XXIII Premio Letterario Camaiore: tantissimi i libri arrivati

Cultura 0

Confermata la rassegna “La poesia dei ragazzi”

Moltissimi libri di autori italiani e stranieri, anche di primissimo piano, sono già pervenuti alle segreterie e ai componenti della Giuria Tecnica. Grande l’attenzione delle case editrici più prestigiose, come anche delle piccole e medie, e tantissimi i contatti registrati quotidianamente dalla segreteria organizzativa e letteraria: con queste premesse il Premio Letterario Camaiore 2010, giunto quest’anno alla XXIII edizione, si prepara al grande successo che lo caratterizza fin dal suo esordio.

Il Presidente Francesco Belluomini esprime “la propria notevole soddisfazione per la straordinaria partecipazione di grandi personalità della cultura estera e italiana, tra i quali solo per citarne alcuni, compaiono candidati o vincitori del Premio Nobel: Cardenal (Nicaragua), Ko–Un (Corea), Adonis (Siria), Heaney (Irlanda, Premio Nobel per la letteratura 1995), Braun (Germania), Arbeleche (Uruguay), Ben Jelloun (Francia/Marocco); e gli italiani Spaziani, Rondoni, Raimondi, Luzzi, Lunetta, Riccardi etc…, che sicuramente consolideranno lo straordinario successo che “il faro” della poesia ogni anno regala all’intera comunità”.

Anche il Sindaco Giampaolo Bertola si dichiara soddisfatto del percorso fin qui seguito: “Viste le adesioni già arrivate, anche questa XXIII edizione si preannuncia di grande spessore, all’insegna di grandi nomi della cultura contemporanea. Il Premio Letterario Camaiore si è rivelato ancora una volta vincente.”

Ideato e fondato nel 1981 dal poeta Francesco Belluomini, il “Camaiore” è riuscito a entrare di diritto tra i premi letterari più autorevoli, grazie anche alla sua formula innovativa (che risale al suo esordio), che prevede il giudizio di due giurie: una tecnica e una popolare.

La Giuria Tecnica ha il compito di effettuare una prima selezione fra tutti i libri partecipanti per arrivare alla cinquina finale, come pure di designare il Camaiore-Proposta e il Premio Internazionale (il Presidente del Premio e della giuria tecnica Francesco Belluomini conferisce inoltre i premi speciali) ed è composta da Francesco Belluomini (Presidente), Alberto Bevilacqua, Corrado Calabrò, Giorgio Celli, Paolo Di Stefano, Paola Lucarini e Mario Santagostini.

Dopo la selezione effettuata dalla Giuria Tecnica, che avverrà in riunione collegiale il 15 maggio, i libri finalisti verranno consegnati, entro il 10 luglio, ai componenti della Giuria Popolare, che è composta da 50 residenti o impegnati in attività nel Comune di Camaiore, sorteggiati fra tutti quelli che ne hanno fatto richiesta.

Per far parte della Giuria Popolare è necessario presentare domanda con indicazione di nome, cognome, professione e indirizzo; le richieste dovranno pervenire, entro il 30 aprile, al Protocollo Generale del Comune di Camaiore e dovranno essere redatte su apposito modulo, disponibile presso l’Ufficio del Cittadino di Camaiore, la Biblioteca Comunale e gli Uffici Demografici decentrati di Lido di Camaiore e Capezzano.

Ogni componente della Giuria Popolare (dopo la lettura estiva dei cinque libri finalisti) dovrà esprimere il proprio voto su scheda, che sarà consegnata in busta sigillata la sera della cerimonia conclusiva, durante la quale si procederà al pubblico spoglio e alla proclamazione del vincitore; la serata finale è in programma sabato 11 settembre nel salone dell’Hotel Dune a Lido di Camaiore.

Confermata, anche per il 2010, la rassegna “La poesia dei ragazzi”, che arriva quest’anno alla V edizione, riservata agli Istituti Comprensivi del territorio.

Ogni Istituto dovrà selezionare cinque poesie ad argomento libero, elaborate dagli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e ritenute dagli insegnanti adeguate alla partecipazione alla rassegna.

Le quindici poesie selezionate dai tre Istituti del Comprensorio saranno poi valutate dal Presidente del Premio Letterario Francesco Belluomini, che ne sceglierà cinque.

Ai cinque vincitori della rassegna “La poesia dei ragazzi”, che andranno di diritto a far parte della Giuria Popolare della XXIII edizione del Premio Letterario Camaiore, sarà assegnata una somma in denaro di € 100,00 nel corso di una serata ad hoc. In questa occasione ai ragazzi vincitori saranno donati i cinque libri finalisti dell’attuale edizione del “Camaiore”.

Le poesie dovranno pervenire al Presidente del Premio, Francesco Belluomini (Via Italica 143 - 55041 - Lido di Camaiore) e contestualmente alla Segreteria Organizzativa del Premio presso il Comune di Camaiore (Ufficio del Segretario Generale), entro e non oltre il 31 maggio 2010.

Il Premio Letterario Camaiore è patrocinato dalla Provincia di Lucca, dalla Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Città di Camaiore e dalla Fondazione Mario Tobino.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113233675

Torna su