Il Premio Mastroianni ad Armen Agop

Cultura 0

Gli artisti di Pietrasanta di nuovo alla ribalta

E’ stato assegnato ad Armen Agop il Premio Mastroianni 2010 nell’ambito della VII Biennale Internazionale di Scultura della Regione Piemonte. Ancora un prestigioso riconoscimento ad un artista che dal 2000 vive e lavora a Pietrasanta, essendo a tutti gli effetti uno dei giovani più interessanti della comunità artistica radicata in città.

Agop, nato al Cairo nel 1969, da famiglia armena, ha esposto sue opere al Museo Egiziano d’Arte Moderna del Cairo, al Museo di Assuan ed al Coral Spring Museum of Art in Florida. Ha partecipato a numerose mostre in ambito internazionale, tra cui la Biennale Internazionale di Scultura di Toyamura (Giappone, 2003), "Arte egiziana contemporanea" a Toledo (Spagna, 2005), al "Sommersalon 2009" di Berlino ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio per la Scultura al Salone d’autunno del Cairo (1998), il Prix de Rome (2000) ed il K.K.V.Bohuslan Grant in Svezia (2008).

Lo scorso 30 ottobre, a Barge, in provincia di Cuneo, in occasione del finissage della VII edizione della Biennale è stato reso noto il vincitore del Premio Mastroianni 2010. L’artista ha presentato il progetto di una fontana-scultura che ripropone il perfetto connubio tra sintesi ed essenza che è proprio del suo linguaggio espressivo.

L’opera sarà realizzata nel 2011 e collocata nel centro della cittadina piemontese. Fra i bozzetti partecipanti la commissione giudicatrice, composta da autorevoli critici d’arte quali Claudio Cerritelli, Martina Corgnati, Lea Mattarella e Anna Maria Morello, sono stati selezionati tre finalisti: Armen Agop, Valerio Berruti, Arianna Merlo & Giulia Nota. I cittadini sono stati chiamati a scegliere il vincitore, accordando il loro gradimento al bozzetto di Armen Agop, destinato a tradursi in opera con il sostegno economico della Regione Piemonte.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114024396

Torna su