Video Casting That’s Opera Talent: su YouTube a caccia di 10 nuove stelle dell’opera

Festival Puccini 0

Benvenuti su www.youtube.com/thatsoperatalent, il canale che ad oggi ha già totalizzato ben 1.462.007 visualizzazioni.

Un numero eccezionale, raggiunto da quando il concorso lirico/classico That’s Opera Talent ha debuttato su YouTube il 10 marzo: una novità assoluta, singolare e tutta italiana e un risultato davvero impressionante.

That’s Opera Talent è nato su YouTube grazie a Ricordi & C e la Fondazione Festival Pucciniano, con il patrocinio del Ministero della Gioventù. Obiettivo: connettere la generazione YouTube al mondo della musica classica e catturare la curiosità dei navigatori appassionati del genere.

E a sostenere il primo talent artistico in rete, ora c’è anche Lucio Dalla, che invita da www.youtube.com/thatsoperatalent a partecipare al “recruiting online” i futuri fuoriclasse dell’opera: chiunque sia in cerca di una grande occasione per la carriera, può vincere l’opportunità di interpretare la Madama Butterfly dal vivo.

That’s Opera Talent è un ottimo trampolino di lancio per tutti i contendenti in lizza al Festival Puccini 2010, in programma dal 16 luglio al 22 agosto, una kermesse che ogni anno ospita circa 40.000 spettatori. Per i 10 vincitori, un soprano e un tenore, ma anche 4 violini e 2 viole, 1 violoncello e 1 contrabbasso, la posta in gioco è alta: 4 serate in scena al glorioso Teatro all’Aperto di Torre del Lago.

Aderire è facile e gratuito. Basta un VIDEO - PROVINO della Madama Butterfly per salire sul palcoscenico o scendere nell’orchestra dell’edizione numero 56 del Festival. I candidati, cantanti lirici e musicisti classici, saranno selezionati dalla Direzione Artistica - una commissione di esperti, tra i quali abbiamo il piacere di annunciare la presenza di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano - che terrà conto del giudizio e delle votazioni della community di YouTube.

Questa è l’agenda del concorso:

-10 marzo - 28 maggio: i candidati possono inviare i loro video-provini, che verranno esaminati dalla commissione di esperti per verificarne la rispondenza al regolamento.
-29 - 30 maggio: la giuria seleziona 50 finalisti
-7 giugno: giornata di audizioni live dei finalisti di fronte alla giuria. Le audizioni saranno riprese e i video caricati sul canale YouTube del concorso
-9 - 14 giugno: la community di YouTube potrà visionare i video dei finalisti che avranno superato le audizioni ed esprimere il proprio giudizio, del quale la giuria tecnica terrà conto per la selezione dei vincitori
-15 giugno: la giuria seleziona i 10 vincitori
-19 giugno: annuncio dei 10 vincitori e del premio speciale
-17 luglio, 1, 14 e 22 agosto: i 10 talenti si esibiranno nella Madama Butterfly in scena al Festival Pucciniano di Torre del Lago

Ma c’è di più. Ad uno dei partecipanti giunto in finale ma non vincitore, sarà assegnato un premio speciale: la partecipazione ad un Masterclass per giovani cantanti e musicisti nell’ambito di Summer School, organizzato dal Comune di Milano presso l’Accademia Internazionale della Musica di Villa Simonetta a Milano.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112956317

Torna su