Cambio di guardia alla Capitaneria di Porto di Viareggio.L'addio di Fabrizio Ratto Vaquer e il benvenuto a Pasquale Vitiello
Attualità domenica 5 settembre 2010 0Cambio di guardia ieri mattina alla Capitaneria di Porto di Viareggio: davanti alla sede distaccata, alla presenza dell'ammiraglio Marco Brusco, vice comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, del contrammiraglio Ilarione dell'Anna, comandante della Direzione Marittina Toscana, e delle più alte cariche civili e militari della provincia, è avvenuto il passaggio di consegne. Per il Capitano di Fregata Fabrizio Ratto Vaquer, dopo due anni di comando di quella che è considerata la Capitaneria di Porto “punta di diamante” d'Italia, è infatti arrivato il momento dell'addio.
”Oggi si interrompe per me un sogno a lungo inseguito – sono state le sue parole -, quello di avere avuto l'onore di comandare una Capitaneria di Porto storica, e sicuramente una delle più prestigiose della nazione”. “Questi due anni sono trascorsi rapidamente - negli occhi dell'ufficiale gentiluomo, come nella sua voce, si avverte un leggero velo di commozione e di nostalgia – e mi sembra di essere stato stregato da un mondo fantastico”. Una realtà, quella viareggina, dalla quale ieri si è accomiatato passando il comando al Capitano di Fregata Pasquale Vitiello, amico e collega proveniente dalla Capitaneria di Porto di Gaeta dove per cinque anni ha ricoperto il ruolo di comandante in 2°, del quale, in questi giorni, ha già apprezzato il valore e la professionalità.
“Il nuovo Comandante sarà uno di voi – ha affermato rivolgendosi ai militari in divisa bianca. Come in questi due anni - segnati dal disastro ferroviario del 29 giugno e dall'alluvione di natale dello scorso anno, e per i quali il sindaco Lunardini gli ha consegnato un attestato di benemerenza - lo è stato Fabrizio Ratto Vaquer: “Abbiamo gioito di tante emozioni e successi, professionali, umani e sportivi – ha ricordato il comandante uscente – e allo stesso tempo sofferto, riuscendo pero' a risollevare la testa e lavorando con assiduità”.
“Avrei molto da aggiungere – ha poi concluso Ratto Vaquer, ringraziando tutti, inclusi gli organi di informazione “ che hanno saputo veicolare i messaggi di solidarietà marinara che caratterizza e impernia la nostra esistenza sul mare ed in mare per la sicurezza” – ma il filo dei pensieri si perde confondendosi con il filacciare delle sartie in banchina, ed è ormai giunta l'ora di virare di bordo, lasciando acqua al nuovo vascello”.
Buon vento al successore, che ha promesso continuità nell'interesse della comunità marittima, ma anche a Ratto Vaquer, in partenza per Roma dove lo aspetta un importante incarico al Restav - Reclutamento Stato Giuridico e Avanzamento - allo Stato Maggiore della Difesa, occupandosi degli Ufficiali delle Forze Armate.
Letizia Tassinari
Meteo Viareggio