Il Festival Puccini di Torre del Lago inaugura la settima edizione dell'Abu Dhabi Music and Art Festival
Festival Puccini lunedì 25 gennaio 2010 0Sarà il Festival Puccini con l’apprezzato e glorioso allestimento di La bohème di Folon e Scaparro (Premio Abbiati nell’anno della sua prima messa in scena – 2003) ad inaugurare la settima edizione dell’Abu Dhabi Music and Art Festival con due recite del capolavoro pucciniano in scena il 25 e 26 marzo.
La prestigiosa Kermesse che si svolge sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh generale Mohamed bin Zayed Al Nahyan, principe ereditario di Abu Dhabi attrae ogni anno nelle due settimane di programmazione oltre 25.000 spettatori, nella splendida cornice dell'Emirates Palace Hotel circondato da splendidi giardini, con un ricco programma di balletto, lirica, classica e musica araba e arti visive.
Sarà però la prima volta che il Festival di Abu Dhabi proporrà una messa in scena di un’opera lirica e il fatto di aver scelto una produzione del Festival Puccini di Torre del Lago è motivo di particolare orgoglio per il presidente della Fondazione Massimiliano Simoni.
Alla tournèe prenderanno parte i complessi artistici Orchestra e Coro del Festival Puccini e saranno 205 le persone impegnate nella trasferta tra artisti e tecnici.
Oltre alle 2 recite di La Bohème dirette da Alberto Veronesi, l’Orchestra del Festival Puccini è stata scelta anche per accompagnare il Gala Ballet nel programma dell’Abu Dhabi Music and Art Festival 2010 con grandi etoiles.
La tournèe è interamente sponsorizzata dalla compagnia di bandiera degli Emirati Emirates e dall’organizzazione dell’Abu Dhabi Music and art Festival.
GIOVANI TALENTI AL FESTIVAL
Da pochi giorni ha preso il via la terza edizione della speciale Accademia di perfezionamento che la Fondazione Festival Pucciniano propone ai diplomati dei conservatori e delle università cinesi e che, per la prima volta quest’anno, si apre anche al perfezionamento dei maestri collaboratori. Ben 15 i giovani provenienti da 6 città cinesi giunti a Torre del Lago dove resteranno sino a giugno .
Oggi, venerdì 22 gennaio, inizia anche l’Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici che prevede ben 60 partecipanti e finalizzata alla messa in scena del dittico Gianni Schicchi e Suor Angelica, l’Accademia è sovvenzionata da Fondazione Banca del Monte e Banca di Credito Cooperativo della Versilia.
Novità assoluta IL TALENT SHOW organizzato da Fondazione Festival Pucciniano e Ricordi & Company in collaborazione con Google .
That’s talent questo il titolo del Concorso che vedrà la partecipazione di musicisti e cantanti attraverso un canale riservato da Google sulla piattaforma di You Tube.
La fase finale del concorso che mette in palio per 12 giovani artisti la partecipazione all’Orchestra e al Coro del Festival Puccini nell’allestimento di Madama Butterfly, avverrà a Milano, e saranno selezionati da una prestigiosa giuria.
CONCERTO DEL FESTIVAL PUCCINI nell’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
“E ora - dice il presidente Massimiliano Simoni - stiamo lavorando per portare il Festival Puccini nell’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di New York, Grazie all’interessamento dell’ambasciatore d’Italia presso le Nazioni Unite Cesare Ragaglini, il segretario generale Ban Ki Moon ha concesso questo prestigioso spazio simbolo del dialogo tra i popoli del mondo di cui la musica è un fondamentale ingrediente.”
LA FONDAZIONE CONTINUA A CRESCERE
Ecco alcune cifre a confronto tra il 2008 e 2009 due anni ottimi per le attività della Fondazione Festival Pucciniano che testimoniano una grande vitalità della Fondazione; tra le tante prestigiose iniziative realizzate ricordiamo la grande mostra a Pechino Nessun Dorma, con oltre 700.000 visitatori interamente sponsorizzata dal Gruppo Internazionale Bertelsmann, quella all’aeroporto di Pisa ancora in corso per il 2010 che vede protagonista Franco Adami e le celebrazioni del Centenario di Fanciulla del West
Meteo Viareggio