A Maria Guleghina sarà consegnato il 39°Premio Puccini

Festival Puccini 0

Domenica 25 aprile alle 17,00 presso l’Auditorium del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago sarà consegnato il 39°Premio Puccini che la Fondazione Festival Pucciniano assegna per questa edizione a Maria Guleghina, soprano tra le più acclamate dal pubblico di tutto il mondo, stella della lirica che sarà tra i protagonisti del cartellone 2010 del Festival Torrelaghese.

Il Premio Puccini si colloca nell’ambito del programma del Puccini Spring Festival, il calendario di eventi che animano il Gran Teatro di Torre del Lago fino all’apertura della stagione lirica il prossimo 16 luglio con il nuovo allestimento di La Fanciulla del West.

Il premio Puccini giunge alla 39° edizione ed il suo albo d’oro e’ costellato dei nomi più illustri della lirica internazionale. Riconoscimento che la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago attribuisce ogni anno per testimoniare il proprio apprezzamento agli artisti e a quanti con la loro professionalità e passione contribuiscono a scrivere pagine significative della storia del melodramma, il Premio Puccini e’ stato assegnato quest’anno ad una straordinaria interprete del repertorio pucciniano. Nata a Odessa in Ucraina Maria Guleghina comincia a far parlare di sé nel 1987. Dopo aver cantato con mostri sacri come Luciano Pavarotti, Leo Nucci, Fiorenza Cossotto oggi è considerata una straordinaria soprano che con la sua voce ha segnato gli ultimi dieci anni del melodramma italiano.

Il Premio , una statuetta in bronzo riproduzione della statua di Paolo Trubetzkoy sarà consegnato alla signora Guleghina dal presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni durante una cerimonia che prevede anche un concerto lirico con gli artisti dell’Accademia di Alto perfezionamento per Cantanti Lirici del Festival Puccini che si esibiranno in un programma tratto dal repertorio verdiano e pucciniano, mentre la signora Guleghina regalerà al pubblico una interpretazione di due arie pucciniane da Tosca e Turandot, di cui oggi è tra le più grandi interpreti al mondo.

Il Premio Puccini che viene consegnato ogni anno consiste in una statuetta dorata che riproduce l’immagine immediatamente riconoscibile di Giacomo Puccini - col cappello a larghe tese un po’ inclinato, il bavero del cappotto alzato e un’immancabile sigaretta stretta in un angolo delle labbra – come lo raffigura Paolo Trubetzkoy nella statua che dal 1949 è situata sul piazzale di Torre del Lago, davanti alla Villa del Maestro.

Ad inaugurare l’albo d’oro fu Rosetta Pampanini, protagonista nel 1930 e1931 delle due prime stagioni pucciniane.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112956837

Torna su