Cambiano gli orari dei bus urbani di Viareggio: "Chiedo solo la possibilità di andare al lavoro autonomamente!"
Attualità venerdì 12 marzo 2010 11Ci siamo di nuovo; dal 15/03/2010, come si legge dal sito della Vaibus, verranno cambiati gli orari dei bus urbani di Viareggio, e così mi lasciano un'altra volta a piedi….
Sono Elisabetta Terreni, quella che già nel settembre 2007 la CLAP e la vecchia amministrazione avevano "appiedato"….
Il problema è ancora il solito: dall'ex campo di aviazione è stato soppresso il bus delle 6.39 che mi permetteva di andare alla stazione e da li recarmi al lavoro (a Lucca); cosi il primo bus utile sarà alle 7.22 (linea 31); peccato che i treni che mi permettono di arrivare in ufficio in orario partono uno alle 7.14 e l'altro alle 7.23..
Anche questa volta meno male che posso contare sulla famiglia, alla stazione ci andrò con mio marito; ma è possibile non considerare l'eventualità che un cittadino la mattina debba prendere il treno per andare a lavoro?
Chi definisce gli orari ha mai tenuto conto che ci sono anche persone che non hanno la macchina, o che non possono guidare?
Ed è questo il mio caso, io ho dei problemi alla vista e i miei spostamenti sono strettamente legati all'uso dei mezzi pubblici.
Capisco benissimo che a quell'ora le persone che prendono il bus siano pochissime, ma la CLAP-Vaibus è fornitrice di un servizio, in fondo l'abbonamento lo pago, mica me lo danno gratis, e non mi sembra di chiedere molto… solo la possibilità di andare al lavoro autonomamente.
Vabbè… è già abbastanza spiacevole dover mettere in piazza i propri problemi; tanto è sempre la stessa storia, come diceva mia nonna "pancia piena non crede a quella vuota"… ma non mollo… non otterrò niente ma la mia voce la sentiranno…. anche stavolta.
Elisabetta Terreni
11 commenti
in darsena cosa dovremmo dire, per arrivare alla stazione abbiamo un autobus ogni 40 minuti, quando a piedi ne occorrono circa 20 - 25 minuti. basterebbe organizzare meglio le linee, mettere bus piccoli, elettrici, e con un maggior numero di corse, magari la gente sarebbe anche disposta a fare dei cambi pur di avere orari più congeniali
Hanno levato anche una linea al Marco Polo, accorciato l'orario la sera e posticipato quello del mattino. Tutte le fermate sono state spostate dalla Via Mazzini alla via Garibaldi. Complimenti.
Per Elisabetta: purtroppo sai benissimo che a Viareggio i problemi che non riguardano il "Carnevale" non vengono neanche presi in considerazione. Comunque, come mai il Sindaco non ha scritto subito nella campagna elettorale che voleva mettere i parcheggi a pagamento e togliere il servizio pubblico????
non preoccuparti "quante seghe", anzi scusami tu... il senso dell'umorismo nn mi è mai mancato ma in questo periodo..latita...
e cerca di capire KIKKA, la tua battuta poteva essere interpreta in diversi modi...
Mi scuso con Elisabetta, in quanto la mia era soltanto una battuta e capisco il tuo discorso, mentre per quanto riguarda KIKKA55, deficiente lo dai a qualcun'altro, chiaro????
Cara Elisabetta, non ti curare dei deficienti e continua a lottare. Hai pienamente ragione!!! A Viareggio ormai tutto è vergognoso!!!!!!!!!
x quante seghe
senti... testina (senza offesa vero!!) ... io potrei comprarmi anche l'auto... ma hai letto quello che ho scritto? IO CI VEDO POCO
x gli altri
grazie della solidarietà, nn mi arrendo
Cara Stefania hai completamente ragione, ma ricordati che per ottenere quella poltrona i BLA BLA BLA ci sono sempre stati sia da una parte che dall'altra, siamo noi che purtroppo ogni volta ci caschiamo.
E poi ci si lamenta che tutti prendono la macchina o i motorini, rumorosi e inquinanti a sfà.....e la risposta di Viareggio.....????? Questa, non essere capaci di avere mezzi pubblici efficienti in POCHISSIMI CHILOMETRI DI CITTA'!!! E saremo New York.....ma tanto fra poco ci saranno le elezioni ....noi faremo per la città bla bla bla...per il traffico bla bla bla... per il decoro urbano bla bla bla...vi ricorda qualcosa?
E' una vergogna che in una città come Viareggio il servizio bus non sia all'altezza dei bisogni dei cittadini. Non solo hanno tolto le corse mattutine, ma hanno soppresso delle fermate all'ex-Campo di Aviazione. Per non parlare della prima corsa da Torre del Lago a Viaregio, sempre stracolma di gente: una persona anziana non può salire e fare il percorso come una sardina. Purtroppo l'attuale amministrazione della città non fa nulla per fare garantire un servizio efficiente.
COMPRATI UNA BICI!!!!!!!!!!!