Garibaldi a Palermo. A Viareggio una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattori
Cultura sabato 22 gennaio 2011 0Una mostra eccezionale, che ruota intorno al capolavoro "Garibaldi a Palermo", un grande olio su tela di Giovanni Fattori del 1860, sarà visitabiile a partire da oggi fino al 13 marzo 2011 al Centro Matteucci per l’Arte Moderna di Viareggio.
Il pittore livornese aveva preso parte ad alcune delle battaglie per l’Unità d’Italia e il suo quadro è quasi una celebrazione dal vivo, una documentazione in presa diretta dello sbarco dei mille. Una serie di inquadrature poco retoriche, a cui si rifaranno registi come Blasetti e Visconti, per pellicole come 1860, Senso, Il Gattopardo.
Al Centro Matteucci sarà possibile visitare una mostra che i curatori - Giuliano Matteucci, Francesca Panconi e Roberto Viale, definiscono “un vero e proprio dossier storico-pittorico”. A fianco di altre tele del Fattori, ci saranno dipinti di Borrani, Buonamici e Bechi che raccontano dell’arrivo ddi Napoleone III a Firenze, della cacciata del Granduca Leopoldo, del patriottismo dei macchiaioli e appunto del rapporto tra cinema e pittura.
Dal 22 gennaio al 13 marzo 2011
Orario: da lunedì al sabato 9.30 - 13.00; 15.00 - 19.30; domenica 9.30 - 13.00 (chiusura cassa 30 minuti prima)
Apertura al pubblico: sabato 22 gennaio ore 9.30
Biglietto: intero euro 5/ ridotto euro 3
Meteo Viareggio