Quarant’anni di musica italiana al Caffè della Versiliana: da Luigi Tengo a X-Factor con Enrico De Angelis, Piji e Lamberto Giannini.

Festival La Versiliana 0

Prima di diventare musica, è soltanto un’idea, parole, note.
E’ semplicemente un’emozione, uno stato d’animo, un sentimento da tradurre.
Come nasce una canzone? Qual è la scintilla primordiale? Qual è l’influenza dei talent-show sui gusti del pubblico-ascoltatore?

Al Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu), dopo il cinema e la figura fondamentale di Susa Cecchi D’Amico, protagonista domenica 22 agosto (Ingresso gratuito. Info www.laversilianafestival.it) è la musica d’autore italiana, e quarant’anni di storia raccontati nella raccolta “Musica sulla carta” di Enrico De Angelis, giornalista e responsabile artistico del Club Tenco. E sarà proprio Luigi Tengo, indimenticabile e sfortunato compositore, come lui amava definirsi, scomparso ancora in circostanze misteriose nella notte del ’67 a Sanremo, insieme a Gino Paoli, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Lucio Dalla, Francesco De Gregori e Paolo Conte, per citarne alcuni, a tracciare il percorso a cavallo di quattro decenni della storia della musica del nostro paese costellata di grandissimi interpreti e autori.

Con De Angelis, il cantautore romano e conduttore radiofonico, Piji, ex Masquèra, jazzista ed esperto di tango che proporrà un repertorio di cover, e il pedagogista e insegnante di Storia e Filosofia, Lamberto Gianni. Conduce Paolo Ruffini.

Prossimo incontro lunedì 23 agosto con David Lubrano, Alberto De Martini, Aldo Galeazzi e Francesco Martinotti.

Recapiti e Informazioni Redazione Incontri: Tel. 0584 265766
e-mail: redazione.incontrialcaffe@laversilianafestival.it
Per orari e programmi delle puntate: www.laversilianafestival.it e Face Book

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114037458

Torna su