Sulla Marina di Torre del Lago si festeggia la giornata mondiale contro l'omofobia
Torre del Lago mercoledì 12 maggio 2010 9Al Mama Mia "Kiss in", ospite Paolo Patane
Sono ormai passati 20 anni dal lontano 17 maggio 1990, quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali.
Per questo motivo, in tale data, si ricorda la giornata internazionale contro l’omofobia, l'avversione cioè nei confronti dell’omosessualità, di gay e lesbiche, di bisex e trans, basata su spesso solo sul pregiudizio.
Mentre la Costituzione, all'articolo 3, garantisce “pari dignità sociale e uguaglianza davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali” e nonostante che le risoluzioni del Parlamento Europeo invitino i paesi membri ad emanare leggi che tutelino e non discriminino le persone omosessuali, in Italia non esiste ancora una legislazione specifica che difenda , sia nel privato che nel pubblico, la libertà e la dignità delle esistenze degli omosessuali, come del resto non esistono leggi in tema di diritti GBLT, sia in ambito civile che penale.
Un paese vecchio, dove la cultura è condizionata dalla religione, o meglio dalla Chiesa, intesa come Vaticano, e le recenti dichiarazioni di Bertone, che ha messo in relazione una variante del comportamento sessuale e il reato di pedofilia, con il silenzio della politica, ne sono un esempio.
Ma i gay sono innanzi tutto persone normali, con gli stessi diritti e doveri degli etero, con una vita sociale fatta di lavoro e di affetti. Riccardo DJ e il suo compagno Claudio sono una coppia collaudata da ben 7 anni, e con le rispettive famiglie non ci sono mai stati grossi problemi, forse solo all'inizio.
“Ci siamo conosciuti sul posto di lavoro – ricordano -, il nostro primo bacio è stato un bacio innocente”. “Non amo l'esibizionismo – precisa Claudio -, il sesso, che sia etero o omosessuale, è una cosa privata”. Anche Tommy, con una storia etero alle spalle di oltre 5 anni, vocalist al Mamamia e insegnante di ballo a Lucca, ora ha un compagno ed è felice. “Con i miei ho sempre parlato apertamente, ho fatto danza fin da bambino - frequentando ambienti dove l'omossessualità è normale - e loro hanno condiviso la mia scelta”. Il vero “ostacolo” a volte, però, è dirlo ai genitori. “Mio padre e mia madre hanno saputo che ero gay da un articolo sulla stampa” - racconta Angel Devid. Era il 25 aprile del 2003 quando tutti i quotidiani scrissero della sua elezione a Mister Gay Toscana.
“Per loro fu un colpo, la mia famiglia è siciliana e credente, due caratteristiche che sicuramente rendono difficile l'accettazione di un figlio omosessuale, tanto che decisi di andare a vivere da solo”. Lasciando gli studi - frequentava la facoltà di Medicina - e iniziando a lavorare.
Devid oggi, dopo quasi 7 anni di distacco, si sta riavvicinando nei rapporti familiari, è un bellissimo 28enne dagli occhi color del cielo, “single, fedele e geloso”, e oltre ad essere vocalist e performer allo Stupid!A e al Ciao Bello di Torre del Lago, si occupa di pubblicità, è video maker, lavora in autonoleggio in provincia di Siena, e ha un sogno, lo stesso di qualunque etero: innamorarsi e sposarsi. La famiglia, per tutti loro, è sacra.
Al Mamamia, dove la giornata sarà celebrata sabato 15 con un “kiss in”, l'ospite d'onore sarà il presidente nazionale dell'Arcigay Paolo Patanè che farà il punto sulla legge contro l'omofobia, bocciata in parlamento e di nuovo in discussione alle camere. “Un lungo bacio senza limiti tra persone dello stesso sesso e non, contro omofobia e per il pieno rispetto di ogni orientamento e identità sessuale – ha affermato Alessio De Giorgi. Un gesto collettivo, in “flash mob”, a mezzanotte in punto, sulle note della canzone “Somewhere Over the Rainbow”.
Letizia Tassinari
9 commenti
@ Bargecchino.... io invecchiato? Mah trovane uno di 46 anni in questa maniera e poi mi saprai ridire :) Un saluto anche a te anche se non sò chi tu possa essere. ps dai tempi delle borgate sono passati quasi 20 anni :)
Vedi Lucio!!! hai capito esattamente cosa intendevo dire.
Frequenti determinati luoghi?? stanne certo, siccome sono luoghi, per così dire..."chiacchierati", il pensiero (di ipocriti, bacchettoni ecc.)sarà:ci vai con tua moglie? non vai certo a prendere il gelato ma.........
Ciò che mi lascia perplesso lo sai cos'è?
Molti, moltissimi ne parlano ma poi scopri che anch'essi ci vanno, magari ben coperti per non essere riconosciuti, oppure parlano ma non hanno il coraggio di andarci....manco fosse un luogo che per andarci devi per forza essere gay o bisex o fare scambi di coppia.
E' un viale bellissimo, anche di sera; è vero c'è "movimento" ma basta non "incoraggiare" e il posto te lo godi ugualmente.
Saluti,
Angelo
vedi il problema angelo , mi domandi cosa intendto per ci divertiamo conmia mioglie , è una parola semplice echiara in italia , che non devev essere legata allo sballo di droghe, alcool o altre cose particolari ; andiamo , prendimao 2 cose da bere ( non di più perchè non ci dobbiamo ubriacare per divertirci e poi dobbiamo guidare e non siamo deficenti ) e facciamo 4 salti , se troviamo gli amici 2 chiacchere , niente di più . e ti garantisco che ci divertiamo , se poi molti associano ad altro di strano è un problema non mio , ma spesso capita a chi vive di pregiudizi ed associa eterminati luonghi a determinate cose , e spesso senza sapere e solo per sentito dire .
riccardo, mio vecchio amico ai tempi delle borgate....un bacio ma....come sei invecchiato !!!
siamo in italia abbiamo il papa ed abbiammo un folto numero di preti pedofili i primi a discriminare chi ama una persona dello stesso sesso e lora di dire basta
Lucio,
quando dici ".......,io ci vado con mia moglie e ci divertiamo,....." cosa intendi dire???
Circa lo spaccio di droga hai milioni di ragioni, non una.
E' un fenomeno, per quanto possibile da reprimere, con ogni mezzo, anche molto ma molto duramente.
Angelo
torre del lago è un luogo per tutti , io ci vado con mia moglie e ci divertiamo , l'unica cosa che non mi piace è la droga , perchè torre del lago è giusto che sia un paradiso di libertà sessuale , ma pultroppo a volte lo è anche di altre cose come lo spaccio
grandi ragazzi ! stimo moltissimo la gente come voi,che fregandosene dei pregiudizi cattolici,vivono i loro sentimenti !
questi bastardi di cristiani talebani non capiranno mai che l'amore non può essere ingabbiato nelle preferenze sessuali...
io sono etero,metallaro,mi piace un sacco la f. e quando vengo a marina di torre del lago mi diverto un casino.
l'atmosfera che create a base di ironia merita un 10 !!!
.....Notoriamente, più che notoriamente, STORICAMENTE, la marina di Torre del Lago è conosciuta come "paradiso gay" ma attenzione,non dobbiamo far passare il messaggio che Torre del Lago è una zona ESCLUSIVAMENTE GAY!.
La frazione di Viareggio è frequentata anche da persone etero e famiglie.
Il rischio è quello, per alcuni (di tendenza cattolica e bigotta), di marchiare la zona come luogo di perversione.
Del resto, non tutti i locali della marina di Torre del Lago sono come il Mamamia ed altri, ci sono anche bar e ristoranti "normali", per tutti.
Quindi, la Marina è un luogo dove il turismo è per tutti e non solo "per pochi".
Angelo