I Balneari in corteo e in Riunione in Comune a Viareggio con il Senatore Cursi per dire NO ALLE ASTE
Attualità venerdì 25 febbraio 2011 52STAMANI alle 11.30 nella sala consiliare del comune si tiene l’audizione sulla direttiva Bolkestein davanti alle commissioni lavori pubblici, e industria commercio turismo del Senato, riunite congiuntamente e presiedute dal senatore Cesare Cursi. Possono partecipare all’audizione solo gli invitati, contattati dalla Prefettura, ma è attesa una manifestazione dei balneari davanti al municipio.
In live dalla Passeggiata di Viareggio pubblichiamo le prime foto del corteo che si sta tenendo a Viareggio dove i balneari protestano e dicono NO ALLE ASTE e NO ALLA DISTRUZIONE DEL TURISMO.
Alle ore 11.30 in Comune a Viareggio si terrà ll’audizione senatoriale, presenti :
- Senatre Cesari Cursi (Pdl), presidente della 10° Commissione (industria, commercio, turismo) del Senato
- Senatrice Manuela Granaiola (Pd), membro della 10° Commissione
- Dott. Battisti, consigliere parlamentare
- il governatore della Toscana Enrico Rossi
- l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti
- il presidente e il vicepresidente della Provincia, Stefano Baccelli e Patrizio Petrucci
- il sindaco di Viareggio Luca Lunardini
- i sindaci di Forte dei Marmi Umberto Buratti, di Pietrasanta Domenico Lombardi, di Camaiore Giampaolo Bertola
- gli assessori comunali al turismo Nicodemo Pistoia (Viareggio), Claudia Bonuccelli (Camaiore) e Luca Mori (Pietrasanta)
- l’assessore alle attività produttive e al demanio di Viareggio, Antonio Cima
- iil comandante della Capitaneria di porto Pasquale Vitiello
- i presidenti delle associazioni balneari della Versilia: Carlo Monti (Viareggio), Roberto Bertolucci (Marina di Levante), Luca Petrucci (Lido di Camaiore), Francesco Belli (Marina di Pietrasanta), Franco Giannotti (Forte dei Marmi)
- il presidente dell’Associazione Apuoversiliese Paolo Gai
- il vicepresidente di Assobalneari Italia e presidente della Toscana Massimo Ronzi
- il presidente dell’Associazione Riviera Apuana Roberto Aliboni
- il presidente dell’Apt Massa e Carrara Marco Pardi
- il presidente regionale Fiba-Confesercenti Stefano Paperini.
IL SENATO, attraverso le sue due commissioni, sta svolgendo un’indagine conoscitiva sulle concessioni demaniali ad uso turistico-ricreativo, quelle maggiormente esposte al rischio di essere messe all’asta nel 2015 senza che le norme di attuazione della direttiva Bolkestein abbiano previsto alcun tipo di prelazione o indennizzo per i proprietari delle strutture che vi sono state realizzate sopra.
Il Presidente dell'Associazione Balneari di Viareggio Monti presenterà un interessantissima INDAGINE CONOSCITIVA SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AD USO TURISTICO-RICREATIVE ai Senatori invitati dove si analizzano in dettaglio i numeri degli Stabilimenti Balneari della Versilia, il perchè No alle Aste, il perchè Fuori dalla direttiva Europea, I Problemi tecnici e Problemi politici, Le novità Positive del governo, Il Problema della facile/difficile rimozione, Il perchè si dice che il Canone è basso (falso) e le Soluzioni sul problema Bolkestain.
52 commenti
@ Luca: stanne certo che tu non lo ricorderai mai!!!!!!!!!!!!!!!
@ Giacomo: forse ti è sfuggito ma la proposta te l'ho fatta sopra. Poi per avere una concessione balneare, basta andare in comune e fare la domanda per quelle libere. per avere invece uno stabilimento già avviato non c'è altra soluzione che acquistarlo, daltronde per un giovane di talento come te non dovrebbe essere poi tanto difficile visto che ci sono riuscito perfino io che non sono certamente un benestante ma semplicemente uno con tanta voglia di fare e lavorare. comunque la proposta è sempre valida. eheheh, visto che ci siamo risentiti.
Grazie che altrettanto accada a lei e a tutti quelli come lei
giustizia sarà fatta,bagni all'asta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I pezzenti di svariati anni fa hanno fatto con sudore e sacrificio le concessioni che vediamo oggi e se ci avessero detto di restare delle capanne di legno....ma era meglio farci fare progetti e pagare oneri di urbanizzazione ici e tanto altro per l'offerta turistica e ora abbiamo scherzato,andate via.E' vero abbiamo costruito ma c'è stato chi ci ha dato i permessi, se il mio bagno fosse rimasto quello del '50 sbaraccavo tutto e lei sulla sabbia avrebbe avuto la possibilità di cominciare tutto da capo, non è un po' troppo semplice sfruttare ciò che altri hanno costruito a loro spese?Lei sa quanti chilometri di costa ci sono ancora liberi in Italia?Perchè non ci prova e comincia a costruire un stabilimento balneare dal nulla come hanno fatto i nostri genitori e poi ne riparliamo.Non distruggono il turismo ma diverse migliaia di aziende a conduzione familiare a favore di grandi gruppi, tutto qui.
I pezzenti di svariati anni fa hanno fatto con sudore e sacrificio le concessioni che vediamo oggi e se ci avessero detto di restare delle capanne di legno....ma era meglio farci fare progetti e pagare oneri di urbanizzazione ici e tanto altro per l'offerta turistica e ora abbiamo scherzato,andate via.E' vero abbiamo costruito ma c'è stato chi ci ha dato i permessi, se il mio bagno fosse rimasto quello del '50 sbaraccavo tutto e lei sulla sabbia avrebbe avuto la possibilità di cominciare tutto da capo, non è un po' troppo semplice sfruttare ciò che altri hanno costruito a loro spese?Lei sa quanti chilometri di costa ci sono ancora liberi in Italia?Perchè non ci prova e comincia a costruire un stabilimento balneare dal nulla come hanno fatto i nostri genitori e poi ne riparliamo.Non distruggono il turismo ma diverse migliaia di aziende a conduzione familiare a favore di grandi gruppi, tutto qui.
Hai ragione e per il fatto degli investimenti,che anche secondo me vi devono essere riconosciuti,manifestate per quello e avrete tutto il mio appoggio,ma perfavore riponete quei cartelli sulla distruzione del turismo che mi fanno pena.Se potevo fare un mutuo per comprare un bagno l'avevo gia fatto,nn e che lo danno a chiunque...per avere una concessione e molto difficile se nn cambiano ste leggi che premiano il benestante e nn danno opportunita a giovani di talento come me di emergere.Be se e cosi dura e nn si guadagna nulla con i bagni dallo in gestione a me,mi dici quanto vuoi e ci si mette daccordo,te ne stai a casa senza stress e guadagni....eee????Mi sa che nn ti risento piu!
l'unica cosa vera delle tue argomentazioni è che sei invidioso, se vuoi avere la possibilità di gestire un bagno per 100'000 € ti faccio gestire il mio visto che dite ne guadagnamo 250 300 mila a stagione,oppure vai in comune fai domanda ed eventualmente partecipi all'asta per avere una concessione, si perchè è in vigore da sempre questa norma ma sulle spiagge libere non su quelle attrezzate che le famiglie hanno sviluppato con tantissimi anni di sacrifici e con ingenti investimenti. Se è vero che hai molta esperienza e passione te ne puoi comperare una accendendo un mutuo come ho fatto io, così potrai stare bene pure te nessuno te lo nega come vedi.ma non si può pensare di prendersi quelle già avviate, che sono tali perchè lo stato ha emanato leggi che assicuravano gli investimenti a chi li ha fatti e che ora si vorrebbero vanificare senza dare un tempo congruo per ammortizzarli e che invece sia leggi dello stato sia leggi europee prevedono.
E vero mio caro balneare CHIARIMENTO,io vi invidio...vorrei avere pure io la possibilita di gestire un bagno,ma purtroppo con le leggi di ora ci sono ben poche possibilita per me e altri di emergere.Ho molta esperienza e passione e il tuo bagno lo gestirei benissimo e sono sicuro che ricaverei anche di piu di te.Perche nn ho diritto a fare una offerta piu alta di te per avere la tua concessione?Ricordati che e una concessione che lo stato a fatto svariati anni fa a delle famiglie di pezzenti che a fatto arricchire o stare bene.Ora nn e giusto che qualche altro pezzente possa stare bene o devi stare bene solo te?
La mia no è arroganza, ma la giusta disamina di commenti fatti solo per invidia ed incapacità. ASTOR le sue false affermazioni cariche di livore se le tiene per se e il rubare sarà certamente una sua prerogetiva. MAPPA allora non ganeralizzare , e non mettere sullo stesso piano tutti i balneari. DI SONNO, l'unico che dovrebbe stare zitto sei tu, che hai dato ampia dimostrazione di qualunquismo, evasore sarai tu.
Intanto risparmiati tutta questa arroganza. Non mi interessa aprire un bagno e certamente non mi sento fallita in nessuna delle cose che ho intrapreso. Ti posso assicurare che l'invidia non mi appartiene, ho amici e parenti che hanno stabilimenti balneari e altre attività turistiche, quindi non ti affannare a racoontarmi tutti i tuoi oneri che li conosco e francamente non mi interessano.Io ho semplicemente detto quello che mi è capitato cioè ho pagato per una gestione il doppio di quello dichiarato.
A tutti quelli che hanno commentato, senza sapere neanche di cosa stanno parlando. matrix,astor, di sonno,mappa, franco e GIACOMO. Siete solo carichi d'invidia e di livore verso chi vi dimostra il vostro fallimento e la vostra incapacità, se volete anche voi aprire un bagno, o ve lo comprate come hanno fatto la magior parte di noi, oppure fate domanda è partecipate alle aste pubbliche e uguali per tutti come hanno fatto altri balneari. Di coste balneabili in Italia ce ne sono circa 5000 Km, quelle già date in concessione circa 1000, ce ne sono da mettere all'asta l'80% del totale non vi basta? Oppure non siete capaci di fare impresa? certo sarebbe meglio prendersi quelle già pronte e ben avviate,ma che sicuramente non sapreste portare avanti comunque, e che non potreste mai avere, perche per aggidicarsele ci vorrebbero ingenti investimenti fuori dalle vostre capacità. Evasori sarete voi, noi abbiamo innumerevoli controlli ogni stagione ed abbiamo pagato sempre quello che lo stato ci ha chiesto, e con le tasse tutti gli anni lo stato ci ha dichiarato congrui. con il nostro lavoro abbiamo contribuito in misura notevole allo sviluppo di tutte le zone di turismo bslneare, contribuendo molto al benessere delle famiglie di quelle località, ma questo a voi non interessa, per fortuna siete una esigua minoranza. VERGOGNATEVI INVIDIOSI ED INCAPACI.
e poi smettetela di dire che la cittadinanza si mobilita x voi, io come cittadino mi dissocio dalla vs,protesta è l'ora che finisca anche x voi k'era dei balocchi, un operaio non evade perche' è tassato alla fonte e deve campare con 12oo euro al mese e farsi un mazzo, e voi lavorate 4 mesi evadete e poi protestate anche?Ma almeno abbiate il coraggio di sta' zitti
Mappa, non mi meraviglia...sapevo anche io cifre intorno ai 15-20 Mila euro minimo. Motivo per cui i gestori dei barpoi cambiano sempre, perche l'affitto per la gestione e' sempre elevato rispetto ai guadagni. BALNEARI siete UNA VERGOGNA!!! smettela di fare le vittime!!! SIETE SOLO DEGLI EVASORI!!! fate i benestanti "RUBANDO" doppio!!!
In quanto alle cifre richieste per i bar 10.000 EURONI a volte sono solo la metà dell'affitto richiesto. L'altra metà al nero.E purtroppo lo sò bene.
Ma, forse i balneari non ricordano che esiste una legge che praticamente dice: alla scadenza della concessione, i beni costruiti passano al demanio e, fanno valore per la riassegnazione. Chi ha costruito sul terreno demaniale ha costruito a suo rischio e pericolo. Le concessioni demaniali è giusto de debbano andare alla gara.
o meno male che ce qualcuno che la pensa come me....Signora Ancheio lo so che i pezzenti sui potenti nn vincono,ma se mi viene data la possibilita di parlare e di esprimere un commento ance se inutilmente lo faccio e il mio pensiero e quello giusto, lo sa pure lei e quel gruppo di disperati egoisti con il cartello in mano in foto.
La spiaggia è di TUTTI e di TUTTI devono poter concorrere ad un’eventuale asta; in caso contrario è solo CASTA, lobby, quelle stesse lobby contro le quali dite di lottare….quindi PARI OPPORTUNITA’, PARI DIGNITA’.
Se un bagno è in concessione si sa che la DISPONIBILITA' non è perpetua; pertanto, ripeto, se accendo un mutuo trentennale è a tuo rischio e pericolo, se devi trovare un’altra “casa” ... lo sapevi all’atto della stipula di contratto.
Quindi offrite le vostre cabine, bar , ristoranti a chi non ha, oggi stesso, né lavoro, né casa.
Io mi metto in attesa….e nel frattempo passiamo la voce
Balneari furbacchioni e pure patetici. Avete i mutui? beh come molti di voi dicono in 5-6 anni il bagno ve lo ripagate. e poi ve lo rinvendete a prezzi milionari. Allora la stragrande maggioranza di voi...con una concessione ( a costo quasi zero) si e' arricchito...2 volte: canone bassissimo e evasione altissima. Io non sono geloso, non me ne frega..e se voglio di bagni me ne posso permettere anche 3. Trovo insopportabile che ci sono operai , imprenditori,etc che lavorano tutti giorni nel rispetto delle regole con mille difficoltá, e invece voi allo stato pagate quasi zero, cementate la spiaggia, incassate centinaia di migliaia di euro e ne dichiarate 10-20Mila (BUFFONI LADRI), E perdi piu fate le vittime. Ah dimenticavo, i bar cambiano sempre gestione perche chiedete cifre assurde (in media 8-10Mila euro) per la gestione a terzi. piu prendete dalla casetta almeno altri 10-20Mila euro e son gia minimo20-25mila. Piu € 20 minimo a ombrellone... detto fatto 250 mila - 300 mila di ricavi. Quanto denunciate??20 Mila..tutti in galera...e sequestro dei beni. l'italia deve cambiare. stessa cosa per altre categorie..
O detto che le spiaggie sono di tutti e tutti devono avere uguali opportunita per ottenere queste concessioni.Uguali per le altre concessioni,senno nn si chiamerebbero CONCESSIONI ma PROPRIETA.A chi verra levato il bagno si andra a cercare lavoro e si paghera da vivere con lo stipendio normale come o sempre fatto io e moltri altri fino ad ora,di fame in Italia nn si muore e nessuno va a vive sotto un ponte se un minimo si da da fare.Quindi tranchi balneari,stampatevi un bel sorriso in faccia e via che la vita va avanti!
Ho riletto Giacomo, mi dica un po' com'è: se la spiaggia è di tutti tutti ci devono guadagnare? Se è di tutti le lasciamo libere, senza servizi ,appunto come in America, la pulizia e la sorveglianza se la assumono i comuni e siamo tutti contenti ,se invece qualcuno ci deve guadagnare allora la logica cambia. Diventa vai via te che ora ci provo io ,basta capirsi.Il mare gratis è quello dove non c'è niente ,che tolgano le concessioni ,allora tutto ritorna allo stato e vediamo che succede.I banchi del mercato sono nella nostra situazione ma l'ambulante la sua merce la espone di volta in volta nelle varie piazze , poi smonta tutto , torna a casa sua e lascia libero il suolo pubblico di cui paga lo sfruttamento provvisorio.Mi dice lei ,smonto il bagno e me lo porto a casa(perchè esiste anche la facile e difficile rimozione)? . Agli inizi era proprio così ,le strutture avrebbero dovuto essere smontate a fine stagione e poi rimontate all'inizio della successiva,poi sono diventate imprese e sono state gestite con la logica commerciale.Cosa vogliamo fare?Chi sarà rimasto senza casa e senza lavoro andrà in comune a farsi assegnare un alloggio popolare ,chi è nell'età si cercherà un 'occupazione e via così.
Vinca il migliore si dice in una competizione leale e un'asta non lo è, i pezzenti come noi coi ricconi non vincono mai .E' sceso da marte ieri forse?Il volere dei cittadini ....roba di secoli fa i giochini li hanno sempre fatti prima e noi siamo sempre rimasti al palo col cerino spento in mano.La rivoluzione l'hanno fatta gli egiziani e i libici perchè quelli stavano male ma qui in Italia s'è guardato intorno?E poi sono curiosa di vedere anche in quei posti là come finisce, operai e figli di operai come noi devono sudare per costruirsi il proprio piccolo angolino e voce in capitolo poca.Ho visto in televisione le spiagge in America ,sono libere e vuote forse se da tutto principio fossero rimaste così anche qui sarebbe stato diverso ma la storia di tante zone ora balneari sarebbe stata un'altra.
Si in effetti ce un bel po di roba data in concessione...e allora dai facciamo una bella rivoluzione in modo che tutti possano partecipare dai pezzenti come me ,ai ricconi e vinca il migliore!Io mi offro volontario per guidare la rivolta...Intanto bruciamo quei cartelli No ALLE ASTE.Facciamo un bel SI ALLE ASTE PER TUTTI,O COSI O NESSUN TIPO DI PRIVATIZZAZZIONE DEL NOSTRO MARE.Se fanno come si vuole noi cittadini bene senno tutti al mare gratis!
Ecco ,bravi, fatevi fare i bandi per concorrere tutti, sarebbe già qualcosa ,io personalmente alla mia età posso andare solo in ferie la esento anche dall'assumermi per qualsivoglia mansione meglio che dia un lavoro a suo figlio di questi tempi.In ferie non al mare chiaramente.Se trovano la maniera di riconoscere gli investimenti che ho fatto negli ultimi vent'anni posso tranquillamente ritornare a casa mia.A me hanno dato sabbia quello che c'è sopra è opera mia,non capisco cosa si intende per messa a tutela personale e il ricambio generazionale da che mondo è mondo è quello tra padri e figli cosa cha ai miei verrà negata.Ma quale distruzione del turismo?Cambieranno i gestori, tutto qua,invece che una gestione familiare verranno quelli più bravi che faranno le cose in grande magari villaggi o grandi strutture che conterranno di tutto di più,dagli sfruttatori piccoli a quelli grossi sai che miglioramento.E' dal sessantotto che protesto ora se volete partecipare alle aste a protestare ci dovete andare voi,sono sicura che io all'asta del mio bagno non vado neppure ad assistere figuriamoci a partecipare.E poi sono in concessione anche i banchi del mercato i chioschi tutto quello chè è vicino al porto(diverse officine credo) forse anche un pò di passeggiata e molto altro che appartiene al comune :vi potete sbizzarrire, ma vuoi mettere la soddisfazione di vederci andare i bagni, all'asta?
O balneari ma nn tirate fori le multinazionali,o gli slogan sulla distruzione del turismo....fate dei bei cartelloni con scritto "Ma se mi levate il bagno che vado a fa".La cosa giusta e rifare il bando in modo che altre persone possano guadagnare con il mare(che fra l altro e di tutti e tutti devono avere la possibilita di guadagnarci),piu che altro bisogna fare una protesta su questa cosa delle multinazionali....tutti devono avere il diritto di poter partecipare ad un asta.Dai balneari se il vostro bagno lo piglio io il mutuo ventennale ve lo pago,anche se nn devo!E poi vi assumo anche come bagnini o bagnine,vi do una bella paghetta e chevvolete di piu e.Ci avete il primo ombrellone e venite pure pagati!Dai domenica tutti assieme a protestare perche tutti possano partecipare per accaparrarsi il vostro bagnetto!
ANCHEIO
a) attraverso una pretesa di protezione, di “messa sotto tutela personale ”. di un’ area del demanio PUBBLICO, un bene di cui non si può acquistare la proprietà a nessun titolo, nemmeno per usucapione, un bene che in quanto tale è giusto e sacrosanto che ogni italiano, in primo luogo, abbia il diritto di concorrere, di poter gestire per un periodo di tempo equo .
b) “se un giovane vuole gestire un bagno non ha altre alternative che comprarlo perchè mi pare che ormai gli spazi per costruirne di nuovi siano pochini” hai già risposto da solo: nessun “ricambio generazionale” nessuna intrusione d’altri, anche perché non c’è spazio; quindi questo è mio e lo gestisco io….da generazione in generazione?
c) “I diritti di cui lei parla non li conosco …. "il concessionario deve",la casa di guardianaggio del mio bagno ha gli infissi dell'epoca solo riverniciati come le porte interne e l'unica modifica apportata dieci anni fa è stata il rifaciimento della stanza da bagno” : diritti e doveri fanno parte di ogni persona come di ogni attività commerciale ; il riassettare lo stabilimento è (una scelta personale/imprenditoriale)per reggere la concorrenza con altri stabilimenti, confidando in un ritorno economico; quindi rischio imprenditoriale calcolato, che corrono, attraverso oculati o meno investimenti, tutti gli imprenditori, grandi o piccoli che siano.
d) Vero è che saranno gli stessi clienti alla fine a fare il mercato ; non si possono nascondere i rincari nella misura dell’8 % sugli ingressi agli stabilimenti e del 28 % sui servizi complessivi offerti che terranno a casa, secondo i sondaggi, ben oltre il 50 % , delle persone che rinunceranno alla vacanza: un italiano su due non andrà in vacanza
E’ comprensibile –parlo in generale- quando un lettino sulle spiagge di Bagnoli - il cui mare in gran parte non è balneabile – può arrivare a 12 euro; per un ombrellone con due sdraio e una cabina, per tutto il mese di agosto, si va da un minimo di 400 euro a un massimo di 1600 euro (più di uno stipendio medio), eccezion fatta per gli stabilimenti balneari di lusso, per la maggior parte, come nel caso di A. al Forte dei Marmi, già esauriti. Affittare l'ombrellone giorno per giorno equivale a un salasso, anche se dipende dalle zone e dai servizi offerti dal bagno: si parte dal minimo di 13 euro di , fino a un massimo di 40 euro al Forte.
Quindi non si da un parere sul singolo bagno, ma sul grosso della categoria che non rende merito neppure a quei piccoli e pochi imprenditori balneari che con sacrificio sanno offrire buoni servizi e tenere i prezzi calmierati .
1) Le concessioni devono girare almeno ogni 15-20.
2) Chi ha la concessione deve pagare cifre almeno 5-10 volte superiori a quelle di adesso.(altrimenti ombrellone e cabina dovrebbero costare 5 euro al gg.
3) Dovete pagare le tasse!!!! Evasori !!! Alla prima infrazione la concessione viene tolta!
X Giacomo.le concessioni non gireranno le prenderanno i grandi gruppi del turismo o multinazionali o chi sa chi alla faccia della concorrenza tanto sbandierata.A loro basta togliere di mezzo noi,cambieranno di proprietà gli stabilimenti ma non penso che sia facile subentrare a noi con loro che stabiliscono le condizioni.Ma a voi che interessa chi è il gestore del Bagno?Ha ragione dovevo pensarci, prima di rinnovare attrezzature,rimodernare la struttura e quant'altro almeno rimanevo il bagno più" scalcinato "della zona.Anche tra noi c'è concorrenza e i clienti vanno dove l'offerta è migliore, sono finiti i tempi che con due sdraio avevi finito di lavorare.Chi paga esige.Vede Sig.Alfio i corrispettivi servono per tutta l'attività del bagno se io sono disonesto casa in affitto o no che cambia?In tutti i modi vedo che cercare di farsi capire è un esercizio inutile e ormai ognuno rimane nelle sue convinzioni;ringrazio chi mi ha dato della profittatrice del bene altrui,di aver addirittura aggirato la legge(?),di aver sfruttato i miei collaboratori e mi ritiro dalla discussione.In fondo il 2015 è vicino, vedremo presto che fine faranno le tanto discusse concessioni demaniali, quando avranno mandato via me non mi dovrebbe interessare altro ;mi spiace che la gente pensi che questo sia un bene solo per principio tanto per mandare via noi come se nel cambio qualcuno avesse qualcosa da guadagnare.Io non lo credo.
Le case che affittate d'estate a prezzo d'oro le avete dichiarate sulla denuncia dei redditi? forse....
Mai pensato di chiedere nulla allo stato,ci mancherebbe,e se un giovane vuole gestire un bagno non ha altre alternative che comprarlo perchè mi pare che ormai gli spazi per costruirne di nuovi siano pochini.Il numero è quello e fin qui il mercato ha comprato e venduto più o meno gli stessi stabilimenti.I diritti di cui lei parla non li conosco perchè fin qui potrei farle un lungo elenco di doveri che cominciano tutti con "il concessionario deve",la casa di guardianaggio del mio bagno ha gli infissi dell'epoca solo riverniciati come le porte interne e l'unica modifica apportata dieci anni fa è stata il rifaciimento della stanza da bagno.Il resto più o meno lo stesso e sfido chiunque a chiamarla una villa,i prezzi per la gente del posto da me non sono quelli dei turisti e vorrei che prima di dire che sottopago i miei dipendenti con cui lavoro gomito a gomito ci si pensasse due volte.Le persone che hanno lavorato da me hanno avuto stipendi e contributi versati fino all'ultimo centesimo entro settembre dell'anno lavorativo.Se permette io non ho fatto confronti che potrebbero essere offensivi nei riguardi di nessuno in quanto alle chiusure la strada di prolungamento è sempre aperta ma ho dovuto mettere i cancelli quando sono venuti con la macchina a portarsi via i sassi del giardino nonchè vasi da fiori,bandiere per l'attezzatura sulla spiaggia invece non si può che sperare in bene.Non mi aspetto che nessuno si mobiliti per carità,siamo talmente presi ognuno alla propria sopravvivenza che figuriamoci,ma fare di ogni erba una fascio....Per le multinazionali che problema è lo scopriremo solo vivendo
E si cari balneari ci dovevate pensa prima!Anzi nn lamentatevi che avete guadagnato bei soldoni gia per molto tempo...facciamo girare queste concessioni
ancheio , mi porta a delle considerazioni
-“le concessioni sono sempre state rinnovate di anno in anno in modo automatico…con la legge Baldini hanno portato le scadenze di sei anni in sei anni anche per permettere a chi chiedeva mutui una scadenza più lunga” quindi non c’era la certezza assoluta di una concessione illimitata.
-“Se ora vogliamo cambiare le regole ,dal momento che il IL PADRONE E’ lo STATO..”: pertanto come si può pensare d’avere le concessioni a VITA, come si può pensare d’esercitare un diritto perenne su proprietà dello Stato( lo Stato siamo tutti noi )? Perché un giovane non potrà mai aprire un bagno….o altro?
-“ qualcuno mi dice quei famosi mutui chi li pagherà dopo il 2o15 se mi tolgono l'attività?” prima d’accendere un mutuo ventennale o oltre avrai fatto bene i conti di una concessione rinnovabile …ma che potrebbe non esserlo; pertanto è a tuo rischio e pericolo. Io ho acceso un mutuo ventennale, avevo un ottimo lavoro….ottimo stipendio ma…la mia impresa ha chiuso ed ora con che cosa pago il mutuo, non lo posso chiedere allo stato!
e poi .....le chiamate case di guardianaggio...accidenti avete fatto dei palazzi sul mare, avete cementificato, chiuso passi e passaggi, recintato anche in inverno che non avete gli ombrelloni e la spiaggia è di tutti....
un ' altra cosa:ma voi vi siete mai mobilitati per gli operai che perdono illavoro, per i cassaintegrati, per la gente che non ha la casa popolare e non sa come pagare gli affitti?perche' la gente comune dovrebbe mobilitarsi x una categoria che fino ad ora si è arricchita lavorando solo 4 mesi l'anno, facendo pagare anche alla gente del posto i prezzi praticati ai turisti, sottopagando bagnini, bagnine eccetera?sono convinto che se arriveranno le multinazionali daranno piu' lavoro a tutti e ci sara' piu' concorrenza
Parecchi anni fa un aumento di cinque lire del prezzo della benzina provocò la caduta di un governo,oggi si vedono e si sentono cose che n on stanno nè in cielo nè in terra e tutti zitti.Gli operai della fiat li hanno presi per la gola qualcuno si è forse messo ma sul serio al loro fianco e la logica che c'è dietro vale anche per noi:la globalizzazione,il pretesto per fare milioni di disoccupati e mettere a casa gente e al suo posto metterci quelli grossi che con la bocca che hanno mangeranno tutto.Ma cosa crede che il giochino se lo sia inventato davvero Bolkenstein?Ci sono tanti salotti quelli si che un operaio non l'Hanno mai visto e sono lì che a tavolino hanno mosso le carte.Non abbiamo quasi più industrie e per il momento il turismo è l'unico settore che bene o male tira e allora ha fatto gola a chi ferro e cemento ne vende più poco ,sa dove mettere le mani e ci ha preparato un bel piatto pronto.Sarebbe meglio quando si guarda la televisione alzare le antenne perchè quello che ci raccontano è la metà del vero tra federalismo e mileproroghe vari c i stanno sistemando per le feste ,non c'è bisogno di diventare penosi ma se le togliessero tutto insieme casa e lavoro non penso si sentirebbe tanto allegro e le posso assicurare che io sono figlia e moglie di operai con tutto quello che ne consegue.
Io sono sposata da trentasette anni con un operaio ora in pensione e degli scioperi che ha fatto me ne ricordo bene come ricordo bene cosa vuol dire vivere con uno stipendio,anche se noi eravamo solo tre.Non ho intenzione di smuovere nessuno a compassione,ma vedo cose che appena pochi anni fa avrebbero smosso altro che operai!Lei non crederà mica che viva sulle nuvole?Le posso dire però che il fatto di essere un concessionario non significa diventare un pollo da spennare quando il comune ha bisogno di soldi perchè tanto non mi posso rifiutare nè incitarmi a fare investimenti per migliorare 'l'offerta turistica'(mai sentita questa)?Vediamo di ragionare e trovare una soluzione anche perchè buttare via il bambino con l'acqua sporca non sempre è una soluzione.E dalla Brambilla ci siamo stati ma siccome i nostri ministri sono quelli lì,l'unica cosa che ha proposto è stata di far entrare anche i cani (quelli a quattro zampe) in spiaggia ,per il resto BELLE PAROLE....
lUCA E dI SONNO i mutui ventennali sono stati fatti perchè leggi dello stato Italiano ci attribbuivano: con l'articolo 37 2° comma codice della navigazione, il diritto di insistenza sul rinnovo della concessione, e la legge del 2001 6+6 anni automatici,fatta ad hoc per darci maggior sicurezza ad investire e migliorare le nostre concessioni. Adesso c ci dicono abbiamo scherzato cambiamo tutto, ci tolgono tutto e ci lasciano soltanto i mutui da pagere per favorire le grandi multinazionali e associazioni malavitose vi sembra giusto?
fatela finita perchè sennò diventate penosi.... allora cosa dovrebbe dire un operaio che è stato licenziato dopo 20 o 30 anni di lavoro sempre in quella ditta? Che ha contribuito con il suo lavoro a farla crescere? Andata dalla Brambilla....
La direttiva europea è del 2006 o 7 (scusi l'imprecisione)e da sessant'anni tutto si è svolto in maniera automatica,le regole del gioco si potrebbero anche cambiare in modo meno traumatico non crede?I nostri investimenti vengono autorizzati da:comune demanio capitaneria soprintendenza genio civile dogana regione,nessuno da questi enti ha mai detto"no,il terreno dove vuoi costruire non è tuo e quindi rimani una capanna di legno e quattro cabine pure di legno".Evidentemente è stata la nostra cupidigia che ha contribuito (non me ne voglia)allo sviluppo di una città' balneare'.Noi non abbiamo nè la ragione nè la verità in tasca mi sembra però che ci sia prevenzione verso tutta una categoria che come tutti ha torti e ragioni ,ma non si capisce perchè dovremmo accettare senza perlomeno protestare contro un esproprio così improvviso per favorire poi chi?
Cerco di spiegare cose che molti non sanno,in modo molto semplificato perchè questa è materia complicatissima.Noi siamo regolamentati dal codice della navigazione,dal demanio ,dal comune ,dalla soprintendenza dal genio civile e la regione ha la sua parte.Ognuno legifera mette vincoli dispone sovrapponendosi gli uni sugli altri ,le circolari vengono recepite in alcuni comuni in altri magari limitrofi no e quando si tratta di decidere qualcosa i tecnici stessi non sanno a che santo votarsi.Secondo me se veramente volessero sistemare molte cose basterebbe fare una approfondita indagine sull'esistente,e da zero produrre nuove regole più coerenti con gli anni in cui ci dobbiamo muovere e svecchiare una materia dove si sono sedimentati anni e anni di norme e regolamenti che a volte si contraddicono e di cui ormai nessuno ne più viene a capo.Rimane il fatto che nonostante molti sembrino contenti di tutta questa rivoluzione non vedo quale beneficio ci sia nel distruggere un'economia ,pur a livello familiare ,e molto legata al territorio, per favorire gruppi industriali o peggio ancora.Avrebbero modo di sistemare le cose in maniera meno traumatica se solo volessero, ma la politica oggi è quello che è.
@ ancheio:
proprio perche' le concessioni erano state portate a 6, perche' avete accettato di fare i mutui a 20 anni, evidentemente x avere rate + basse ed ammortizzarle nel tempo, ma questo è un errore vostro se ora vi resteranno i mutui da pagare!!! lo sapevate che le concessioni erano + corte e che c'era la nuova legge europea....
Ma il senatore non sapeva cosa ilministro aveva firmato? E proprio vero che non sanno cosa firmano,ma forse fanno i finti tonti e preferiscono contestare anche le cose che hanno accettato.
Scusi manca una frase.Loro avranno la forza di cambiare le regole e allora le concessioni saranno cinquantennali o novantennali oppure troveranno un altro modo di non farsele più togliere, a quel punto il mercato sarà a discrezione di qualche gruppo turistico molto potente.
Il mio bagno è stato costruito nel '49 e da allora le concessioni sono sempre state rinnovate di anno in anno in modo automatico,qualche anno fa con la legge Baldini hanno portato le scadenze di sei anni in sei anni anche per permettere a chi chiedeva mutui una scadenza più lunga.Ma le banche stesse concedevano mutui anche ventennali sempre per l'automaticità della concessione.Se ora vogliamo cambiare le regole ,dal momento che il padrone è lo stato, non si può che chinare la testa ma qualcuno mi dice quei famosi mutui chi li pagherà dopo il 2o15 se mi tolgono l'attività?E chi subentra a me ha veramente tutto questo diritto a entrare nella casa(sia pur di guardianaggio)dove sono cresciuta io, mia figlia e ora anche un nipote senza riconoscermi nè gli investimenti,nè il lavoro nè alcunchè di quello che io ho costruito?Se le sembra una prospettiva facilmente accettabile.....Perchè le ripeto che le tanto sbandierate aste ,hanno nome cognome e indirizzo.Ci sono molti modi di fare i bandi delle aste e quando i bagni saranno aggiudicati, loro si riuscendoci, perchè hanno da soli la forza che noi in tanti ma piccoli non abbiamo
e lasciare la concessione sempre ai soliti sensa fare una gara e giusto?
Hanno detto che la Bolkenstein serve per la liberta di stabilimento e la concorrenza,ma se non dai a tutti la possibilità di prendere parte all'asta che concorrenza è.In veneto(mi pare)già qualche mese fa un grande gruppo turistico chiese di avere la concessione per più di dieci bagni,secondo lei che vuol dire?
Non ha speranza perchè la direttiva Bolkenstein serve ai grandi gruppi,alle multinazionali che hanno fatto i loro giochi ben prima che noi ci si rendesse conto di quello che succedeva.Le spiagge più appetibili finiranno in mano a loro non certamente a chi vorrebbe provare a fare il nostro lavoro magari pensando,come sento, che noi guadagnamo chissaà quali cifre.Quando un gruppo forte si sarà aggiudicato magari più di una concessione o addirittura zone intere(è solo questione di soldi),vedremo cosa succederà ma non credo proprio che nel fare i bandi la possibilità di concorrere sia data a singoli,piccoli che non hanno grandi cifre da offrire.L'asta serve per alzare la posta in gioco meglio che aumentare i canoni , no?Se poi aggiudicandosi l'asta si ottiene anche un bel pacco dono magari comprensivo di ristorante piscina cabine attrezzature varie e clienti,meglio. Che importa se tutto ciò proviene dal lavoro altrui?
@ancheto e paolo:se nel 2015 voio prendere una concessione balneare cosa devo fare?ho qualche speranza?
secondo il vostro punto di vista non ho speranze perchè è un diritto che spetta solamente a voi?
facciamo un referendum e guardiamo cosa ne pensa la gente,anche se ormai è tutto deciso.
@ luca.. ammazziti!
forse non la spiaggia e il mare ma certamente il mio lavoro e quello che ho costruito
poverini aiutateli ,gli voiono rubare la spiaggia e il mare !!!!