A Massaciuccoli sbarca il "Festival dell'Antica Roma"
Attualità domenica 19 giugno 2011 4Si apre nuovamente il sipario sulla seconda attesissima edizione della Massaciuccoli Romana- Festival dell’antica Roma che per due giorni il 2 e 3 luglio, dalle 17 alle 24, riporterà la piccola frazione di Massaciuccoli , affacciata sull’omonimo famoso lago, indietro di oltre 2000 anni.
“Una manifestazione che – dice l’assessore alla cultura Riccardo Rolle- grazie alla straordinaria e unica ambientazione paesaggistica e ai resti romani che hanno reso la rappresentazione veritiera, ha immediatamente raccolto l’interesse dei visitatori.
Ogni aspetto della vita degli antichi romani sarà magicamente rievocato: dal cibo, con i manicaretti tratti dal ricettario di Marco Gavio Apicio, gaudente romano nato probabilmente nel primo secolo a.C., che scialacquò un patrimonio per soddisfare la sua passione per la buona tavola e per i cibi più raffinati; ai costumi, alle danze, all’accampamento con scene di vita quotidiana :
E ancora musica, artigianato e spettacoli che culmineranno con un’epica battaglia tra Romani e Celti Liguri,messa in scena dai ragazzi della Legio I Italica di Villadose che l’anno scorso scatenarono l’entusiasmo del pubblico, mentre un vero navicello attraccherà nel porticciolo della frazione con un carico di leggiadre danzatrici. Particolare attenzione quest’anno sarà dedicata alle scene di vita quotidiana con il gruppo di rievocazione storica della vita civile Vocis Imago Romae che metterà in scena il rito del matrimonio.
La zona interessata dall’ evento si estenderà dal porto, al padiglione espositivo, da dove partiranno visite guidate all’area archeologica, fino all’area della villa dei Venulei dalla quale si gode un paesaggio mozzafiato- sottolinea l’assessore alla cultura Riccardo Rolle. Per due giorni Massaciuccoli sarà invasa da centinaia di comparse in costumi d’epoca, che inseriti in un contesto archeologico di rara bellezza, creeranno un effetto scenografico veramente spettacolare”.
“Una manifestazione - ha aggiunto l’assessore al turismo Federico Pierucci - che servirà a valorizzare ulteriormente le potenzialità turistiche della zona, attirando sul nostro territorio migliaia di visitatori che potranno così apprezzare la bellezza dell’area archeologica e l’ospitalità delle nostre strutture, all’interno di un clima di festa per una rievocazione unica nel suo genere. Una festa che si inserisce perfettamente nell’opera di questa Amministrazione di inserire il Comune di Massarosa a pieno titolo nel panorama turistico versiliese”.
Il Festival dell’Antica Roma è organizzato dal comune di Massarosa con la collaborazione di Massaciuccoli Romana, Oasi Lipu di Massaciuccoli, Gruppo Archeologico Massarosese, Donatori Fratres di Massaciuccoli, dall’associazione Giovani Massarosa, Consulta dei Giovani di Massarosa, Associazione il Castello di Nozzano, Avis di Stiava e ristorante Le Rotonde.
Per agevolare il traffico e il parcheggio, vista la particolare dislocazione dei luoghi, sono state individuate tre grandi aree in grado di ospitare oltre 600 macchine: due subito dopo la piazza di Massaciuccoli in direzione Pisa e una nel parcheggio della sagra dei Donatori, che saranno servite da bus navette gratuiti che faranno la spola.
4 commenti
ROMA CAPUT MUNDI, Ieri, oggi e domani.
quest anno ci sto'...... idiota!!!!!!!!!
avevi a sta a casa deficente!
bella caata.... ci sono stato l'anno scorso e mi sono veramente annoiato... bruttissimo!!!!!!!!!!!!!