"Decesso conseguente a peritonite". Eseguita l'autopsia sulla donna morta al Versilia

Attualità 3

“Decesso conseguente a peritonite”.
A confermarlo è il dottor Stefano Pierotti, il medico legale incaricato dalla famiglia di Giuseppina Bodroni, che ieri all' Ospedale Unico “Versilia” ha eseguito l'autopsia sul corpo dell'anziana morta dopo un intervento chirurgico il 14 aprile scorso assieme a David Forni, medico legale in servizio all’Istituto di Medicina Legale di Pisa, e Massimo Chiarugi, chirurgo all’Università della città della Torre, i periti nominati dalla Procura di Lucca.

“La peritonite – ha aggiunto Pierotti – è stata la conseguenza di un infarto all'intestino, ma ogni altra valutazione è per il momento prematura”. Sono infatti al vaglio degli anatomopatologi le documentazioni sanitarie, da quelle stilate dal medico curante della 75enne morta a quelle del personale del Pronto Soccorso del nosocomio versiliese.

I familiari di Giuseppina Budroni hanno presentato dai carabinieri una denuncia per omicidio colposo, e ora i periti dovranno indicare se il decesso sia stata causato, anche come concausa, da omissioni o errori nella diagnosi della patologia che ha poi provocato la morte imputabili al medico e in caso di risposta affermativa dire se diverse e più tempestive diagnosi e trattamenti avrebbero evitato, o ritardato, il decesso. L'anziana i primi di aprile, aveva iniziato ad accusare forti dolori all’addome e febbre alta. Il medico curante le aveva inizialmente prescritto dei farmaci, ma la terapia seguita per qualche giorno non aveva migliorato la situazione tanto che dopo una visita domiciliare lo stesso aveva deciso di farla trasportare da un’ambulanza del 118 all’ospedale, temendo complicazioni a seguito di un intervento chirurgico per ernia inguinale al quale l’anziana era stata sottoposta lo scorso anno.

Arrivata al Pronto Soccorso, con un certificato di sindrome dolorosa ipocondrica sinistra, la paziente è stata visitata, sottoposta a lastra toracica e tac al cranio e dimessa in serata. La situazione clinica della donna però è rimasta invariata, con dolori atroci all’addome tanto da non riuscire nemmeno a stare in piedi, per tutta la notte e il giorno successivo. Riportata al “Versilia”, e ricoverata nel reparto di chirurgia, sottoposta ad una tac all’addome che aveva rilevato una perforazione all’intestino, e successivamente operata d’urgenza era morta la mattina successiva.

L.T.



3 commenti

  1. michel domenica 24 aprile 2011 alle 20:29:43

    Ma a una persona che ha dolori forti alla pancia si fa una tac al cranio?
    Ma chi ci lavora al pronto soccorso? Ma la laurea dove l'hanno presa?
    E poi non si rimanda a casa una persona che continua ad accusare forti dolori..accidenti al risparmio mal gestito.
    Purtroppo andrà a finire tutto in una bolla di sapone come succede in Italia.

  2. elisabetta.t giovedì 21 aprile 2011 alle 17:04:15

    Eugenio.... non sai cosa avresti fatto in quella stessa situazione, non puoi saperlo.... come non lo so io.....

  3. eugenio giovedì 21 aprile 2011 alle 16:50:38

    fosse successo a mia madre non avrei fatto scoppiare il finimondo!!!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111701310

Torna su