Mercato settimanale al Lido, è ora di ritornare alla tradizione

Attualità 3

Mercato settimanale del Lido: prima in passeggiata, poi sul viale Kennedy...
Mercato settimanale di Camaiore: prima sul viale Oberdan, poi in via Vittorio Emanuele, ora sulla piazza Romboni...

Troveranno pace i mercati settimanali?

A Lido è alta la preoccupazione per una collocazione del mercato che non sembra più idonea alla funzione del mercato settimanale. La crisi, infatti, ha colpito anche gli ambulanti e, per riuscire a metterli in grado di offrire un servizio di vendita migliore, anche la collocazione deve essere ripensata, avviando un percorso di dialogo e confronto con la categoria e con i cittadini. Del resto, nessuno si nasconde che l'attuale posizione del mercato lidese è ormai superata e deve essere cambiata.

A Camaiore, ugualmente, tutti (commercianti, cittadini, residenti) si interrogano sul motivo dello spostamento a sud del mercato. Forse i banchi sulla P.za XXIX Maggio non erano graditi a qualcuno? Molti commercianti del centro storico ci hanno riferito che è opportuno e necessario tornare alla tradizionale sistemazione, lungo tutta la via Vittorio Emanuele: non tanto per ragioni "privatistiche" quanto per un fatto logistico; e, in effetti, molti residenti e cittadini che scendono dalle frazioni e dai diversi quartieri del Comune per il venerdì mattina hanno confermato il proprio disagio con la nuova sistemazione.

Quale proposta, allora?

1) Sull'ubicazione, va aperto un confronto pubblico, per consentire a tutti di partecipare alla decisione sul futuro dei mercati settimanali. Residenti e commercianti delle zone, certo: ma anche e soprattutto gli ambulanti, che possono contribuire alla scelta indicando quale soluzione sia migliore per lo sviluppo di una importante attività che tradizionalmente rappresenta un momento importante sia per le vendite ma anche per la socializzazione, perchè i mercati sono anche un momento di incontro della comunità locale.

2) Sull'organizzazione, serve che, una volta scelto il posto di ciascun mercato settimanale, si tracci una mappa delle superfici per banchi da mercato che - qui sta la novità rispetto al sistema attuale dove decide solo l'amministrazione - possa essere oggetto di osservazioni sollecitate da parte di residenti e commercianti che, per esempio, in passato, si sono trovati con i banchi sistemati davanti agli ingressi o che, comunque, coprivano una parte dell'ingresso. Serve più sensibilità e attenzione nella gestione e assegnazione degli spazi che, spesso, scavalca le necessità che vengono rappresentate dai cittadini.

Valorizziamo la tradizione e non disperdiamola.


Partito Democratico Camaiore

3 commenti

  1. di sonno sabato 5 marzo 2011 alle 20:59:58

    il mercato del lido lo ricordo meraviglioso sul viale a mare , ed è li' che dovrebbe ritornare, non sul viale kennedy che è uno squallore, Pero' è anche vero che con la nuova piastrellazione della passeggiata questa potrebbe risentirne, anche se in molti punti è già stata rovinata da tutti quei mezzi pesanti utilizzati x fare le piscine nei bagni, o risistemazione dei bagni eccetera.

  2. p.andrea venerdì 4 marzo 2011 alle 15:19:47

    penserete mica di far mettere le ruote dei furgoni sulla passeggiata al lido vero...non c'è mica l'asfalto come a Viareggio, o avete la poltrona talmente attaccata la culo che vi impedisce di girare per trovare un'ubicazione degna del mercato del lido? eppoi, peddavvero...cosìà viale kennedy che non và? è grande spazioso arioso e ci sono posti per tutti parcheggi compresi...c'è aria di elezioni per caso?

  3. Mauro venerdì 4 marzo 2011 alle 13:00:16

    Perché cosa ha di sbagliato il Viale Kennedy a Lido?

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112970696

Torna su