PUCCINI WINTER FESTIVAL 2010:al via la stagione invernale nel nome di Puccini

Festival Puccini 0

Partirà questo sabato la stagione invernale nel nome di Puccini, che inaugurerà con un'intensa settimana pre-natalizia.

Il Festival Puccini di Torre del Lago che apre con il tradizionale concerto Buon Compleanno Maestro Puccini per giungere al doppio appuntamento tra Torre del Lago e Lucca nel giorno anniversario della nascita del grande compositore.

Sabato 19 il tradizionale appuntamento con il Gala Pucciniano al Centro Congressi organizzato in collaborazione con Comune di Viareggio, Apt Versilia e Viareggio Versilia Congressi; sul podio la bacchetta è affidata alla giovane musicista versiliese Francesca Tosi che dirigerà l’orchestra del Festival Puccini e gli artisti solisti che interpreteranno arie dal repertorio pucciniano.

Domenica 20 dicembre alle 16,00 presso il foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini un pomeriggio speciale promisso dal comune di Viareggio dedicato alle vittime del disastro ferroviario del 29 giugno.

Il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini per l’occasione dedicherà un augurio particolare ai bambini da parte della città, mentre la Fondazione Festival Pucciniano organizzerà un programma musicale che vedrà la partecipazione di artisti versiliesi tra cui il Maestro Luigi Nicolini e il Maestro Riccardo Arrighini.
Il giorno anniversario della nascita di Puccini, il 22 dicembre sarà scandito da un doppio appuntamento che coinvolgerà Torre del Lago e Lucca, città natale del Maestro.

Nel pomeriggio alle ore 16.00 gli Allievi dell’Accademia di Alto perfezionamento per Cantanti lirici della Fondazione Festival Pucciniano si esibiranno nel concerto finale del corso intensivo di interpretazione vocale e scenica “Puccini e i suoi contemporanei” tenuto da Lucetta Bizzi, Luigi Roni e Vivien A. Hewitt.

Alle ore 21.00 al Teatro del Giglio di Lucca potremo assistere al grande spettacolo Buon compleanno Maestro! Le donne di Giacomo Puccini spettacolo che prende vita da un monologo di Giacomo Puccini, interpretato da Andrea Buscemi che ricorda la sua vicenda biografica e artistica, attraverso la lettura di una serie di carteggi, la genesi e la fortuna dei personaggi femminili della sua letteratura operistica.
Un evento che vedrà protagoniste nei ruoli di tutte le eroine pucciniane i soprano, Lucia Dessanti, Silvana Froli, Nila Masala, Alessandra Meozzi e Elena Tikhonova.

Lo spettacolo è frutto dalla collaborazione della Fondazione Festival Pucciniano e del Teatro del Giglio di Lucca, nata sotto il marchio Teatri della Terra di Puccini.

Sarà inoltre possibile assistere alla prova generale aperta dello spettacolo Buon compleanno Maestro! Le donne di Giacomo Puccini, il giorno precedente, 21 dicembre alle ore 16,00 presso il foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini, un’anteprima con ingresso a invito fino a esaurimento posti.

Quelli della settimana di Natale sono i primi di un fitto calendario di appuntamenti musicali, incontri culturali e anteprime che costellano il PUCCINI WINTER FESTIVAL, la rassegna della Fondazione Festival Pucciniano che farà da preludio alle celebrazioni del Centenario di Fanciulla del West e alla stagione 2010 del Festival Puccini.

Un vero e proprio Festival che quest’anno amplia ancora di più l’offerta culturale con numerosi eventi che si protrarranno fino al mese di giugno e che culmineranno nella seconda edizione di Teatro Porte Aperte, grazie alla volontà della Fondazione Festival Pucciniano e dell’Amministrazione Comunale di coinvolgere il territorio e i suoi abitanti a partecipare alle iniziative legate al nome e alla musica immortale di Giacomo Puccini anche nel periodo di bassa stagione e per far vivere il Gran Teatro di Torre del Lago tutto l’anno.

Con gli eventi del Puccini Winter Festival – dichiara il Presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni – la Fondazione si prefigge l’obiettivo di far vivere il Festival e il nuovo teatro di Torre del Lago durante tutto il corso dell’anno mantenendo alta l’attenzione del territorio verso e le nostre attività e le nostre iniziative.

Si comincia con i concerti prenatalizi, una tradizione che ogni anno la Fondazione Festival Pucciniano rinnova partendo dalle date in cui si ricordano gli anniversari della morte e della nascita del grande compositore, fino ad arrivare alla stagione estiva quando si alzerà il sipario sul cartellone d’opera 2010 del Festival di Torre del Lago.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112970396

Torna su