Dopo l'occupazione, il Liceo Chini si autogestisce.
Attualità martedì 19 ottobre 2010 2E il 27 novembre si scende in Piazza
Ancora qualche fermento tra i banchi di scuola.
Mentre la maggior parte degli studenti delle superiori sembra che abbiano placato gli animi "rivoluzionari", al liceo Galileo Chini di Lido di Camaiore, dopo quattro giorni di occupazione, scatta l'autogestione.
Già da venerdì scorso, gli alunni hanno dato vita insieme ai docenti, a momenti di confronto; sono stati visionati film sulla rivoluzione culturale del '68 e si sono sviluppati in classe dibattiti costruttivi sulla contestata riforma Gelmini.
"Si tratta di occasioni di approfondimento molto interessanti - dice il rappresentante di istituto Nicola Landi - che ci hanno permesso di entrare in contatto con portavoci di diverse realtà. L’unico rammarico è che il preside Franco Pinna non si sia presentato subito per dialogare con noi".
Un preside che ha espresso la propria opinione in forma scritta, evidenziando quanto sia giusto protestare per le tante carenze in cui versa la scuola, ma che sia altrettanto non condivisibile l'idea di mettere in atto occupazioni.
I ragazzi a fianco dei docenti e dei metalmeccanici, potrebbero scendere di nuovo in piazza il prossimo 27 novembre nell’ambito dello sciopero generale indetto dalla Cgil.
2 commenti
Hai un bel cervello piero! VAI A STUDIARE TE,ilprimo ignorante sei tu!!!!!!!!!!
andate a studiare vagabondi!!!!!!!!!