In Vacanza con la Guardia Costiera: la Capitaneria di Porto di Viareggio ospita i ragazzi delle Superiori
Attualità sabato 26 giugno 2010 0A seguito del protocollo stipulato anche per l’anno 2010 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la gioventù ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, nell’ambito della Direzione Marittima della Toscana, la Capitaneria di Porto di Viareggio ha ospitato un campo estivo gratuito per giovani di età compresa tra i 16 ed i 22 anni, che ha visto la partecipazione di sei giovani (4 ragazze e 2 ragazzi), provenienti da diverse regioni d’Italia.
I frequentatori del campo estivo, vincitori per merito del concorso al quale hanno partecipato per vivere questa particolare ed emozionante esperienza, sono stati ricevuti dal Capo del Compartimento Marittimo di Viareggio, C.F. (CP) Fabrizio RATTO VAQUER e sono stati ospitati presso le strutture logistiche della Capitaneria di porto di Viareggio. Nella settimana passata con la Capitaneria di Porto di Viareggio, i ragazzi affidati a due tutor, il S.T.V. (CP) Cosimo PASANISI e il Capo 2^ Cl. Marilena FILIZOLA, hanno potuto vivere un’esperienza a diretto contatto con il lavoro quotidianamente svolto dagli uomini e donne della Guardia Costiera.
Sono state infatti organizzate uscite in mare su tutti i mezzi nautici della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Viareggio (Motovedette CP 813, 702, 563) nonché sul gommone veloce (GCA72).
Non sono mancate poi le uscite per controllo dell’attività di pesca sull’intera filiera (locale mercato ittico, pescherie e grande distribuzione) e per effettuare controlli agli stabilimenti balneari (postazioni di salvataggio) nell’ambito di giurisdizione del Compartimento marittimo di Viareggio), facendo conoscere l’intensa attività svolta in ambito ambientale marino ed antinquinamento dal Corpo delle Capitanerie di porto.
Nell’ambito di queste attività è stata organizzata una visita all’Oasi del WWF dei Ronchi nonché la partecipazione alla cerimonia di consegna della BANDIERA BLU al Comune di Viareggio. Bandiera che testimonia l’alto livello dei servizi turistici ed ambientali forniti dal territorio viareggino e della Versilia, grazie anche al lavoro svolto quotidianamente dalla Guardia Costiera di Viareggio.
Le positive esperienze maturate hanno permesso ai ragazzi di avvicinarsi maggiormente alle Istituzioni; sono stati infatti ricevuti personalmente dal Sindaco del Comune di Forte dei Marmi, insieme al Comandante dell’Ufficio Marittimo di Forte dei Marmi ed hanno partecipato alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu alla presenza del Sindaco di Viareggio e gli Assessori al Turismo e allo Sport.
La bella vacanza ha permesso ai ragazzi, “marinai” per una settimana, di conoscere più da vicino e direttamente l’attività del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera (permettendo agli stessi di accrescere la cultura marinara e sensibilizzando gli stessi verso tutte le forme di fruizione del mare - dal diporto all’utilizzo professionale per lavoro), nonché il territorio della Versilia e l’ospitalità dei suoi abitanti che hanno collaborato alla riuscita del soggiorno, ricevendo al termine dello stage un attestato di partecipazione ed una targa ricordo firmata dal Capo del Compartimento Marittimo di Viareggio.
Meteo Viareggio