Silvano Cattaï presenta la sua mostra Plasma

Cultura 0

Alfabeti misteriosi, pagine di ideogrammi, foreste impenetrabili popolano le creazioni di Silvano Cattaï che presenta, nella sala delle Grasce del complesso di Sant’Agostino, dal 16 al 31 ottobre, “Plasma”, un inedito percorso nelle sua più recente stagione creativa. Un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura.

Per l’artista il plasma prende il posto della matita e del pennello, la lastra di acciaio diventa un foglio bianco di carta da disegno sul quale si lascia guidare solo dalla sua forza creativa. Pochi i colori nati dall’ossidazione del metallo, dominatrice è la linea che dona alle opere un sapore quasi calligrafico, un nuovo linguaggio fatto di segni profondi e duraturi come cicatrici, dove scultura e pittura si fondono.

Silvano Cattaï ha nelle mani l’esperienza e la fatica dello scultore che lavora la pietra e il bronzo, negli occhi chilometri di fotogrammi di pellicole impresse in oltre quindici anni di lavoro in campo cinematografico e documentaristico e la certezza acquisita nel tempo che sia l’istinto a guidare la sua forza creativa, come afferma lui stesso: “Una cosa che ho capito negli anni - dice - è che voglio mantenere intatta la vibrazione dell’istinto. Ogni tanto, dopo aver sviluppato l’idea, mi fermo: voglio ritrovare lo stesso entusiasmo e la stessa adrenalina di un attore di teatro che manca dalla scene da un po’ di tempo, salire nuovamente sul palco ed emozionarmi come agli inizi”.

Silvano Cattaï, nato in Belgio da genitori italiani nel 1951, studia a Parigi e negli Stati Uniti, tra Los Angeles e New York, dividendosi tra pittura e cinematografia. Nel 1989 arriva in Italia, a Pietrasanta, Carrara e Seravezza dove oggi abita, per dedicarsi alla scultura lavorando marmo, bronzo ed altri materiali. L’inaugurazione si terrà sabato 16 ottobre, alle ore 16. La mostra sarà visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì consueto giorno di chiusura, nell’orario 16.30-20; nel fine settimana anche 10.30-12.30. Ingresso libero.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114024351

Torna su