A Viareggio “I Park Art”, un progetto che promuove la riappropriazione dello spazio pubblico
Attualità lunedì 18 aprile 2011 2Il 16 aprile in piazza Garibaldi, in contemporanea ad altre città italiane e straniere, si è svolto l’“I Park Art”, un progetto, ideato dall’artista Mattia Paco Rizzi, che promuove una “riappropriazione” simbolica dello spazio pubblico destinato alla sosta dei veicoli in favore dell’azione artistica.
L’organizzatrice dell’evento nella città di Viareggio, Isabella Martinelli, ha riunito 17 giovani artisti, che hanno utilizzato la zona di sosta intorno alla “piazza delle paure” non per parcheggiare l’auto, bensì per “parcheggiare” le loro opere, senza per questo far venir meno l’introito dell’occupazione degli stalli utilizzati che infatti sono stati regolarmente pagati, con esposizione del ticket, a sottolineare l’aspetto responsabile della manifestazione.
I dipinti, le sculture e i disegni “parcheggiati” hanno fatto si che dalle 15 alle 18 l’Arte invadesse la piazza con la sua massa e il suo colore.
Alcune delle installazioni sono state create in loco dagli artisti, trasformandosi così in performance che hanno coinvolto cittadini e passanti, dando loro la possibilità di assistere al processo creativo dell’opera.
L’esigenza è nata dall‘analisi della città contemporanea che vede sempre più, da parte delle automobili, l’occupazione massiva del suolo: attraverso l’utilizzo di parte di questo spazio, per esposizioni artistiche temporanee e live painting, è stata realizzata una galleria urbana di libera fruizione e interpretazione davanti al meraviglio sfondo offerto dal molo di Viareggio.
Questo progetto coinvolge ogni volta numerose città italiane ed estere.
Le città partecipanti all’IPA dell’16 aprile 2011 sono state ben 27.
Per maggiori informazioni sul progetto potete visitare il sito www.iparkart.com
2 commenti
MHA!!!!!!!!!
Finalmente qualcosa di nuovo.
Bravi ragazzi.