Costruzioni troppo scarne e alcune non attinenti al bozzetto: in arrivo multe salate!
Carnevale martedì 2 febbraio 2010 136Alcune costruzioni non sono in regola e potrebbero arrivare multe salate nei confronti di alcuni carristi.
Nel mirino della Fondazione carnevale ci sono alcune costruzioni troppo scarne e alcune non attinenti al bozzetto originale.
"In molti hanno notato qualche lavoro non all’altezza." ha affermato il Presidente Maglione
"Nessuno di noi in Fondazione è cieco o sordo. Faremo delle verifiche con le nostre commissioni e valuteremo se i costruttori si sono attenuti al regolamento che hanno sottoscritto e al bozzetto che avevano presentato. Nel caso evidenziassimo qualche irregolarità, ci muoveremo di conseguenza con multe e sanzioni. A Carnevale finito, però, per non influenzare il lavoro della giuria".
136 commenti
A Delpy, daje sto numero e vacce che poi mi dici (se è lui) come si chiama davvero :D ahahahah
Stilata la lista ufficiale dei giurati 2011:
Amadeone:noto semi clochar di Capezzano
Il Ghiga:Noto briao di Camaiore
La vecchia Di Piazza lemmetti:Nota matta di lido
Flavio:Noto venditore di piadine di lido
Bebbe e la Luisa:Noti proprietari di stabilimento balnere
Vale' dela Culla:Per niente noto proprietario di circolo arci in paesino montano
Ricca' Ceres (per le bire che beve):Noto autista di pulmini a pietrasanta
Il Favarato:Noto omino che raccatta l'offerte la domenica alla messa a capezzano (a tutte e 3 le messe)
Il Barsa':Noto professore si fa' per di',di musica a Camaiore
MA che vergogna,mica solo per noi del malfatti,anco per il breschi che non doveva essere dov'e' e tanto meno l'avanzini,quello davvero che non doveva esse li'...speriamo bene ne' mi' giurati
Per Delphyna...mandami il tuo numero magari ci conosciamo potremmo andare a prendere un caffè sul pontile di lido,fammi sapere
Ciao BLECCHINA, VEDI CHE PARLARE PRIMA DEL TEMPO COMPORTA SEMPRE SEGNO DI IMMATURITA':::LE OCHE, CHE DELLA FOSSA DELL'ABATE CHE DICEVI TE, HANNO VINTO IL PRIMO PREMIO A PUNTEGGI ALTISSIMO GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE VANUCCI....ciao ciao cARISSIMA!!!
o scusate l'errore MACCHINARIUM.
in effetti il dj di acchinarium è proprio bravo e simpatico e se nessuno avesse sentito :ve lo dico io ; ha messo della buona musica e ha fatto divertire i suoi robot. però non sò chi sia ..... .
Mah, troppo bravo e troppo simpatico il dj di machinarium, com'è che si chiama davvero? (o come si fa chiamare)
x Alina
Sono pienamente d'accordo con te a parte 3 carri per il resto devo informarmi per sapere se sono di 1^ o di 2^,o quelli di seconda hanno fatto un gran lavoro (e va ammesso bravi davvero!!!) o quelli di prima quest'anno hanno tirato a fa ciccia e si sono messi in tasca dei be' soldoni, non cercano nessuno a fare i carri? se è un bussines cosi'....
Quando sfilano i carri devo leggere il cartello se son di prima o di seconda perchè (a parte due o tre) come grandezza sono uguali e non si capisce. Be' mi carri d'una volta!
è una vergogna!!!
è una vergogna!!!
è una vergogna!!!
I carristi la domenica mattina sanno gia il vincitore...io quest anno spero che vinca il breschi o il verlanti bello anke quello dei francesi...di seconda categoria la scelta e' molto difficile sono tutti molto belli il mio preferito e' la statua della liberta' di allegrucci.
X Luciano Tomei
E allora chi vince? almeno secondo te!?
Oppure gli spifferi chi danno per vincente?
Si fa per parlare naturalm di sicuro non lo sapra' nessuno
Credo!?!?!?
Amiche ed amici intendiamoci io non so i vincitori,mi baso solamnte sul termometro del pubblico e degli addetti ai lavori,poi naturalmente c'è anche l'aggiunta delle mie consierazioni e poi tiro le somme.
Ciao
Per Luciano Tomei. Secondo il mio modesto parere....Non ti preoccupare e non fare troppo caso a commenti infervorati dal momento e dalla discussione.
Chi ti conosce e sa come lavori non ha bisogno di spiegazioni.
Il fatto che si sappia un pò prima chi arriverà sul podio è una cosa di fatto. Quando lavoravo agli hangar era così, e non ci si poteva fare niente. Vuoi per una fuga di notizie, vuoi per un passaparola, la voce arrivava. Questo comunque non c'entra niente con l'onestà di un carrista!!!
E poi, fino all'ultimo, non si può dire nulla....
Spero solo che sia premiato chi ha speso in fatica, tempo e dedizione nel proprio progetto.
CHI vince? difficile dirlo...spero non ci siano colpi di scena da "infarto" :P. La Rai (riportato da Viareggiok) da per vincente e per migliore il carro di Gionata...
Comunque dai bisogna dire che in generale sono piccoli i carri di 1^,sorvoliamo su quello di gionata,non voglio infierire ma ci sarebbe da vergognarsi!!!!
Pero' alcuni mi sono piaciuti parecchio e credo che mai come quest'anno il verdetto sia incerto.
Secondo il mio modesto parere ci sono 5 carri che possono vincere come arrivare quinti e parlo di Avanzini con "alfabeto Apocalittico" poco carnevalaro ma ben modellato e con un bel tema, Breschi con "L'amore Rubato" bello il tema del carro proporzionate le misure e belli i movimenti, Politi con "silvio mani di forbice" anche questo proporzionato ben modellato e tema politico azzeccato, Vannucci con "Una Sola Madre... la Terra" il piu' imponente bellissimi i 2 cigni manca il resto del carro oltre i cigni,impressionanti,altissimi, imponenti, il resto del carro è vuoto... per finire il carro che mi ha colpito di piu' quello dei francesi che devo ammettere grandi artisti con "Padroni a casa nostra" veramente bello come modello come movimenti, sfilata, bella l'idea forse un po' troppo cupo per essere carnevale ma quei cannoni che sparano i coriandoli compensano un po', secondo me testa testa tra Breschi e Lebigre/Rogier poi sai i gusti sono soggettivi
Secondo voi chi VINCE?
x Luciano Tomei, se sai gia' i vincitori li dici
anche a noi?
cara girasole si, è stata una bella giornata ho finito ora di vedere il corso in tv. ora vado nel lettone che di discorsi a bischero oggi ne ho sentito fin troppi .Ciao a domani . Ma hai visto il dj di Macchinarium?????????????
delpyna o che fai sei gia nel brentone?oggi anke se brutto tempo credo sia andata ok...la struttura fa sempre un certo effetto.piace smp piu..te che ne pensi?
Signora Delphina,non so a cosa allude o a che si riferisce,se vuole le do i miei numeri di tel.331 4012642,e 0584 383837,e il mio indirizzo mail tomei.luciano@alice.it,li faccia controllare e scoprirà che dei numeri di giurati o telefonate di raccomanazione non ce n'è traccia,ne ora ne' negli anni passati, io ho alle mie spalle 5 isolate e 10 in gruppo e se sono dove sono è per le mie e nostre fatiche ,sono apolitico e non lecco nessuno ne'l'ho mai fatto.
Tanto per rimanere in tema di giurati.
Buon carnevale.
Quello di Gionata Francesconi è il primo carro a essere vuoto! Ma che pensava di fare??? Sarebbe da mettere nella seconda categoria...
Quello di Gionata Francesconi è il primo carro a essere vuoto! Ma che pensava di fare??? Sarebbe da mettere nella seconda categoria...
si si è proprio lui . Ma sicuramente ora dorme come un polpo .A DOPO.
buondi a tt.. e buondi a delpyna...si si ho notato che ci stanno smascherando alla grande...oggi trucchiamoci ammodo perke cn vesta acquetta ci rionoscono se ci va via il trucco,cmq alle 12 ti fo uno squillo tanto sno dalle tue parti e semmai si fa insieme...ma dimmi un po machinarium è il bonone del dj?
ma signor tomei luciano ma se non si può piu nemmeno votare ad un sondaggio che lo fanno a fare ? Tanto il voto finale ci pensa la giuria a farlo tornare come è successo lo scorso anno ,che i giurati andavano messi sul giornale dai voti fasulli che hanno dato .SPERIAMO CHE QUEST' ANNO SIANO PIU COMPETENTI .SPERIAMO CHE IL TEMPO CI ASSISTA.BUON CARNEVALE A TUTTI .
per dj machinarium ma perchè noi ci conosciamo ?io non ti ho mai visto comunque oggi verrò a vedere chi sei .MA TE NON DORMI LA NOTTE CHE RISPONDI ALLE 3.11.Ma sei te quello che mette quelle musiche da urlo sul carro?COMPLIMENTI. Girasole :abbiamo il fiato sul collo ci stanno riconoscendo oggi bisogna cambiare maschera. ciao.
Poi per dirla tutta, grazie ai miei REALI sondaggi,so già quasi con certezza quali saranno i vincitori,e si rassereni io non c'entro affatto.
Delpyna buongiorno,geloso non direi la gelosia (Otello docet) credo appartenga a questioni amorose,ed io ringraziando il buon Dio non potrei esser geloso dei fratelli cinquini in quanto maschi,sa nonostande le tendenze alla "modernità "dei costumi io sono ancora della vecchia scuola.
Piuttosto potrei essere invidioso ,più che geloso,ma non è così ho detto quel che ho detto perchè un anno fa grazie a persone mie conoscenti ho ottenuto una barcata di voti BARANDO,mea culpa,e questo per provare che con simili metodi si può ottnere un semplicissimo ed elementare risultato ,ossia i sondaggi sono una maniera divertente per passare il tempo,ma se si vuole si possono ottenere molti voti ,tutto qui.
Ciao.
Delphyna almeno tu abbi il buon garbo di non prende per il c...all'una ti voglio sul carro,po' mi devi spiega' chi è girasole,vi faccio scende tutte e due!!!lo vanno a vede' in tribuna loro...ma va''''....
Machinariuuuuuummmmm 1°°°°°°
Il vero carro di Carnevale l'ha fatto il Lombardi...è colorato e simpatico...ma costruire secondo me un carro triste nn è giusto e nn è Carnevale...
caro girasole domani dovrebbe essere solo nuvoloso (spero)io andrei in passeggiata verso le 12.30 e si va a prendere un panino da qualche parte poi a prendere posto in tribuna per goderci lo spettacolo in santa pace , che ne pensi........rispondimi ciao ciao
bagnino scusa ma che colori ci sarebbero in machinarium?oltre al marrone e al dorato?
poi scusa ma siccome stiamo parlando del carnevale di viareggio, il carnevale per eccellenza, quello più bello del mondo ma di cui non si parla mai nella tv (tranne la solita diretta del martedi dove la gente delle altre città è a lavoro)mi chiedo dove andremo a finire se ogni anno i lavori che vengono proposti sono sempre meno innovtivi e accattivanti.
capisco il "profondo" significato del carro del malfatti ma non mi piace, è scuro triste statico.
delpyna domani a che ora ci si trova?speriamo un piovi altrimenti rovina la festa...visto, pure bagnino la pensa cm noi due!!!!
carissimo Tomei mi sa che Lei sia un po gelosetto,sicuramente i primi due carri saranno aiutati dalle proprie maschere ma Lei cosa le guarda a fare queste classifiche se non le interssano??????????????
carissimo Tomei mi sa che Lei sia un po gelosetto,sicuramente i primi due carri saranno aiutati dalle proprie maschere ma Lei cosa le guarda a fare queste classifiche se non le interssano??????????????
X blecchina,ti rispondo a proposito del tuo ridicolo commento del 2/2 sul colore di machinarium (che tra l'altro non sai neanche che cosa rappresenta)ma lasciamo perdere questo,invece, di quello che hai detto dopo,e cioe' che l'hanno prossimo tocca anda' tutti a cento e'molto giusto,"PER TE", perche' gente cosi' non e' in grado di VIVERE il nostro carnevale.
Dai raga',MACHINARIUM invece di criticarlo a priori cercate di capirlo,viverlo(almeno 10 minuti davanti al carro)e documentatevi sul suo significato denso di riflessioni,tematiche che toccano il mondo del lavoro in un prossimo futuro.A questo proposito vi voglio aiutare indirizzandovi su YOU TUBE per vedere i trailer di Metropolis(ed altre rivisitazioni)di Fritz Lang 1927 con l'intento di darvi delle informazioni piu dettagliate sul perche' di un carro innovativo rivolto al futuro.Ciao a tutti,soprattutto a chi critica ingiustamente e ricordatevi che queste critiche fatte da gente che non sa nemmeno cosa sta commentando non portano da nessuna parte,anzi tante volte mettono sulla strada sbagliata quelle persone che veramente vogliono "CAPIRE".
Ho una proposta, da qui ad agosto si fà una bella e grande testa di MJ e si manda a Cicago!
Speriamo di noooooo!!!!
Che figura ci facciamo!?
Ho sentito dire che la testa di Michael Jackson andrà ad agosto a Chicago come la più grossa rappresentazione al mondo del cantante.Ne sapete qualcosa?
Concordo con Luciano, questi sondaggi non sono attendibili...non è mai un giudizio obiettivo dato che chi ha più maschere, amici e parenti più viene votato anche se il carro magari non è altezza...un po' come il televoto dove a prescindere dalla qualità di ciò che si sta votando chi ha più sostenitori viene più votato pure se non offre un prodotto buono.
Ergo,quei pochi voti che ho sono depurati da raggiri e praticamente tutti mii come direbbero a Milano.
Poi se arivo dopo la banda si va a beve lostesso ciao e se oggi il tempo ce la da,è tanta roba e si fa festa......(a me me la po' da giusto il tempo del resto)..........
Non c'è nulla di più falso dei sondaggi via internet,bastano una decina di telfonate,opuure cambiare con un portatile connessione girando in città ed in un sol giorno puoi anche votarti dalle 10 alle 15 volte,senza contare che chi ha cento maschere come me potrebbe (volendo_) raccogliere 100 e più voti giornalieri,io quest'anno ho deciso non solo di non votarmi ma ho chiesto onestà alle mie maschere e se preferiscono un altro carro votino per lui o lei che sia.
Alla faccia del sondaggio.
e un buon san valentino a tt..ovviamente
oh delpyna oggi è bao freddo.....ci si imbernizza!!!!!hai visto la classifica dei carri qua su internet???criticato ma è primo..evvai...buon carnevale!!!!
dovrebbero esser messi i nomi di chi ha fatto ricorso a pietrasanta invece di stare a dire a fare cosi le giurie saprebbero chi ha lavorato come si doveva o chi grazie a questa azienda si e fatto fare i pezzi di polisterolo e non solo e venuta alla cittadella a smaltire i pezzi in eccesso
Caro Dario, non mi riferivo al tuo post se non quando dicevo che secondo me i materiali tradizionali dato che sono la ns.arte andrebbero tutelati e non dismessi...il resto sono considerazioni generali..Tu hai citato giustamente i vecchi maghi...il sistema di oggi di alcuni invece è come se un cantautore si facesse scrivere musica e testi da altri invece di impegnarsi a lavorare su un pezzo e per di più si facesse pure prestare la voce in playback da un altro
Caro Dario, non mi riferivo al tuo post se non quando dicevo che secondo i materiali tradizionali dato che sono la ns.arte andrebbero tutelati e non dismessi...il resto sono considerazioni generali..Tu hai citato giustamente i vecchi maghi...il sistema di oggi di alcuni invece è come se un cantautore si facesse scrivere musica e testi da altri invece di impegnarsi a lavorare su un pezzo e per di più si facesse pure prestare la voce in playback da un altro
Rispondo ad Alessando04.
Io ho detto che carta o non carta basta ci sia il modellato...e lo confermo.
D'altra parte in questi ultimi anni ho visto poche forme di gesso in giro....
NON HO DETTO CHE I PEZZI SI POSSONO COMPRARE FUORI DA ALTRI ESTERNI!
Ho lavorato ai capannoni quando il carrista modellava la creta a quintali , faceva la forma di gesso...magari per ottenere solo una bella testa di carta....
Sò che ultimamente c'è la bella abitudine di comprare fuori le cose....ma è un imbroglio!....
Secondo me la cartapesta o a calco conta...secondo Voi Murano avrebbe lo stesso prestigio artistico se lavorasse la plastica?E Un pittore sarebbe artista allo stesso modo se anziché creare un quadro totalmente con le sue mani comprasse dei disegni già fatti da altri da colorare?Concordo invece che manca spesso il modellato o se c'è in qualche caso non è di buona qualità...però il regolamento parla del 30% al massimo di altri materiali e va rispettato
così come chi va al Festival di Sanremo deve rispettare la regola della canzone inedita(tra i big)e non vale dire che la canzone è bella o innovativa:se non è inedita hai violato il regolamento e sei squalificato...anche nel rispetto di chi a Sanremo come a Viareggio il regolamento lo ha invece rispettato.
Io non discuto sulla percentuale bassa di carta pesta.
Negli ultimi anni è evidente che la carta a calco non coda i favori dei carristi.
Più veloce modellare il polistirolo ? OK.
Il problema non è nel materiale.La grande carenza di quest'anno ed anche dei precedenti è proprio nella mancanza di 'modellato', di 'pensato', di 'elaborato'.
Per me se una testa modellata è di carta o polistirolo poco importa.
Se fa schifo o se tutto il carro è una scatola verniciata....questo importa.
si ma se vanno a vedere quanti carri sono fatti di cartepesta o di polistirolo ne rimane pochi io ne so x certi 2 prima e uno di seconda si sono fatti fare figure a pietrasanta con un sistema che crea grande quanto vuoi e poi sono venuti a smaltire il polisterolo ai capannoni... con questo sistema divento pure io mago della cartapesta
Se quello è Obama io so Marilyn Monroe!!! Quest'anno vincerà Tomei! In prima categoria Bonetti!
Pinuccini io non l'avevo capito che quello era Obama!!! Mamma mia come è fatto male! Meglio Allegrucci o Francioni!
girasole mi sa che domenica sia un po freddino. ci sei andata oggi al veglione . ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!
girasole mi sa che domenica sia un po freddino. ci sei andata oggi al veglione . ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!
Hai ragione Ale i carri di II sono grandi quasi come quelli di I ,direi che i fratelli Cinquini rischiano la tripletta........anche se Obama....insomma, non è che gli somigli ........
O Davide,prima di dire che i carri di Malfatti hanno rotto da 3 anni a questa parte,perche' tutti uguali,ti invito al baraccone per seguire un po la costruzione,si perche'penso che tu non sappia neppure dove si trovi "il baraccone".
se si sta qui a guardare è gia stato tutto fatto. Il bello è vedere nuove stutture e nuove emozioni belle musiche e nuove coreografie altrimenti che motivo c'è di andare a carnevale a vedere il solito mascherone? il gorilla di malfatti èra un capolavoro che nessuno lo rifarà mai uguale .( ma arrivò solo terzo).secondo me il carnevale di viareggio dovrebbe avere una giuria esterna non locale si vedrebbero delle belle ciao buon carnevale a tutti
A essere sinceri i Movimenti del Malfatti sono già visti solo nell'effetto della colata d'acciaio che si trasforma in Robot; le porte si aprono e si chiudono andando a destra e sinistra come in una danza...mentre due anni fa era una un pannello a movimento circolare se non ricordo male...il robot è bello ma si muove appena mentre sarebbe stato più bello se si fosse mosso di più sempre con movimenti robotici...il colore marrone forse vuol simboleggiare la fabbrica arrugginita...ma è poco carnevalesco...ma ben più cupi sono i colori dell'Avanzini e di Lebigre(che nel complesso sono dei bei carri anche se non eccezionali)suggestiva la coreografia sul carro di Malfatti in quelle due specie di torri arrugginite sul davanti...ma non mi convince del tutto questo carro...però in fatto di già visto che dire...dei cigni...Arnaldo aveva fatto il cigno due volte...così come drago e maschere del Verlanti...maschere simili le aveva fatte col Menghino e si aprivano e draghi se ne sono visti tanti in passato...Il testone Michael Jackson Gionata lo aveva già fatto simile in seconda categoria(si frantumava)...il bel pagliaccio del Lombardi ricorda però pagliacci già visti anni fa e il carro del Galli(classico forse per scelta dato che il tema sembra recitare che Viareggio ritrova la forza di risorgere dal suo dolore proprio nel carnevale...il carnevale inteso probabilmente secondo tradizione)è pure lui un classico già visto: e allora mi chiedo perchè si nota e si critica solo Malfatti in tema di già visto?
concordo con delpyna...quello del malfatti a par mio,anche se cn movimenti visti,è il migliore...
per delphyna...scusa nn posso dire che il drago è più bello sec me?..e poi nn mi aspettavo che scendesse in passeggiata...ma ti ricordi il suo scimmione dell'anno scorso?era pieno di movimenti che sembrava devvero "scendere in passeggiata"...x me quel robot si muove poco e ho tutto il diritto di dire che il carro non mi piace....e cmq nn penso che il carnevale di quest'anno sia prribile...come qualcuno ha detto....anzi penso che ci siano costruzzioni molto belle
Io sono contrario contrario all'uso eccessivo del polistirolo o altri materiali diversi dalla cartapesta o a calcoo perchè gli ultimi due sono la ns.tradizione...è come se a Murano facessero lavori artistici in plastica...quella è la nostra arte che è ben diversa dai carri di polistirolo o resina di vetro ect...che si vedono nei grandi parchi divertimenti(ora un uso limitato va bene ma l'eccesso no)...persino il responsabile di un grande parco divertimenti europeo in visita a Viareggio anni fa per carnevale disse che i ns.carri in cartapesta e movimenti amani erano più vivi e briosi di quelli dei parchi divertimento fatti di materiali moderni...e poi dato che c'è un regolamento è giusto che la Fondazione lo faccia rispettare sia relativamente ai materiali che alla realizzazzione del carro in generale in modo così da tutelare chi si è dato da fare per restare nei limiti del regolamento.Però ogni decisione spetta solo alla Fondazione nel modo che riterrà oppurtuno.
Io sono contrario contrario all'uso eccessivo del polistirolo o altri materiali diversi dalla cartapesta o a perchè gli ultimi due sono la ns.tradizione...è come se a Murano facessero lavori artistici in plastica...quella è la nostra arte che è ben diversa dai carri di polistirolo o resina di vetro ect...che si vedono nei grandi parchi divertimenti(ora un uso limitato va bene ma l'eccesso no)...persino il responsabile di un grande parco divertimenti europeo in visita a Viareggio anni fa per carnevale disse che i ns.carri in cartapesta e movimenti amani erano più vivi e briosi di quelli dei parchi divertimento fatti di materiali moderni...e poi dato che c'è un regolamento è giusto che la Fondazione lo faccia rispettare sia relativamente ai materiali che alla realizzazzione del carro in generale in modo così da tutelare chi si è dato da fare per restare nei limiti del regolamento.Però ogni decisione spetta solo alla Fondazione nel modo che riterrà oppurtuno.
Comunque vinca il migliore e grande onore ai nostri maestri carnevalari
per isabella ma che volevi che il robot scendesse in passeggiata : per me non avete capito nulla del carro solo critiche in effetti ai viareggini del loro carnevale interessano solo le critiche . forse i carri li giudicano molto meglio quelli di fuori almeno loro ti guardano e fanno le loro classifiche; senza essere interessati,e senza conoscere i soliti: avanzini lebigre ecc ecc. loro si' che si godono il carnevale.
In effetti alcune costruzioni sono un pò scarsette, piccoline, anche come dimensioni, soprattutto per essere carri di prima categoria. :S
Ma sapete che vi dico? Che avete proprio ragione...paghiamo un biglietto, e chi non lo paga comunque si paga assicurazione e vestito (figuranti)...c'è il diritto di assistere ad uno spettacolo che sia quantomeno il più curato possibile, nel limite e nelle capacità di ciascun carrista...ma accettare "ciofeche"...facendocele passare per opere artistiche...mhmmhhhmm...no, proprio non mi convince. Il meccanismo della retrocessione e dell'avanzamento c'è apposta, e sarebbe giusto applicarlo.
per il carnevale 2010 dai carristi mi aspettavo molto di più sopratutto dai grandi maestri, avanzini...francesconi..(ma che roba brutta eh !!!)pochi colori e poca cartapesta.. i migliori ..quello del breschi , del galli , e perche nò, a me non mi dispiace nemmeno quello del bistrattato ricci perlomeno è colorato pieno di allegria e fatto di cartapesta ,comunque sempre ..viva il nostro carnevale.. il più bello del mondo!!!!!
X FRED
Hai proprio ragione!!! Pensando alla diretta di martedi, io propongo di sostituire il carro di Gionata (che è meglio non far riprendere) con la torre dei Cinquini, e metterei anche quel viso di donna che è spettacolare. Come carro è un po' vuoto, ma il viso è di una bellezza incredibile!!!
ciao a tutti sn tanti anni che vengo al carnevale ed in effetti dall'altr'anno nn m hanno affascinato più d tanto..il belle le costruzioni di R.Vannucci e Breschi..tanto alla fine voincerà quello + brutto cioè Alfabeto Apocalittico(che nn è in tema con il clima spensierato del carenvale)qusta è la mia opinione...ciao
sinceramente a me il drago piace molto...non c'è assolutamente da fare il paregone cn quello del malfatti...il robot è praticamente fermo...
Il Malfatti non convince neppure me ma la struttura è nuova...è stata smontata la vecchia è rifatta nuova tant'è che si apre pure dietro...semmai è l'effetto già visto...come già visti però sono il drago, le maschere del drago,i Cigni,il re carnevale classico del Galli ect...non si capisce perchè si noti solo Malfatti
Voglio in parte uscire da questo tipo di conversazione che comunque non mi trovo in linea.Volevo fare un appunto sulla sistemazione carri.Al di la della categoria i carristi sono tutti uguali.Non sembra giusto che quando sono passati quelli di seconda in piazza mazzini (Al tramonto)le tribune erano vuote e il pubblico era ormai scarso,mentre un ora prima era tutto pieno con personaggi importanti.tutto questo è molto ingiusto anche perchè il lavoro è stato ottimo e superiore a diversi carri di prima.Consideriamo anche che nella diretta della rai di martedi grasso non verranno ripresi.Meglio anno scorso.(non credo ci siano carri di seri A e di B avendo visto)
Voglio in parte uscire da questo tipo di conversazione che comunque non mi trovo in linea.Volevo fare un appunto sulla sistemazione carri.Al di la della categoria i carristi sono tutti uguali.Non sembra giusto che quando sono passati quelli di seconda in piazza mazzini (Al tramonto)le tribune erano vuote e il pubblico era ormai scarso,mentre un ora prima era tutto pieno con personaggi importanti.tutto questo è molto ingiusto anche perchè il lavoro è stato ottimo e superiore a diversi carri di prima.Consideriamo anche che nella diretta della rai di martedi grasso non verranno ripresi.Meglio anno scorso.(non credo ci siano carri di seri A e di B avendo visto)
il malfatti ci ha rotto con i soliti carri con la stessa base,il thriller party è osceno,gionata x me non ha avuto tempo di finirlo,l'avanzini ha deluso,quello con l'oca non si muove molto perchè sennò gli si troncherebbe il collo all'oca,a me piace molto quello del breschi e di lebigre,i carri di seconda sono nettamente più belli di quelli di prima,e con questo ho concluso poi fate voi.
I carri di seconda categoria sono nettamente più belli di quelli di prima categoria,il thriller parti fa schifo,secondo me il costruttore(gionata) non ha avuto il tempo di finirlo,quello con l'oca non si muove molto perchè sennò gli si tronca il collo all'oca,l'avanzini ha deluso,a me piace molto il carro di lebigre e del breschi poi fate voi.
Rispondo a Martina.
Io ho lavorato in gioventù ai 'cappannoni'.
Apparte ciò non sono assolutamente daccordo con te.
Le critice ai carri le può fare chiunque.
I carri dovrebbero essere belli? grandi? modellati? muoversi? etc.etc.etc.
Se chiunque trova brutto qualche carro può benissimo dirlo!
E' ovvio che un 'viareggino' ha una esperienza che gli consente una critica mediamente più 'puntuale' di un altro turista inesperto di fuori.........e colgo l'occasione per ripetere che l'olio di gomito non costa nulla e non ne ho visto che poche gocce quest'anno.
belli anche i trucchi e il tocco "occhiale da sole anche se nuvoloso o sono le 18 e il sole è bello che andato". questo per dire che oltre ai carri poco curati anche le maschere sopra non è che brillino per originalità e ricerca. elemento comune e che pare non avere flessioni è il nero occhiale...che triste.
sono rimasto assai deluso dai carri di quest'anno. Anch'io ritengo cghe le costruzioni siano troppo scarne, colori spesso non appropriati....e poi complessivamente c'è un aspetto preuccupante. Tutte le tematiche affrontate, anche interessanti come proposta, hanno un sapore di rassegnazione...non c'è una proposta un ideale alternativo. Anche le cose gravi ci scivolano addosso senza un filo di speranza... è frutto del momento che attraversiamo?
franco benassi
Naturalmente volevo dire"anche se la struttura del Malfatti è nuova"scusate l'errore.
In quanto alle critiche visto che il carnevale è fatto per il pubblico è giusto che anche il pubblico comune e non esperto possa dire la sua come per un film o per una canzone di Sanremo...l'esperto del caso e i suoi pareri vanno bene in giuria ma chi paga un biglietto deve poter dire la sua che appunto è un'opinione e non la verità assoluta!E come per film, opere teatrali e festival di canzoni le giurie sono fatte di esperti ed addetti ai lavori ma poi conta quanto fai al botteghino o vendendo i dischi e se il prodotto non piace al pubblico comune sono guai.
Però anche se la struttura del Malfatti sia nuova l'effetto in effetti è già visto col carro apri e chiudi che cambia aspetto...il robot è molto fermo e poi doveva essere per forza marrone?Non si poteva forzare un po'l'allegoria usando colori più allegri?Però è rifinito e modellato molto bene il carro e pure il robot.
Sto guardando il carnevale su internet poichè non posso essere al corso...sto notando che diversi carri hanno particolari e movimenti in più rispetto al primo corso...sarebbe l'ora di farla finita con alcuni carri che arrivano al primo corso incompleti, mal funzionanti e non finiti perchè il pubblico paga il biglietto intero anche al primo corso e non gli si può dire che il primo corso è una prova generale sia perchè se andate a vedere una prova originale in un teatro non pagate di certo sia perchè oggi i carristi hanno una cittadella enorme e hangar più grandi e possono provare ogni aspetto della costruzione come e quanto vogliono? Mi chiedo se questi carristi che non finiscono mai il carro per il primo corso(e non sono tutti ovvio)o lo finiscono a pezzi e bocconi comprassero un biglietto per la prima a teatro e poi assistessero ad uno spettacolo incompleto o mal articolato e dicessero loro"La prima è una prova generale"non si risentirebbero forse?Perchè allo stesso prezzo dal secondo corso in poi il pubblico può assistere ad uno spettacolo completo con carri finiti e funzionanti e al primo corso no?
I carri i seconda sono veramente belli,tuttavia sono iindeciso su due,i Cinquini e la Francioni......io propenderei per "la torre" ma Obama,francamente un ni somiglia guasi per nulla.
un carro puo' essere bello anche se non ha canzoni di carnevale ,e se il tema affrontato e' profondo e stupendamente realizzato come lo e' stato il carro di avanzini ,ben venga,!l problema di una costruzione e' in cio' che comunica nei sensi e nei sentimenti ,se commuove ,se fa ridere , se emoziona per bellezza e armonia. il carro di avanzini era un capolavoro e basta.
ma continuate tutti a dire che i carri sono scuri tristi senza canzoni di carnevale . ma allora l'anno scorso come ha fatto a vincere il carro di avanzini che sembrava un funerale . dopo un anno i piu si ricordano solo del gorilla di malfatti : penso il migliore .E anche machinarium non è la cassaforte che qualcuno l 'ha chiamata perchè forse non ci avete capito nulla BRAVO FRANCO SEI UN ARTISTA
Bravo GIANLUCA 82 !!!!!
non c'è bisogno di lavorare alla costruzione di un carro per poter esprimere opinioni!!!!! mi basta la vista per dare un giudizio..e per fortuna ci vedo ancora bene....ho visto più carri io di quanti ne hanno visti questi pseudo-artisti !!!
x MARTINA
Te che te ne intendi e noi non capiamo niente spiegaci
perche' i carri sono sempre piu' piccoli e brutti
I MAESTRI di una volta che lavoravano solo la cartapesta
e non come ora polistirolo, resina ecc
o non ci sono piu' artisti o i carristi fanno i furbi
Puo' darsi che non siano capaci come una volta allora
ammettiamolo onestamente i carri li vediamo tutti non
siamo mica ciechi poi non ce ne intendiamo ma mica siamo SCEMI!
Oddio!!!!!!!Le multe salate no soffro di ipertensione
Io penso che le critiche le debbano muovere chi un minimo se ne intende... non i giudizi personali, bada, che quelli sono sempre ben accetti...
Ma dire che il malfatti proprone sempre la sessa struttura veramente no scusate... io ho visto nascere quel carro... e
dare giudizi a sproposito senza conoscere realmente l'oggetto del quale si parla non ci sto...
Eventualmente si puù dire che l'effetto è già visto... ma non venite a parlare di strutture, scatolette o quanto vario.. perchè allora veramente non ci capite nulla..
Ho saputo che questo è il primo di due anni nei quali ritorna la retrocessione (promazione).....
questa visone utilitaristica di una iniziativa che dovrebbe tendere, suppongo, a spronare i carristi a dare il meglio di sè ed invece sembra li sproni a 'volare basso' (dove 'volare basso' quest'anno significa strofinare il culo per terra) mi fa schifo.
Al solito i carri di seconda sono costantemente al meglio, tutti i carristi sudano sette camice per passare di categoria...quelli di prima andrebbero multati.
il carro di gionata e' da delirio..sembra impossibile che sfili un carro del genere ,zero movimenti zero modellatura zero colori zero scenografia,sono gia' anni che presenta carri orrendi,dove e' andato l'artista il poeta il filosofo ,se mai c'e' stato?credo che dietro i carri che ha fatto qualche anno fa'e con cui ha campato di rendita accaparrandosi il titolo di artista in realta' ci fossero dietro altre persone che ora non ci sono piu'.e' finita
Ma non lo vedete che tutti gli anni i carri sono sempre PIU' PICCOLI
Quando gli facevano agli hangar al marco polo erano piu' grandi, non è che la cittadella gli ha dato alla testa ai carristi e pensano di poter fare quello che vogliono?
SONO TUTTI CARRI DI SECONDA
A un carrista danno una bella cifra, tipo 1000, per fare il carro se lui invece lo fa con 80 fa un buon carro e si mette in TASCA 20 se vuole guadagnare e prenderci per il culo lo fa con 40 e 60 se li mette in TASCA
BISOGNA fare delle multe salate se il carro non ha determinati parametri e un bel premio se vince (e non solo 6000 euro) o arriva tra i primi 3 cosi' i CARRISTI s'impegnano DI PIU' per VINCERE e cercano di fare un buon carro in ogni caso senno' PRENDONO UNA MULTA SALATA
secondo me gionata francesconi dovrebbe anda a fare i carri a cento. speriamo ke almeno la giuria lo retrocedi nelle mascherate a piedi.......
IL CARRO DI GIONATA è TALMENTE BRUTTO CHE SAREBBE DA FARLO RETROCEDERE DIRETTAMENTE IN SECONDA CATEGORIA......è ORRENDO MA X CASO NON HA AVUTO IL TEMPO DI FINIRLO?
MA PERCHè HO COMPRATO I BIGLIETTI X ANDà A VEDERE IL CARNEVALE? I CARRI DI SECONDA CATEGORIA SONO+ BELLI DI QUELLI DI PRIMA CATEGORIA,MI SA CHE VINCE LEBIGRE CMQ MI PIACE MOLTO IL CARRO DEL BRESCHI..........
salve a tutti...vedo che più o meno siamo d'accordo tutti che il francesconi poteva fare di meglio,quest'anno diciamo che non ha avuto ispirazione carnevalesca......è sempre stato originale,ma di originale il carro quest'anno non ha niente..ma niente èh....io vi dico la mia preferenza....piccola e modesta,ha me piace il lombardi,almeno c'è una maschera di carnevale e mi dà tanta allegria....ma non voglio assolutamente criticare i carri con il significato profondo come il razzismo....mi è sfuggito forse qualcosa,ma il carro che rappresenta purtroppo la strage del 29 giugno c'è o sono briaa io?un saluto a tutti....e viva il carnevale anche con tante critiche......speriamo che serva a qualcosa anche questo.
E' vero che certe costruzioni sembrano grossolane. Tra l'altro io mi sarei aspettato una risposta alle critiche da parte di un Francesconi il quale, in altre occasioni piu gioiose, non ha esitato a parlare e riparlare della sua opera. Il Verlanti non e' male, poi con quel super drago li davanti....
Ciao Luciano! Sabato e domenica ero a Viareggio! :) Cercherò di venire ad ogni corso nella speranza di riuscire a guardare bene tutti i carri. Per il momento ho guardato bene solo il nostro e la nostra mascherata...
Ciao Vito Fatti vedere ogni tanto,Eleonora è veramente brave io l'ho sempre detto,comunque anche gli altri colleghi di II hanno costruito ottimilavori.
Ovviamente anche quelli di prima sono professionisti degnissimi del carnevale di Viareggio.
I gusti personali sono leciti ma cerchiamo di non esagerae,intanto Domenica vedremo la second puntata mai giudicare al primo impatto.
Buon carnevale a tutti.
Davide ci tengo vivamente a precisare che il carro di Francioni di quest'anno ha movimenti prevalentemente manuali. Cerchiamo di informarci prima di scrivere cose non veritiedere. Grazie.
Da grande fan di Gionata (ero sotto il suo carro ad esultare quando vinse col Cavaliere Inesistente), devo dire che thriller perty è veramente deludente...scarso (o nullo) uso della cartapesta, movimenti inesistenti, dimensione ridicola.
Molto bello il carro di Lebigre-Roger, gli unici a saper fare ancora dei gran carri (quello dello scorso anno era un capolavoro): non c'è una parte che non si muova, avete notato il movimento dei lati della base? geniale...).
Bello anche quello del Breschi, seppur ricordi "Il silenzio degli innocenti" del Vannucci di anni fa'.
Malfatti ci ha rotto con questi carri tutti uguali..son 3 anni che usa la stessa base!
Ottimi i Cinquini in seconda...spero di vederli presto in prima categoria!
Non mi piace invece la Francioni...il carro (come quello dell'anno scorso) usa movimenti elettronici, senza uso di addetti al movimento...sono un po' tradizionalista da questo punto di vista.
Questa la mia umile opinione
Il carro di Gionata "l'artista" è una cosa che fa ribrezzo....sarebbe da farlo ripartì dalle maschere isolate, in quanto non è la prima volta che si presenta con una boiata (ricordate "Autoritratto" ?!?!?!?!)...comunque non è il solo carro ridicolo.
C'è chi fa la solita scatola che si apre e si chiude, c'è chi continua a scambiare il carnevale di Viareggio con quello di Venezia per la tristezza dei suoi carri (per comunicare un messaggio profondo non c'è bisogno di perdere le peculiarità tipiche del nostro Carnevale e quindi l'allegria e la spensieratezza), etc etc. Ma la cosa che accomuna quasi tutti i carri da qualche anno a questa parte sono le loro grandezze...ma non si chiamavano giganti di cartapesta??? che poi di cartapesta ce n'è più poca... ormai quelli di seconda categoria li hanno raggiunti in dimensioni e questo deve far riflettere...
Bravi ancora una volta i f.lli Cinquini!!!
Il carro del Lebigre è originale come il "PARMIZANO" venduto in America per italiano...nemmeno la fantasia si cambiare i costumi dal film di Hayao Miyazaki "Il castello errante di Hawl"...ma la commissione cosa vede?! dopo la bambola canadese ora pesca in giappone...
io non credo che questo carnevale sia poi così brutto! è vero ci sono carri che non sono gran chè.....ma tanti altri sono davvero belli....come il drago,il carro del breschi e quello del lebigre....e anche i cigni non sono male! poi prima di giudicare aspettiamo di vedere gli altri corsi! e cmq è vero..anche tutte queste critiche non fanno bene al nostro carnevale
Grazie Mauro della tua condivisione. Comunque sia il carro di Jonata non è guardabile.....è più bravo il mi' nipote di 5 anni a modellare il pongo!!!!! Bello, colorato e di effetto carnevalaro è il carro di Fabrizio Galli, voi che ne pensate?
Potete sempre votà per assegnà il 2° PREMIO ALLA FOA!!!
http://allafoa.splinder.com/post/22166430
E ricordate, beati l'ultimi perché saranno 'pprimi
:-)
Harley io sono per dire la verita' e siccome che per ora la verita' si puo' dire , i carri a parte il Breschi e alcuni di seconda , quell'altri fan caa!
Ondina concordo con te , il porca la miseria del Baroni sembrava vivo , era immenso nonostante fosse costruito nei vecchi hangar ed era piu' alto del 90% dei carri odierni , i maestri che hai citato erano "MAESTRI" di nome e di fatto , solo cartapesta colori fantasia e movimenti , quelli di oggi cercano le novita' , non sapendo che le novita' le avevano trovate i vecchi costruttori nei vecchi hangar nei quali sono stati costruiti carri che oggi si sognano di fare , adesso non c'e' piu' fantasia , i carristi si dovrebbero rivedere i filmati dei vecchi Carnevali , e ripartire da zero e pensare meno al guadagno , che guadagnano anche troppo , e un po' piu' a fare dello spettacolo nel corso.
Ognuno ha le sue preferenze miei cari. E non entro nel merito, anch'io avrei molte critiche ed elogi da fare, ma non m'interessa stare a mettere sulla pubblica gogna i carristi. L'immagine del nostro Carnevale viene anche dai nostri giudizi, perchè dipende dalla stima che noi abbiamo verso esso. Intoppi e brutture ci saranno sempre, ma l'importante è che se qualcuno ci chiede "com'è il carnevale a Viareggio?" voi cosa rispondereste? "...le costruzioni fanno caa...un ci venì?!"
discutendo sui carri non penso che facciamo del male al nostro carnevale... anzi !!!
non essendo "dentro" alla manifestazione (almeno per il sottoscritto) e giudicando i carri da vero e proprio spettatore (confrontando il bozzetto e la realizzazione finale del carro) devo dire che secondo me il Politi e la Borri hanno fatto meglio proprio del bozzetto..
tanta tanta cartapesta, bei colori, molta lavorazione..
forse pochi movimenti ma è un "carro alla carnevale di viareggio"
in seconda bellissimi colori per il carro della Francioni anche se poco movimentato (però "producono" sempre una canzone a tema) !!
ciao ciao
Il carro del Breschi è piccolo,lo poteva curare di più e anke dal Galli mi aspettavo di più-E il carro del Vannucci è un chiaro messaggio di pace per ki nn l'avesse capito.Va saputo interpretare il carro.Ma il movimento è lento perke' è peso il carro,è un boeing ke cammina
cara sara:
1) sono una ragazza visto che mi firmo al femminile
2) il mio nick non lo cambio e non sai nemmeno che significato ha per me quindi non ti permettere di dirmi che fa schifo, se non ti piace affari tuoi.
3) per il carro del vannucci mi pare di non essermi espressa sul significato che può anche essere molto bello (anche se trito e ritrito) ma ho semplicemtne espresso un giudizio sull'estetica che a mio modesto parere non sa di nulla.
sono d'accordo con marco ammone, il carro del breschi quest'anno è molto bello, profondo,riflessivo: tocca un tema forte e di cui non sempre si ha il coraggio di parlare!
credo che ormai abbiano esaurito la fantasia e la voglia di stupire. Ma perchè non si vanno a rivedere i vecchi carri. quelli si che erano COSTRUITI da artisti. E,cosa che non succede più, ci rimettevano anche di tasca loro.Erano COLORATI ora sono solamente tetri.
io credo che il nostro carnevale non sia da criticare poi così tanto anche perchè le costruzioni sono di buona qualità rispettoa diversi anni scorsi.comunque sulle critiche del carro del vannucci non sono d'accordo , primo era rotto , secondo si muove ma lentamente e terzo fare muovere un coso così grande non è affatto facile comunque quello dei fratelli cinquini è più grosso di quello di jonata
il carro di jonatan e finito e fa schifo ma non bisogna generalizzare su tutte le costruzioni
scusate ma il carro di Gionata Francesconi è finito oppure deve completarlo? perchè se è così è veramente orrendo
sempre i soliti discorsi a cazzo non e assolutamente vero che tutti i carri sono brutti anzi devo dire che forse quest anno sono molto belli apparte alcune eccezioni tipo michael jackson di jonatan e il carro di alfredo ricci orrendo poi il resto mi sembra nella morma come sempre la vittoria se la giocano lebigr vannucci avanzini ma il mio preferito e il carro del breschi e non potete dirte che e brutto senno non capite nulla
Oh ragazzi....Di Carnevali brutti come quest'anno mai visti in 35 anni e chi ha quanto e più di me sa che mi riferisco ai vecchi maestri della cartapesta ( A. Galli, Verlanti,Avanzini, Baroni ,Lenci....) averli ora mascheroni che muovono gli occhi, alzano le sopracciglia e muovono le singole dita della mano.....carri forse meno alti, ma con vera cartapesta, maschere colorate che ballavano sulle note della coppa di champagne....Quando le mascherate a terra e le bande facevano a cazzotti per entrare nel circuito, lo dice una che ha fatto delle sfilate con il Liceo Scient , e i carri camminavano senza grossi intoppi.......Vabbè ....aspettiamo il secondo corso e che nessuno ci porti via il NOSTRO CARNEVALE come è successo x il festival della musica andato a San Remo, la mostra della nautica a genova e la fine ingloriosa di non aver Viareggio sulla lotteria ........
Oh ragazzi....Di Carnevali brutti come quest'anno mai visti in 35 anni e chi ha quanto e più di me sa che mi riferisco ai vecchi maestri della cartapesta ( A. Galli, Verlanti,Avanzini, Baroni ,Lenci....) averli ora mascheroni che muovono gli occhi, alzano le sopracciglia e muovono le singole dita della mano.....carri forse meno alti, ma con vera cartapesta, maschere colorate che ballavano sulle note della coppa di champagne....Quando le mascherate a terra e le bande facevano a cazzotti per entrare nel circuito, lo dice una che ha fatto delle sfilate con il Liceo Scient , e i carri camminavano senza grossi intoppi.......Vabbè ....aspettiamo il secondo corso e che nessuno ci porti via il NOSTRO CARNEVALE come è successo x il festival della musica andato a San Remo, la mostra della nautica a genova e la fine ingloriosa di non aver Viareggio sulla lotteria ........
Oh ragazzi....Di Carnevali brutti come quest'anno mai visti in 35 anni e chi ha quanto e più di me sa che mi riferisco ai vecchi maestri della cartapesta ( A. Galli, Verlanti,Avanzini, Baroni ,Lenci....) averli ora mascheroni che muovono gli occhi, alzano le sopracciglia e muovono le singole dita della mano.....carri forse meno alti, ma con vera cartapesta, maschere colorate che ballavano sulle note della coppa di champagne....Quando le mascherate a terra e le bande facevano a cazzotti per entrare nel circuito, lo dice una che ha fatto delle sfilate con il Liceo Scient , e i carri camminavano senza grossi intoppi.......Vabbè ....aspettiamo il secondo corso e che nessuno ci porti via il NOSTRO CARNEVALE come è successo x il festival della musica andato a San Remo, la mostra della nautica a genova e la fine ingloriosa di non aver Viareggio sulla lotteria ........
il carro del' ARTISTA èra meglio quello dei burlamacchi dell' anno scorso
RAGAZZI.. MA QUANT'E' BRUTTO IL CARRO DI MICHAEL JAKSON.... E' ORRENDO ...
Concordo con la delusione generale anche se in parte e' dovuta a tutti gli inghippi del primo corso, certo in carro del Francesconi e' forse il piu' deludente non tanto per il tema, quanto per il risultato,quando l'ho visto passare ho creduto fosse di seconda cat. a di qualche rione,PECCATO! E poi mi aspettavo almeno un carro forte sulla tragedia, se fossi stato un carrista altro che CUORE su un mascherone (RE carnevale con baffi orribili?) che fra' l'altro mi sembra di aver visto in corsi precedenti, avrei fatto, quale arma migliore di protesta con tale visibilita, PECCATO, occasione persissima ciao dite la vostra magari mi sbaglio
Quest'anno sono rimasto veramente deluso xkè la maggior parte dei carri nn sn x niente belli... Deludente soprattutto i cigni ke si può dire ke nn ha movimenti, eppure è un carro ke se ne parlava molto. Macchinarium ank'esso... il robot interno nn ha nessun movimento (o si notano poco), michael jackson lasciamo stare.... E poi basta cn i carri teatrali o discoteca sul retro! BASTA!!! Una volta si ke erano belli con tanti MOVIMENTI, GRANDI e le classike maschere ke ballavano sul carro cn le musike di carnevale.
viva il carnevale, ed i carri carnevaleschi,alcune costruzioni sono tristi e incomprensivi.io preferisco metti in moto l ' allegria la costruzione di lombardi
CARO o CAra bLECCHINA,INTANTO CAMBIA NOME PERCHE è E RIDIOLO!!! E POI PARLA... PER QUANTO RIGUARDA IL VANNUCCI NON PUOI DIRE PROPRIO NULLA è UNO DEI CARRI PIU SIGNIFICATIVI DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2010 QUINDI E MEGLIO CHE STAI ZITTO!
e tra l'altro fanno molto più figura le maschere di ruppo o isolate...
almeno sono fatte con passione,con la voglia di divertire...
a proposito, come mai una è stata squalificata??quella dell'uccello del cavaliere??
X Blecchina
Credo ke il carro + alto del Carnevale sia quello
di Roberto Vannucci.E ci credo nn c' è movimenti pesa solo 3200kg il cigno bianco,e quello nero siamo li,+ è leggera 1 statua + la muovi velocemente.Carino anke il Carro di Roger,sara' 1 dura lotta tra quest'ultimo e Roberto.
x Harley.
L'immagine del Carnevale viene proprio dai carri, non dai nostri giudizi! E "l'artista" Gionata, come qualcuno si ostina a chiamarlo, sono già alcuni anni che ci mangia sull'immagine del nostro carnevale. Per 3 anni ha fatto lo stesso carro con la stessa base, cambiando qualche maschera sopra... quest'anno è riuscito a superarsi in negativo, ottima la descrizione di Steto!!!
Multa? Io personalmente lo farei ripartire dalle maschere isolate.......
E comunque anche il resto è assai deludente, mi riservo di vedere il secondo corso...
concordo il carro di francesconi quest'anno è davvero scandaloso...anche se devo ammettere che sono tutti osceni...
il malfatti che per il terzo anno di fila propone la solita scatoletta apribile e non s'è nemmeno impegnato nei colori marrone cacca e dorato, stop.
avanzini che prende degli scatoloni, li tinge di neroe li mette in quell'aggeggio che fa sfila.
il vannucci roberto che ha preso due oche alla fossa dell'abate e le ha schioccate sul carro...
colori zero, movimenti zero corografie zero
bel mi carnevale...mi sa che l'anno prossimo van tutti a cento
HO lavorato "con e per" Gionata diversi anni, fino al 2007. Non cerco giustificazione, conosco le cifre e le spese che ci sono dietro i carri di carnevale...e so anche che Gionata è un grande artista, non un imprenditore, e come tale, ha i suoi momenti di ispirazione o meno, come è successo in passato per tanti altri carristi, che venivano dati per "spacciati" e poi si sono risollevati. E' giusto che la fondazione alla fine faccia le sue verifiche e tiri le sue somme, ma non è assolutamente ammissibile, a mio avviso, gettare fango sulle costruzioni, cosa che, fra l'altro, non fa bene all'immagine del nostro carnevale, che noi tutti amiamo, vero?
bhe se proprio dovevano mettere un carro.. non c'è foto più azzeccata di quella di Francesconi. Influenzare o no è un carro vergognoso, e nessuno, compresi i sostenitori di Gionata (compreso il sottoscritto) può dire il contrario. Quest'anno ha fatto un vero e proprio troiaio.
Avrà speso si e no 300 euro in totale tra cui:
50 euro di stagnola per ricoprire la gru montacarichi (in offerta alla cooppe), 8 teschi identici pitturati facendogli cascà un barattolo di vernice in testa (20 euro l'uno), le impalcature blu l'avrà riciclate dal cantiere di Villa Argentina che ormai è fermo da anni, pò ci vogliamo mette 200 euro di benzina per i 5 corsi ? Se c'ha la tessera all'agippe ci piglia anco la valigia omaggio.
Però i movimenti e le sfumature di colore del volto di Jackson sono di ottima fattura. Fattura del brico center.. visto che è un pezzo unico tegghio e duro.
Poi oh.. si fa per ride !
cosa ci fa Thiller ???
e c'è da chiederlo ???
spero davvero che influenzi al giuria invece...
beh nn vorranno influenzare...ma che ci fa allora Thriller del Francesconi in copertina della notizia? :-D