Le donne di Giacomo Puccini in scena alla Versiliana alle 21,15

Festival Puccini 0

Il Festival Puccini di Torre del Lago porta in scena nel teatro della Versiliana la produzione LE DONNE DI GIACOMO PUCCINI che questa sera, giovedì 19 agosto vedrà protagonista Alberto Veronesi sul podio dell’orchestra del Festival Puccini e le voci di 6 straordinarie soprano per un percorso musicale tutto dedicato alle eroine pucciniane da Tosca a Manon Lescaut, da Turandot a Madama Butterfly passando in rassegna tutte le opere del grande compositore Giacomo Puccini.

Una serata di grande musica con gli artisti e l’orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago nel cartellone di spettacoli del teatro della Versiliana di Marina di Pietrasanta con l’omaggio al genio musicale del compositore toscano.

Ad interpretare le più celebri arie delle eroine pucciniane saranno sei apprezzatissime soprano del Festival Puccini di Torre del Lago: Mimma Briganti, Silvana Froli, Donata D’Annunzio Lombardi, Nila Masala e Natalia Valli e Lucia Dessanti che saranno affiancate dai tenori Cristiano Olivieri, Leonardo Caimi e dal baritono Massimiliano Valleggi.

A guidare l ’Orchestra del Festival Puccini sarà il Maestro Alberto Veronesi, che del Festival Puccini è anche il direttore artistico, applauditissimo per la direzione della Fanciulla del West, titolo di punta del Festival 2010 nel nuovo allestimento per il centenario dalla prima rappresentazione dell’opera. Il concerto-spettacolo vedrà in scena Giancarlo Zanetti, impegnato a dare vita al personaggio di Puccini, in una sorta di percorso della memoria – musicale ed umano – che si snoda attraverso la lettura dei carteggi e la ricostruzione della genesi e della fortuna dei personaggi femminili creati dalla sua fantasia, accompagnata, sullo sfondo, da immagini e video.

La scena infatti riproduce lo studio del maestro il cui monologo è associato e alternato a immagini fisse e in movimento che fanno da cornice al susseguirsi delle eroine pucciniane che indossano abiti di scena ricostruiti accuratamente sulla base dei bozzetti originali delle prime esecuzioni delle opere pucciniane. Puccini quindi è raccontato dalle sue donne, sognate, immaginate, trasformate in creazioni musicali e in cui il maestro ha trasferito esperienze ed emozioni di uomo e compositore.

Per informazioni: Biglietteria del Festival Puccini
+39 0584 359322
ticket office@puccinifestival.it

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114036653

Torna su