Biagio Izzo alle prese con una commedia teatrale ricca di equivoci al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta

Festival La Versiliana 0

Il perdono in cambio di un milione di euro. Il talento comico partenopeo di Biagio Izzo, attore in tanti cinepanettoni di successo dell’era dei fratelli Vanzina e Neri Parenti, porta venerdì 20 agosto (inizio ore 21,30. Prezzi: Poltronissima 44,00; Poltrona I settore 38,00; Poltrona II settore 38,00; Tribuna 25,00) al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) il fatal dilemma del perdono in cambio di denaro con la commedia teatrale “Un tè per tre” per la regia di Claudio Insegno. L’attore napoletano è il protagonista, insieme a Bruno Tavacchini, di una fitta trama ricca di colpi di scena tra amicizie e tradimenti, vincite e rimorsi. In scena anche momenti di danza con il balletto di Germana Bonaparte e le musiche di Paolo Belli.

La commedia è un nastro che si riavvolge - la storia iniziata trent’anni fa – fino ad arrivare all’incipit primordiale: due amici e la solita giocata domenicale “in società” al Totocalcio. Un modo come un altro per stare insieme, nessuna previsione in positivo e poi l’inverosimile: la vincita record di 5.549.756.245 lire e l’infarto di uno dei due. Una cifra spaventosa! Accade che uno dei due fortunati amici non regge all’emozione e viene colto da infarto e muore, mentre l’altro amico superstite – si dice non a caso che l’occasione fa l’uomo ladro - incassa l’intera vincita per una somma spropositata a quei tempi (anche oggi mica male) che lo iscrive a pieno titolo nel club dei miliardari, precipitandolo senza scampo nel girone dei dannati a vita. Se il totocalcio gli aveva regalato fortuna e successo, il rimorso, verme roditore della coscienza, lo trascina nell’abisso dei sensi di colpa. In preda alla disperazione, “La pena più grande è portare sul cuore, giorno e notte, il testimone delle proprie colpe” (Giovenale) il miliardario (oggi milionario) decide dopo trent’anni di restituire la somma, calcolando chiaramente gl’interessi maturati negli anni. In cambio dell’ammontare di un milione di euro, all’unico erede dell’amico tragicamente scomparso, non chiede altro che il perdono. Il perdono per 1 milione di euro? Si potrebbe anche fare, se non ci fossero una serie di colpi di scena a complicare la storia. Una divertente giostra dell’equivoco per ridere della fortuna e della disgrazia. Quella di vincere 5 miliardi di lire, per poi restituirli, e non sapere come fare a farlo.

Info botteghino
Prezzi: Poltronissima 44,00; Poltrona I settore 38,00; Poltrona II settore 38,00; Tribuna 25,00.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114037462

Torna su