Fine settimana di scienza ed arte a Pietrasanta. Consegnati premi internazionali, tanti ospiti in città
Cultura martedì 9 novembre 2010 0Fine settimana ad alta concentrazione culturale quello appena trascorso nella Piccola Atene. Sabato il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci assegnato allo scienziato tedesco Gerhard Ertl, nobel per la chimica nel 2007, inventore della marmitta catalitica; domenica il premio di scultura “Pietrasanta e la Versilia nel mondo” attribuito, in questa sua XX edizione, all’artista bresciano Giuseppe Bergomi. Scienza e tecnica per il primo appuntamento cui non sono voluti mancare numerosi, autorevoli esponenti del settore, studiosi, professori universitari, e personalità come Lucio Bernard, direttore del Centro Ricerche Fiat, Padre Annibale Dovizia, Paolo Martinelli, direttore motori della Ferrari Gestione Sportiva, Massimo Lucchesini, direttore generale di Alenia Aermacchi.
La cerimonia ha vissuto il suo culmine di ufficialità a teatro con la consegna del trofeo del premio, nonché della medaglia del Presidente della Repubblica. Cambio di scenario, invece, con il premio ideato e promosso del Circolo Fratelli Rosselli in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. A far da cornice al premio di scultura è stato il chiostro di Sant’Agostino, gremito, per l’occasione, da tanti artisti e soprattutto da tanti artigiani: il premio, infatti, nell’affermare la vivacità creativa del territorio ricade indiscutibilmente sulle preziose maestranze artigiane. “Sono molto felice di aver ricevuto questo significativo riconoscimento – ha detto anche l’artista – da vent’anni frequento Pietrasanta per realizzarvi le mie opere in bronzo. Da sporadiche visite di lavoro, sono passato, dal 1995, a trascorrervi almeno una settimana il mese. Sono onorato del premio, ma soprattutto dell’omaggio resomi dagli artigiani presenti questa mattina. Una stima che si traduce in autentico affetto. Mi piacerebbe moltissimo presentare qui una mia importante esposizione, ci penso da tanto tempo e adesso mi sento pronto”.
“Questa edizione, la ventesima, assume per tanti motivi una valenza ancora più profonda – ha spiegato il sindaco Domenico Lombardi - segna un primo, importante traguardo per l’attività del Circolo Fratelli Rosselli che ringrazio e al quale auguro di aprire una nuova stagione di appuntamenti culturali che siano di stimolo e, come sempre, di contributo a quel dibattito culturale ed artistico che contraddistingue la nostra città. A tale soddisfazione si lega quella che il premiato 2010 sia un artista di cui apprezzo moltissimo l’espressione artistica: il maestro Giuseppe Bergomi con il quale spero veramente di riuscire ad organizzare un grande evento espositivo”. La cerimonia si è chiusa con l’originale intervento musicale e poetico della pianista Francesca Tosi e dell’attore Federico Barsanti. Soddisfatto Alessandro Tosi, presidente del Circolo Rosselli, che ha illustrato il ricco anno di iniziative dedicate al risorgimento ed anche a Leonetto Amadei, presidente della Corte Costituzionale, di cui ricorre, proprio nel 2011, il centenario della nascita.
Meteo Viareggio