A Viareggio ultimo appuntamento de "Il giovedì ha il vento in poppa"
Cultura giovedì 25 novembre 2010 0Ultimo appuntamento giovedì 25 novembre del fortunato ciclo di incontri letterari pomeridiani (alle ore 17.30) “Il giovedì ha il vento in poppa” presso la Libreria La Vela corso Garibaldi, 19 a Viareggio che ha fatto registrare un’ottima affluenza di pubblico attratto dal clima salottiero e dagli argomenti trattati.
L’intento degli organizzatori ovvero quello di far incontrare un autore locale con i lettori che più o meno abitualmente frequentano una libreria si è rivelato vincente dimostrando l’interesse che c’è da parte dei lettori stessi verso scrittori magari non popolari al grande pubblic, ma con molte cose intelligenti da dire.
Ancora più vincente si è rivelata la scelta di far dialogare contemporaneamente un autore, un editore e un libraio: occasione pressoché unica per confrontarsi sui meccanismi che regolano il mercato editoriale.
Molti gli argomenti a oggi trattati: da come si progetta un testo, a come un manoscritto viene scelto, dalle fasi di lavorazione a quelle di promozione e distribuzione.
Un appuntamento molto atteso è la ‘lista degli imperdibili’ ovvero un elenco di libri consigliati: nel corso dell’incontro il pubblico e gli ospiti si scambiano infatti opinioni e consigli sui libri assolutamente da non perdere.
Nel sesto e ultimo incontro in programma tocca a Monica Santucci con il suo romanzo “Ti porto con me”. Alla sua terza prova narrativa, dopo il successo di pubblico e critica di “Non chiedermi perché” e “Tutto l’amore”, l’autrice si dimostra ancora una volta ineguagliabile maestra nel dipingere i toni del sentimento e delle profondità insondabili dell’animo femminile.
Un romanzo intenso e appassionante, che affronta un tema di grande attualità ovvero l’evoluzione del concetto di famiglia e i conseguenti rapporti interpersonali che ne derivano.
L’ingresso è gratuito.
Seguirà un aperitivo.
Dalla quarta di copertina
Una donna contro il mondo, contro quel flusso di persone immagini sogni e baratri che travolge e abbandona. E l’amore? Può esistere ancora dopo separazioni, illusioni cadute, nascite immature e parole smorzate? Sì, se si ha ancora la forza di lottare per se stesse; sì, se si ha il coraggio di vedere oltre il buio; sì, se si è disposte a portare con sé tutto il dolore.
Roma, Barcellona, l’Africa e un paesino sperduto sugli Appennini, un ex marito dottore, una manciata di bambini a cui insegnare la vita, una donna misteriosa e un amore impossibile e sognante. La storia di Rosa vi entrerà sottopelle con gentilezza e sensualità. Il ritmo dolcemente fluido e penetrante, di una malinconia profonda ma vitale, come uno schioccare di nacchere, un arpeggio di chitarra gitana e un rossetto deciso su labbra turgide e sofferte.
Un viaggio fatto di innumerevoli andate e ritorni tra l’amore e la separazione, una vita che ogni volta risorge dal suo opposto, un ricordo che porta via all’improvviso e invola verso desideri per cui occorre ancora lottare, una costellazione di parole abbaglianti sulla notte dell’esistenza che vorrete sempre portare con voi.
L’autrice
Monica Santucci è nata a Viareggio, dove vive con la sua famiglia.
Dopo “Non chiedermi perché” pubblicato nel 2007 e “Tutto l’amore” nel 2008, “Ti porto con me” è il suo terzo romanzo per Giovane Holden Edizioni.
Prezzo di copertina: 15,00 euro
Meteo Viareggio