Carlo Meliciani "il baritono di Verdi", in un incontro nella Sala Belvedere di Torre del Lago
Festival Puccini domenica 28 marzo 2010 0Oggi, domenica 28 marzo alle 16,30 la Sala Belvedere del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago ospita l’incontro condotto da Lisa Domenici con Carlo Meliciani “il baritono di Verdi” a cui interverranno Bruno Spoleti esperto di vocalità e gli Allievi dell’Accademia di Alto Perfezionamento per Cantanti Lirici che saranno protagonisti di alcuni momenti musicali.
È dedicato a Carlo Meliciani, ritenuto tra i più grandi baritoni della storia, prosecutore della grande tradizione vocale italiana di Cotogni e Tagliabue, l’incontro di domenica 28 marzo nella Sala Belvedere a Torre del Lago che vedrà presente il baritono aretino.
Per 15 anni consecutivi grande stella del Teatro alla Scala, Meliciani ha cantato nei maggiori teatri del mondo conseguendo ovunque enormi consensi di pubblico e critica e che nel 2008 è stato insignito del Premio Caruso.
Dotato di grande voce, scura e potente, dagli acuti vibranti e facili, e di una tecnica che gli consentiva di dare la massima espressività e i colori giusti per ogni personaggio, ha potuto affrontare un vasto repertorio fino alle opere moderne, con risultati sempre rilevanti che hanno toccato punte di eccellenza nelle opere verdiane e veriste, con una menzione particolare per un eccezionale Rigoletto.
Sposato con Laura Londi, anche lei celebre cantante, vive ad Empoli e si dedica oggi con grande successo all’insegnamento.
Lisa Domenici condurrà l’incontro che prevede l’intervento dell’esperto di vocalità Bruno Spoleti e la partecipazione di Veio Torcigliani e Claudio Sassetti Allievi dell’Accademia di Alto Perfezionamento del Festival Puccini diretta dagli insegnanti Lucetta Bizzi, Luigi Roni e Vivien Hewitt. Gli artisti, accompagnati al pianoforte da Federico Gerini si esibiranno in arie tratte da Nabucco, Gianni Schicchi, Macbeth e Tosca.
Meteo Viareggio