Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia

Carnevale 27

Vedi le FOTO e il VIDEO!

E' iniziata venerdì sera, sotto un cielo stellato, la cinque giorni del Baccanale, e come sempre l'euforia del Carnevale l'ha fatta da padrone.

E ieri, la serata clou, la notte più lunga, animata da sana follia
La via Coppino era piena di maschere e coriandoli: agli stand delle cucine una folla fatta di giovani, e tante famiglie, tutti in fila per ordinare i rinomati piatti tipici del Carnevaldarsena, dal risotto con le seppie, alla frittura di mare, poi il via allo spettacolo.

Musica, tanta musica, contornata di mille colori, quelli dei vestiti e dei coriandoli, e tutti a ballare sotto al palco dei vari punti disco dislocati nella Darsena.

"Vengo a questa festa da quando ero piccola, e mi ci accompagnavano i miei genitori, e per niente al mondo me la perderei – ci dice una ventenne. Ora che è grande ci viene da sola, con gli amici, e non si perderà nessuna delle cinque serate di allegria.

Cow boys e Cow girls, pirati e piratesse, qualche spiritoso in cerca di “maiale”, e tanti peluches, dalla tigre al coniglietto, hanno danzato insieme, sotto le stelle, e chissà se qualche amore è nato tra gli yacht ormeggiati sulle banchine, guardando le stelle in una notte gelida e allo stesso tempo calda.

E l'assessore Fantoni a friggere bomboloni e servire cioccolata calda, ma bagnata ugualmente dal vino, dallo champagne e dalla birra, oltre che dalle gocce di pioggia che per tutto il giorno hanno fatto temere il peggio.

Ma gli appuntamenti non sono finiti, stasera dopo lo scoppio del cannone, alla fine del terzo corso mascherato, le maschere torneranno ad animare le vie della Darsena, mentre lunedi al Palapolpo si svolgerà la cena “vippe”.

Il rash finale martedì grasso, dopo il corso in notturna.

Foto: Fotomania


Vedi tutte le FOTO!

Vedi il VIDEO!!


Altre foto Foto della news

  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia
  • Rione Darsena, la notte più lunga animata da sana follia

27 commenti

  1. ailina mercoledì 17 febbraio 2010 alle 13:42:21

    Giovanna sono daccordo con te e se un altr'anno ci vai avvisami che ti seguo a rota.
    Comunque bisogna anche dire che ci sono tanti e tanti bravi figlioli che vanno al rione solo per divertirsi e basta. Purtroppo però se succedono dei casini a volte ti poui ritrovare coinvolto anche se mnon vuoi. Bisogna che prendano provvedimenti e NOI bisogna farci sentire più forte. Non sò cosa o come, ma salviamo i rioni e più che altro i nostri sani ragazzi. a BRIAO non commento ma mi dispiace per lui...

  2. Giovanna mercoledì 17 febbraio 2010 alle 12:56:43

    X Briao
    Già il tuo nome è tutto uno spiegà. Allora caro il mì bamboretto, visto che ci chiami vecchi, te della tu vita puoi fare quello che vuoi, ma ti sei mai chiesto quando ti portano all'ospedale perchè sei fatto di alcool chi la paga quell'ambulanza? E quei dottori che ti curano? Sempre i vecchi perchè da come parli penso che tu sia un giovane che magari studia o è senza lavoro. Logico, la mattina se la sera hai bevuto, puoi anche sta a letto se la tua mamma ti ci lascia. Io per fortuna o forse perchè sono sempre attenta a come va la vita, ho per ora due ragazzi che non amano briaarsi, come dici tu. Hanno il loro divertimento con gli amici, ma per ora quando arrivano a casa e li guardo ben bene non hanno effetti collaterali da alcool e fumo. Su una cosa sono daccordo con te: vi ci volevino più ciaffate e calci nel sedere!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ne ho dati ai mei ragazzi e per ora sanno come rimanere lontano da gente che va al rione per far del casino e creare problemi a chi ci abita. Ma ditemi una cosa, tutto sto po po di pattume a chi giova???? Ai comitati dei vari rioni???? Se si mettono all'opera per far i vestitini alle loro bande, dovrebbero avere un occhio di riguardo anche per coloro che potrebbero frequentare il rione come le famiglie. Sarebbe bello andare a cena là ( a parte il prezzo del panino che è esagerato.....) e passare una serata normale. Invece no, c'è da subirsi questi elementi che danno la colpa a noi perchè li abbiamo fatti nasce. Giusto, allora se permettete vi aggiustiamo noi!!!!!!!!!!!!! Volete il pugno duro? Dite che ci siamo rammolliti? Allora propongo ai vari presidenti di rioni di fare un bando per il prossimo anno affinchè i genitori partecipino alla manifestazione. IO ci vengo subito: ma con un bel matterello di quelli che ci si fa la pasta. E po te lo faccio vedè io che forza hanno i vecchi di 50 anni!!!!!!!!!!!!!! Vergogna! Lasciamo il mondo in mano a questa gioventù??? Poveri figlioli quelli che sono a modo!!!!!

  3. Ray mercoledì 17 febbraio 2010 alle 12:40:45

    Bisognerebbe ci fossero + controlli alle feste rionali,fare cme in Irlanda,Svezia dopo 1 certa ora niente alcool e poi mettere tante pattuglie intorno al rione,hai bevuto?10anni senza patente,cosi si fa...Io ho 29anni ma vado al rione per fare 1 girata nn x cercare guai...ho visto gente offendere senza motivo...Tanti vanno li per cercare proprio la rissa...Quando succedera' qualcosa di grosso allora li toglieranno per ora siamo vicini...La vita gia' è bastarda ma il rione dovrebbe essere un ritrovo...nn 1 guerra...

  4. ailina mercoledì 17 febbraio 2010 alle 11:07:41

    Riferitomi dal mì figliolo sabato mattina sul rione Darsena venerdi sera: "Ieri sera erano le 10- 10,30 ero sotto il palchetto della musica con due amici e c'era pieno. Un ragazzo del gruppo sul palco aveva appena finito di ringraziare una bambina di 2 anni che i genitori avevano portato al Rione...Arrivano 3 ceffi che solo a guardarli si capiva che erano stonati (vino o sostanze) e che hanno cominciato a cercare la rissa. Hanno provato con me guardandomi male e dicendo "O, te che voi???" e io "Non voglio nulla io son venuto per ballare e divertirmi".Sono uscito dalla bolgia con i miei amici e dopo 5 minuti hanno cominciato a fà a schiaffi e da lontano si vedeva un gran casino."

    ALLE 10,30 !!!! Con le famiglie e i bambini!!!

    E alla mia domanda "Ma la polizia? I controlli?"
    lui mi ha risposto "Eh! avrebbero da fà a controllare tutta la darsena!"

    Io invece credo che alcune forze dell'ordine potrebbero stare almeno dove ci sono i palchetti e dove c'è più aggregazione di giovani.

  5. Mari mercoledì 17 febbraio 2010 alle 10:44:29

    Io dò pienamente ragione al Conte e a Ray:i provvedimenti vanno presi finchè c'è gente che si comporta così...ognuno è libero di bere e di devastarsi anche tutti i giorni se vuole,la vita ognuno se la gestisce come vuole...xò se una cosa sai che fa male la fai lo stesso perchè non sai che fare??Ma andare in giro i vivere rapporti interpersonali senza bisogno di alcool per essere più intraprendenti non sarebbe meglio??Tanto è inutile,ogni anno è sempre la stessa storia...e i dopo rioni sono sempre peggio:fosse per me ci manderei l'esercito,dopo gli passerebbe la voglia.Io ho quasi26anni e sò come comportarmi:se questo vuol dire essere "vecchi"...fierissima di esserlo!

  6. biao mercoledì 17 febbraio 2010 alle 10:32:09

    i provvedimenti li dovevate prendere anni addietro quando potevano essere non tanto severi, ora e' facile dare la colpa a noi giovani, genitori ve ne siete fregati fino a ieri, ora pagate le conseguense e non ci rompete i c.......

  7. il Conte martedì 16 febbraio 2010 alle 21:37:18

    @ Briao
    Ogniuno e libero di fare della sua vita ciò che vuole,ma è anche grazie a quelli come te che i fine settimano succedono gli incidenti,poi tanto ci rimettono la vita sempre gli innocenti.
    Non mi rispecchio affatto nelle tue affermazioni e non sono un vecchione come dici,forse quando crescerai comincerai a capire il valore della vita e l'importanza del tuo fegato.
    Purtroppo la gioventù di oggi se non si sballa non si diverte,io alla tua eta frequentavo pub e discoteche e il mio divertimento era incentrato in particolar modo sulle
    donne e gli amici.
    Fai come credi ma un giorno spero che ti renderai conto di come eri e darai ragione alle persone che prima di te ci son passate.
    Ogniuno ha i genitori che si merita,
    buona bevuta!!!

  8. Ray martedì 16 febbraio 2010 alle 18:14:17

    Mari,io invece lavoro vic alla Berchielli...la mattina vedo il post rione...Bisogna ke qualcuno prenda un provvedimento duro per le feste rionali...ve lo immoginate gente ad avere un negozio nei pressi della via Coppino via Savi e trovarci 1 p.....a o vomitata?mah...io tante manganellate...kiamerei la Brigata Sassari ti faccio vede' ki viene al rione...le famiglie dopo 1 certa ora scappano...Io ho 29anni,e nn sn mai arrivato a devastarmi cosi' al rione...la gente è proprio cattiva...

  9. briao martedì 16 febbraio 2010 alle 17:56:21

    io mi inbriao tutti i fine settimana non ho bisogno dei rioni e i mi amici fanno lostesso e se poi dobbiamo vomita' mica c'e' la latrina a portata di mano ansi a viareggio non ce ne' proprio ma voi vecchi rimbambiti che facevate da giovani alla foa pe le strade o andavate in pineta a rompe i coglioni alle puttane o ai froci, vi facevate i manganelli per carnevale con le camere d'aria delle bici piene d'acqua? noi ci ubriachimo e questo e' anche colpa vostra, babbo e mamma non sono mai a casa e se ci sono sono talmente stanchi che se ne fregano di quello che si fa.
    o vecchioni svegliatevi siamo nel 2010 ma non dovete fregarvene dei figli, e' colpa vostra se siamo al mondo, vi e' piaciuto farvi una s.....a sensa pensa alle conseguense.
    un figlio e' a vita non solo quando vi fa comodo, EDUCATECI!!!!!

  10. carlo alberto x alimentari silvia lunedì 15 febbraio 2010 alle 19:55:47

    io non porto nessuna solidarietà ai cittadini della darsena,in quanto è solo grazie a loro che il nostro punto musica,ovvero l'alimentari Silvia,unico punto in darsena dove ci si divertiva in modo sano e divertente,e dove c'era sempre il pienone,non esiste più.e forse il rione darsena se veramente ci avesse voluto avrebbe fatto qualcosina di più per noi....ma non dico di più visto che al mondo d'oggi la querela è un passo fin troppo facile!!!
    Simpatico però il punto "no alcool"alle cucine,ma forse non avete capito che i ragazzi di oggi senza l'alcool non sanno proprio divertirsi...che tristezza....

  11. IL MORALIZZATORE lunedì 15 febbraio 2010 alle 19:53:46

    Chi si lamenta di come si comportano i giovani al rione Darsena, dimentica che questo è quello che passa il convento oggi giorno, chi abita vicino alle discoteche (marina di pietrasanta) il Vs. rione lo ha tutti i santi Venerdi e Sabato sera, la gente per divertirsi si deve devastare o meglio rincoglionirsi o meglio ancora deve essere e fare quello che in realtà non è!!! Questo cari signori non è colpa della Darsena ma è colpa della nostra IPOCRITA E BACCHETTONA società!!! Quindi non vietate o bacchettate il Rione Darsena, bacchettate tutti quei padri e madri che fanno ridurre i loro figli in quella maniera!!! e spesso sono quelli che si lamentano del vomito del briao!!!

  12. MARDUK lunedì 15 febbraio 2010 alle 14:45:43

    sono d'accordo con il conte.
    vedere atti di vandalismo,bisogni fatti in mezzo alla via,risse e quant'altro contraddice e anzi affossa lo spirito carnevalesco.
    il bere non deve giustificare atti di vandalismo.
    è questione di assenza di buon senso ed educazione (carenti nella maggior parte dei casi)unita a mancanza di azione repressiva delle forze dell'ordine a causare lo schifo che si presenta in questi "rioni".
    rimango affascinato dai racconti di viareggini avanti con l'età che raccontavano di rioni che si svolgevano nel senso del vero divertimento..per carità..le teste calde c'erano anche a quei tempi..in proporzione minore però...
    sono tornato sabato scorso al marco polo dopo 4 anni di assenza e sono sempre più convinto delle mie idee...
    un appello alle forze dell'ordine:
    anzichè guardare i culi alle ragazzine,perchè non andate in borghese a fare un giro a vedere dove si consuma lo spaccio(tanto lo sapete dove lo fanno,rione x rione)e calmare qualche ubriaco in vena di vandalismi??
    solidarietà agli abitanti dei quartieri dove si svolgono questi " rioni"....

  13. mari lunedì 15 febbraio 2010 alle 10:06:35

    Io dò ragione ad Alina,Giovanna ecc:insomma,è diventata una cosa indecente!!!Io ho26anni e devo dire che quest'anno,dopo l'esperienza dell'anno scorso ho "gettato la spugna"...da 5o6anni a questa parte i rioni si sono completamente rivoluzionati ed in peggio!!!Ma nessuno pensa che al rione si debbe bere l'acqua,ci si imbriaava anche prima...ma era diverso!!!!Al massimo si era arzilli,i briai persi erano meno...e poi se erino briai si mettevino da una parte o scherzavano...ora i briai sono anche devastati:se li spingi malauguratamente sono pronti alla rissa,se li guardi x un nanosecondo di più ti vengono sul muso...oh gente,ma qui non c'è più la cultura del "rione=divertimento",qui c'è la cultura del "rione=bere all'ennesima potenza,devastarsi a più non posso e rissa"E non diciamo che ubriacarsi è normale:bere1bicchiere di più in certe occasioni può capitare...venerdì sera alle 18:00 mentre andavo in palestra alla berchielli in mezzo a via coppino c'erano già gruppetti di ragazzi e ragazze mascherati già con la bottiglia da litro in mano piena di vino...te arriva da venerdì alle sei a martedì sera con quel ritmo se non ti devasti sei da guinnes!!!anche perchè il mio fegato avrebbe già fatto le valigie!!!

  14. Coriandolo lunedì 15 febbraio 2010 alle 00:04:39

    Conte non ho niente da aggiungere al tuo intervento. Hai centrato perfettamente il punto.
    Quello che dico io è semplicemente di non lamentarsi a prescindere. Prendendo il discorso più alla larga porto come esempio il fatto che se si abita in una città a vocazione turistica non ci si può lamentare per un pò di caos o di clacson. Bisogna che chi di dovere regolamenti la situazione. Anche con sanzioni SEVERISSIME.....ma regolamentare non reprimere perchè la repressione non porta a niente. cmq io abito al Varignano e per aver danni all'auto non serve che mi faccino il rione sotto casa.

  15. Carlo Alberto domenica 14 febbraio 2010 alle 23:46:16

    Che schifo,noi dell'alimentari Silvia eravamo un punto musica cove viveva il vero divertimento,si ballava,ci si conosceva tutti,e non c'era il sudicio che ieri sera ho visto a giro per la darsena....Siamo stati buttati fuori dal circuito e questo credo che la gente lo abbia sentito,in effetti la nostra mancanza ha reso la via paolo savi,quello che era ieri sera...complimenti a chi ha preso questa decisione

  16. Giovanna domenica 14 febbraio 2010 alle 22:53:45

    Io ci sono tornata dopo 10 anni ma sono rimasta scioccata. Sono darsenotta, il carnevaldarsena lo abbiamo fatto per primi (visto la mia età) ma anche se c'è sempre stata tanta gente, non ho mai visto lo schifo che c'era ieri sera. Ammassi di persone che andavano su e giù per via Coppino a passo di lumaca. Briai che si fermavano e magari se venivano un pò spinti si rigiravano pronti a morde. Una volta c'erano le orchestre poste davanti al Bar Sportivo, davanti alla pesa e davanti alla garitta della Finanza. Senza parlà del Berchielli dove si sfogavano a ballà tutti i giovani. Adesso è solo un ammasso di gente che va su e giù, di musica che sfonda gli orecchie che viene dagli altoparlanti...senza metterci quella di alcuni personaggi che battevano su tamburi ...Poi abbiamo visto ambulanze che volevano arrivà verso via menini e non ce la facevano..Insomma, sono stata presa da una tristezza enorme. Come siamo ridotti male...O Danilo,da lassù son sicura che ti piglia il magone anche a te. Dov'è andata a finì la nostra darsena, le nostre carrette, le nostre mascherate dove ci si metteva tre mesi prima a fà i vestiti??? E quelle belle giovani donne che servivino il vino e il cacciucco con quel vestitino celeste con sopra disegnato il polpo..Bè mi tempi! Son rimaste delle foto che ci guardano con i nostri occhi della gioventù esposte in bella mostra. I giovani si vogliono divertire con le cose inventate da noi ma non ci riescono!! O bimbi, noi eravamo più calmi.....amavamo la vita forse più di voi che vi attaccate alla bottiglia del vino nascosta in quella dell'acqua!!! Mi dispiace per chi vive in Darsena. Poveracci...un hanno mica ammazzato nessuno per subì sto scempio.......Meno male me ne sono andata. Rimane solo tanto amaro in bocca ed una voglia di dì: scusateci se vi abbiamo lasciato una festa meravigliosa. Voi siete riusciti a farne una cosa orrenda...Non siete capaci nemmeno di rispettare le tradizioni. Povera mi Viareggio, come tan ridotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  17. ailina domenica 14 febbraio 2010 alle 22:50:57

    Ma vi ricordate quando c'erano le sfilate delle mascherate di tutti i rioni della città che facevano a gara per intervenire alle feste rionali? Lì c'era il "CARNEVALE" . Il vero senso del divertimento, della vera e pura allegria. La voglia di uscire di casa anche col freddo più pungente. Magari qualcuno si ubriacava lo stesso, ma non c'era lo scempio di adesso. Ora è diventata solo una sagra. Si parla solo di mangiare, bere...Sarebbe bello che la gente tornasse a ricreare quelle belle mascherate e che le feste rionali ritornassero quelle di un tempo...

  18. camilla domenica 14 febbraio 2010 alle 22:02:02

    io invece abito in Darsena e credete oggi è dalle 10,20 stamani che c'è la radio attaccata che sfonda il cervello sempre con le stesse 10 canzoni del carnevale. La notte fno alle tre non si dorme, alle 4 suonano i campanelli e l pomeriggio non riposi per la radio. Solo 5 giorni, ma in una vita sono giorni spesi male e per chi? Chi vale 5 giorni all'anno della mia vita serena o sicura senza vomito di briao?

  19. giuseppe domenica 14 febbraio 2010 alle 22:00:56

    e delle risse che sono avvenute? anche questo è carnevale? meglio smettere con i rioni in queste condizioni

  20. Maya domenica 14 febbraio 2010 alle 19:05:30

    Arriva il Carneval Darsena e tutti perdono le chiokke...è triste vedere persone ke si devastano

  21. il Conte domenica 14 febbraio 2010 alle 14:56:31

    Caro Coriandolo vorrei vedere te se abitassi in darsena(non è il mio caso) e un ubriaco ti fracassasse la macchina o un altro idiota ti facesse i bisogni davanti la porta di casa.
    Questo e inciviltà e non cambiare mentalità.
    Perche è carnevale allora bisogna esagerare......
    Una volta era un altra cosa ci si divertiva di più e meglio,ora vedi le bimbette briae perse a sedere in terra coi marocchini che gli ronzano intorno,gente imbecille che si diverte a spaccare le bottiglie per la strada,chi stacca gli specchietti delle auto e storge i tergicristalli,e questao lo chiami divertimento?
    Non ci siamo e purtroppo tutto questo portera alla fine dei rioni con grande dispiacere di chi li vive in maniera sana e divertente.
    Cambiare mentalità si ma per riportare i rioni al sano divertimento e non allo sfascio.

  22. Coriandolo domenica 14 febbraio 2010 alle 14:15:57

    A tenella sotto una campana di vetro va a finì che pò manca l'ossigeno e more! Bisogna crescere anche come mentalità e per farlo bisogna passare anche da inevitabili errori.

  23. camilla domenica 14 febbraio 2010 alle 13:34:47

    forse perchè l'amiamo veramente e non vorremmo vederla deturpata, ma come tutte le cose preziose la vorremmo tenere sotto una campana di vetro.

  24. Coriandolo domenica 14 febbraio 2010 alle 12:44:06

    Ma state sempre a lamentarvi! D'estate i clacson delle auto, d'inverno il Carnevale....e questo......e quello.....e le torrette.....e c'è troppa gente....anzi no poca,....E DELAFIA!!! Ma perchè invece di voler CAMBIARE LA CITTA' non siete VOI a CAMBIARE CITTA'?

  25. camilla domenica 14 febbraio 2010 alle 12:19:21

    Mi è sembrato che non fosse una serata affollata come gli anni passati. Anzi credo di aver visto una sagra di paese degli anni 60 con quelle torrette di tubi innocenti pericolosamente installate su tutte le strisce pedonali. Ma i vigili non hanno detto niente? Striscioni pubblicitari come al carnevale di Cento, una banda con l'impermeabile formata da 15 persone e una banda di 36 persone che rullavano i tamburi per tutto il tempo. Meno male che c'erano i percussionisti di due scuole di samba ma credo che fossero venuti spontaneamente, perchè in quel grigiore di carnevale una scelta così sarebbe stata troppo intuitiva, e poi avrebbero avuto senz'altro il rilievo che meritano e invece se ne stavano davanti al bar Sportivo. Forse, ora che ci penso, sono stati ingaggiati dal bar sportivo. Bravi!! l'unico colore del rione. Credo che dopo 40 anni si potrebbe chiudere con l'esperienza e voltare pagina, un quartiere in balia dei vandali, degli ubriachi, nessuno che ti riconosca il disagio o i danni, in nome di cosa? Di organizzatori che a fine festa, manco rendicontano il proprio bilancio come prevede la legge per chi usufruisce di contributi pubblici?

  26. Serafino domenica 14 febbraio 2010 alle 12:17:57

    Cosi' nn è divertimento...troppa confusione...e troppi scalmanati...Andare al rione Darsena di sabato e rompersi le palle nn ha prezzo... è cme andare in Afghanistan...

  27. .... domenica 14 febbraio 2010 alle 11:24:33

    sarà stata pure sana, ma sono partite minimo minimo 10 ambulanze al rione e sotto i palchetti non ce la facevi mica a ballare con tutta la calca che c'era...

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112093846

Torna su