La vita disperata di Paolina Bonaparte e gli ultimi anni a Viareggio

Cultura 0

Questo pomeriggio alle ore 18.00 a Villa Paolina Rossella Martina racconta:
La vita disperata di Paolina Bonaparte e gli ultimi anni a Viareggio
Nella villa fatta costruire proprio dalla sorella di Napoleone, la storia di una donna che ha avuto tutto e a cui tutto è stato tolto

Una donna ricordata per la sua bellezza e per i suoi capricci, per i troppi amanti e per le spese folli in abiti e gioielli.

Ma è solo una parte della verità.

Paolina Bonaparte vedova Leclerc e poi principessa Borghese, è stata anche una sorella fedele, leale e generosa nella buona e nella cattiva sorte, una moglie indomita e coraggiosa, una vedova affranta, una madre disperata di fronte alla morte del suo unico bambino.

Una perdita che non riuscirà mai a superare e che la allontanerà dal secondo marito, il principe Camillo Borghese, accentuando la sua congenita insoddisfazione, l’insofferenza e le malattie che accompagnarono la sua esistenza e che la condussero alla morte quando non aveva ancora 45 anni.

Proprio gli ultimi cinque anni della sua vita sono quelli che la legano a Viareggio, alla villa da lei voluta sul mare là dove si diceva fosse stato trovato il corpo del poeta Shelley. E’ qui che si consuma l’ultimo grande amore di Paolina, quello con il compositore Giovanni Pacini, al tempo famosissimo, molto più giovane di lei e molto meno innamorato. Anni di tormento testimoniato da lettere strazianti scritte da Paolina a ‘Nino’, come lei chiamava Pacini, che spesso non si degnava neppure di risponderle.

Un finale tragico che la pietà del marito Camillo, pur dopo lunghi anni di separazione, velerà di perdono e dignità.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111763621

Torna su