperanno all'Accademia di alto perfezionamento della Fondazione Festival Puccianiano, che dopodomani prenderà il via.

Sono previsti due corsi. Quello che inizierà giovedì è finalizzato all’approfondimento dell’interpretazione di Puccini e dei suoi contemporanei e terminerà domenica 20 alle 17, nella sala Belvedere del Gran Teatro all’aperto con il concerto dei partecipanti.

L’altro, che si svolgerà dal 25 gennaio al 30 aprile è finalizzato all’allestimento delle opere “Gianni Schicchi” e “Suor Angelica”, ma alcune lezioni saranno dedicate anche a “Fanciulla del west”, che compie 100 anni e che aprirà il 56º Festival.

I docenti sono i cantanti Luigi Roni e Lucetta Bizzi per la parte vocale e interpretativa e la regista Vivien Hewitt per l’arte scenica.

L’Accademia offre un’occasione ai cantanti per perfezionare gli studi e per entrare in contatto con il Festival Puccini, manifestazione essenzialmente monografica, che dall’anno scorso ha aperto anche al balletto. Sono in molti i giovani che non vorrebbero lasciarsi sfuggire l’occasione, tant’è che arrivano da diverse parti del mondo, tra cui Malaysia, China, Uruguay, Brasile.

Anche al Festival, che l’ha promossa, l’Accademia di Alto perfezionamento fornisce un’ottima occasione di costituire un vivaio di intrepreti, da impiegare negli spettacoli estivi e non solo.

Per informazioni, rivolgersi alla segreteria dell’Accademia via delle Torbiere, tel. 0584 350567, email: accademia@puccinifestival.it

Il Tirreno.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112970846

Torna su