Successo di pubblico per la consegna del Premio Dezan al prof. Franco Mandelli, presidente dell'AIL

Cultura 0

Grande successo di pubblico e grande attenzione da parte dei media per la consegna del Premio Dezan al prof. Franco Mandelli, presidente dell'AIL (associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma).
Venerdi 22 gennaio sul palco del teatro dell'Olivo il sindaco del Comune di Camaiore - che ha fortemente voluto questo premio assegnato negli anni a personaggi di grande spessore umano e professionalità - ha consegnato al professor Mandelli un assegno di ventimila euro a favore della ricerca scientifica.
Questa donazione è la prima in assoluto della nuova maratona televisiva dell'Ail che partirà nel mese di marzo. Sul palco con il conduttore della serata e direttore artistico Fabrizio Diolaiuti, è intervenuto un commosso Davide Dezan, che ha ricordato attraverso la visione di alcuni filmati Rai l'impegno e la grande passione sportiva che animava le telecronache del padre.

L'ultima telecronaca di Adriano Dezan fu proprio al Gran Premio di Camaiore, già minato dalla leucemia, nell'agosto del 2001.

Di rilievo gli interventi sul palco di Lucia Di Napoli - responsabile Ail Lucca e di Fiorangela Giugliano - ex campionessa di pallavolo colpita dalla malattia e guarita grazie al sostengo dell'equipe del professor Mandelli.

Il pubblico ha poi applaudito l'esibizione di Allessia Dini e del fantastico Duo Baldo che si sono esibiti in alcuni brani di musica classica alternati ad interventi di grande comicità. In conclusione di serata il sindaco Bertola ha consegnato il premio Dezan al professor Mandelli, una scultura realizzata dall'artista camaiorese Enrico Morelli.

Vedi le FOTO!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113233583

Torna su