A Sergio Zavoli il Premio Letterario Viareggio-Tobino 2010
Cultura lunedì 11 gennaio 2010 0Il Premio letterario Viareggio-Rèpaci apre ai giovani delle scuole
Il 16 gennaio 2010 presso il Teatro Eden di Viareggio verrà consegnato il ‘Premio Letterario Viareggio-Tobino’, prima manifestazione annuale del Premio Letterario Viareggio; seguiranno nell’ordine il ‘Premio Giornalistico viareggioterzapagina-Cesare Garboli’, il ‘Premio Letterario Viareggio-Rèpaci’ e il ‘Premio Internazionale Viareggio-Versilia’.
Il Premio Viareggio-Tobino intende cogliere il continuo rinnovarsi del dibattito delle idee nello svelare lo spirito dei tempi e dei popoli; è un premio alla carriera che consiste nella proclamazione di “Autore dell’Anno” da conferire ad un autore di lingua italiana in riconoscimento della sua attività complessiva nelle lettere, nelle scienze e nelle arti, senza porre limiti cronologici o di nazionalità.
Il Premio viene assegnato quest’anno dal Presidente del Premio Viareggio, sentita la Giuria e sentito il Presidente della Fondazione Mario Tobino di Lucca, a Sergio Zavoli che attraverso innovative forme di ricerca e d’indagine è stato testimone penetrante del divenire culturale e sociale del Paese, artefice della parola parlata e scritta come cronista, narratore e poeta, riconosciuto maestro d’un giornalismo radiotelevisivo di tono alto, sempre impegnato con rare doti di equilibrio sulle pagine anche molto difficili della nostra storia.
******************************
Il 16 gennaio 2010 presso il Teatro Eden di Viareggio saranno assegnati i Premi 'Viareggio-Scuola' agli studenti vincitori.
Nel quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita di Mario Tobino la Giuria del Premio letterario Viareggio-Rèpaci ha introdotto la novità di istituire un premio destinato a promuovere la riflessione e la scrittura tra i giovani e i giovanissimi degli istituti medi inferiori e superiori; la traccia fissata per il componimento di quest'anno riguarda l'avvenimento catastrofico alla Stazione di Viareggio che recentemente ha coinvolto tutta la città e commosso il Paese.
Alla Commissione giudicatrice, formata da Giovanna Buffoni, Lucia Signorini, Manrico Testi e presieduta da Marcello Ciccuto, sono pervenuti numerosi elaborati da tutti gli Istituti scolastici viareggini.
Meteo Viareggio