Dalla Russia arriva sul palco della Versiliana l’Igor Moiseev Ballet
Festival La Versiliana martedì 19 luglio 2011 0Dalla Russia patria dei più grandi talenti della danza, arriva sul palco della Versiliana l’Igor Moiseev Ballet martedì 19 luglio alle 21.30 per il secondo appuntamento con la grande Danza internazionale nel ricco cartellone della 32° edizione del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta, firmato dal direttore artistico Luca Lazzareschi.
Uno spettacolo grandioso, nell’anno in cui si celebrano la lingua e la cultura russa in Italia, che vedrà protagonisti i ballerini del Balletto di Stato Accademico Igor Moiseev, la più importante compagnia di danze popolari e folkloriche del mondo, che porta il nome di Igor Aleksandrovič Moiseev, tra i maggiori coreografi del XX secolo (1906 – 2007), maestro di ballo e coreografo più noto in Russia, patria dei più grandi talenti della danza, iniziatore di un nuovo genere di arte scenica: la coreografia accademica al servizio della danza popolare.
Il repertorio dell’Igor Moiseev Ballet vanta circa 300 opere tra danze, miniature, quadri coreografici e suite, balletti di un atto su musica di compositori quali: Aleksandr Borodin, Mihail Glinka, Nikolaj Rimskij - Korsakov, Modest Musorgskij, e molti altri. La compagnia, giovani tra i 23 e 25 anni, presenterà alla Versiliana un programma ricco ed eterogeneo delle più celebri danze popolari: dalle Danza Russa Estate e Venzelja, alla Danza Calmucca, Danza Tartara, Danza Agiara «Horumi», poi ancora una Suite di danze moldave «Hora», «Čiokyrlija», «Žok», la Tarantella siciliana, per concludere con le Danze Polovesiane sulle musiche di Borodin.
Simbolo di un’arte altamente professionale e al tempo stesso estremamente pura e appassionata, L’Igor Moiseev Ballet nasce nel 1937 come prima compagnia professionale di danza folklorica del mondo ed il suo fondatore e direttore, Igor Moiseev, è stato uno dei maestri di ballo e coreografi più noti della Russia, insignito di vari titoli e onorificenze (“Artista Emerito del Popolo Russo”, “Eroe dell’Emulazione Socialista”, “Premio Lenin”, “Ordine per i Meriti alla Patria” di I e II livello, “Premio Triumph” e più di trenta altre onorificenze in patria e all’estero).
Il repertorio estremamente ampio, fa della Compagnia un vero e proprio teatro accademico di danze popolari che porta sul palcoscenico la purezza, la solare visione della vita, l’ottimismo, lo splendore e la forza della vita che la caratterizzano, con la missione di avvicinare i popoli attraverso l’autenticità e il rispetto delle tradizioni.
Intanto cresce l’attesa, tra gli appassionati di danza e non solo, per la grande serata di gala che vedrà protagonista la stella più brillante del firmamento della danza Classica, Svetlana Zakharova, Étoile del Teatro Bolshoi di Mosca ed Etoile del Teatro alla Scala dal 2007, che si esibirà alla Versiliana il 13 agosto con i solisti del Teatro Bolshoi e del Teatro dell’Opera di Kiev. Un evento d’eccezione, con una delle più prestigiose accademie di danza mondiali e con la sua etoile, definita dalla critica una delle migliori ballerine di danza classica al mondo che unisce ad una superba padronanza tecnica una raffinata delicatezza e partecipazione emotiva nell'espressione dei movimenti sempre eleganti.
BIGLIETTERIA:
I biglietti per gli spettacoli del Festival La Versiliana sono in vendita su www.laversilianafestival.it e su www.ticketone.it. I biglietti possono essere acquistati anche presso il nuovo punto vendita in Piazza Duomo a Pietrasanta, al Teatro Comunale ( tel. 0584-795511) e botteghino della Versiliana a Marina di Pietrasanta (viale Morin, 16 tel. 0584 265757
Info e prenotazioni: tel. 0584. 265757
Meteo Viareggio